il sole 24 ore

SUL “SOLE 24 ORE” SI MUOVE FRANCESCO GRECO - IL CAPO DELLA PROCURA DI MILANO IN AZIONE SULL’ESPOSTO PER FALSO IN BILANCIO DELL’ADUSBEF - NUOVO ESPOSTO ALLA CONSOB SUL CDA CHE HA AZZERATO I VERTICI DELLA SOCIETA’ EDITRICE - BOCCIA: “NON VOGLIO PERDERE IL "SOLE"

1. Sole 24 Ore: Boccia, non sarà mia gestione a perderlo 

Da “Ansa

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

"Il Sole 24 Ore rimarrà di Confindustria, non sarà la mia gestione a perderlo". Lo ha detto il presidente di Via dell'Astronomia Vincenzo Boccia, in visita a Bimu (Ucimu) nella Fiera di Rho-Pero. ""Stiamo lavorando - ha aggiunto - è diventata una delle grandi priorità di Confindustria".

 

2. Sole nel caos, titolo a picco in Borsa

Marcello Zacché per “il Giornale

 

Nuovo esposto in arrivo per la Consob sul caso del Sole 24 Ore da parte del presidente del collegio sindacale, Luigi Biscozzi, molto perplesso dal cda di venerdì scorso. Mentre il capo della Procura milanese, Francesco Greco, avrebbe deciso di approfondire le ragioni dell' esposto presentato dall' Adusbef per falso in bilancio, false comunicazioni sociali e market abuse, incaricando la Guardia di Finanza.

 

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

La Consob dovrà valutare se il cda del Sole, che dopo la riunione che venerdì ha approvato una semestrale con un rosso record di 50 milioni e ha registrato 6 dimissioni su 11 membri, fosse o meno legittimato a eleggere un nuovo presidente (Carlo Robiglio) e un suo vice (Luigi Abete). O non fosse, invece, decaduto, per le dimissioni della maggioranza dei consiglieri. Sullo stesso cda di venerdì, inoltre, Consob vuole capire se e come l' azionista di controllo del Sole, la Confindustria, abbia chiesto le dimissioni in bianco ai membri del board.

 

Quello che è certo è che sul gruppo editoriale - le cui azioni hanno ieri perso il 10% chiudendo al minimo storico di 45 cent - regna una gran confusione, con l' ad artefice dell' operazione pulizia, Gabriele Del Torchio, ancora convalescente dall' intervento chirurgico urgente al cuore e sicuramente non felice per il trattamento ostile ricevuto dall' azionista.

 

Da parte sua il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ha ieri parlato di «piano di risanamento e rilancio», con un aumento di capitale, in un dossier seguito «ai massimi livelli». Ed è previsto che Comitato di presidenza e Consiglio generale si riuniscano 11 e 12 ottobre proprio per discutere del futuro del Sole. Boccia, però, non ha risposto ad altri quesiti: niente sull' ammontare e le fonti dell' aumento, né sulla futura squadra, né sull' ipotesi di azioni di responsabilità per le gestioni passate, né su riorganizzazioni e organici. L' impressione è che Confindustria continui, a sottovalutare i problemi della sua azienda editoriale. Senza conglierne fino in fondo la gravità e i rischi reputazionali.

 

consob opa sts hitachiconsob opa sts hitachi

Con quale autorevolezza, per esempio, Confindustria sostiene oggi il «sì» al referendum come condizione necessaria per il risanamento del Paese e la sua governabilità, se poi nell' unica società controllata presenta bilanci di dubbia credibilità? Nomina consiglieri ai quali chiede poco dopo le dimissioni? Sfora i covenants bancari e riceve le attenzioni di Consob e pm?

 

La semestrale voluta da Del Torchio è in vari passaggi istruttiva. Per esempio le rettifiche sulle banche dati, costate 7,5 milioni di patrimonio netto e 1,5 di margine operativo: si tratta di abbonamenti pluriennali ad archivi e riviste specializzate, i cui ricavi venivano per lo più caricati sul primo anno anziché calcolati «pro rata». C' è poi il caso delle imposte anticipate, recuperate facendo calcoli sui risultati futuri e su un piano che, come si legge sulla relazione, è stato «completamente disatteso».

Giorgio SquinziGiorgio Squinzi

 

Risultato: minore recuperabilità di imposte per 10,4 milioni.

 

D' altra parte la relazione mette in guardia - nella sezione sui «rischi» anche di fronte a possibili nuove sorprese: sulle stesse banche dati, o anche sulla certificazione delle copie multiple digitali. E persino sulla reputazione del marchio: «Eventi che intacchino tale reputazione e riducano la fiducia dei clienti, potrebbero avere un impatto negativo sul volume d' affari e i risultati del gruppo».

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…