SPREAD IN RIALZO A 117 PUNTI - APERTURA IN ROSSO PER LE PRINCIPALI BORSE EUROPEE IN UNA GIORNATA PRIVA DI SPUNTI MACROECONOMICI DA OLTREOCEANO - PIAZZA AFFARI -0,8%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN RIALZO A 117 PUNTI

(ANSA) - Apertura in rialzo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale sale a 117 punti contro i 115 della vigilia. Il rendimento espresso è pari a 1,83%.

 

2 - BORSA: SUBITO VENDITE SUI LISTINI UE, A MILANO (-0,8%) SI SALVA YOOX

Radiocor - Apertura in rosso per le principali Borse europee in una giornata priva di spunti macroeconomici da Oltreoceano. I listini, ieri molto volatili, pagano ancora le forti incertezze sulla Grecia che in ogni caso ieri ha avviato le procedure per rimborsare il prestito da 750 milioni dello Fmi in scadenza oggi. Parigi e Francoforte perdono cosi' l'1,2%, Milano lo 0,7%.

 

yooxyoox

A Piazza Affari, in coda al listino, spiccano Cnh (-1,7%) ed Enel (-1,5%) oltre a St (-1,3%). Brilla invece Yoox (+1,9%) dopo i conti trimestrali in crescita, continua a salire Intesa Sanpaolo (+0,2%) dopo la trimestrale oltre le attese di ieri. Sopra la parita' anche Exor (+0,1%) nel giorno della trimestrale e del possibile esame, da parte del cda, di un ipotetico rilancio dell'offerta per l'americana Partner Re.

 

Sul fronte dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,118 dollari (da 1,116 della chiusura di ieri) e risale a 134,3 yen (da 133,88), mentre il dollaro-y en si riporta sopra 120, per la precisione a 120,1 (da 119,91). Il greggio perde 8 centesimi con il Wti consegna giugno a 58,68 dollari al barile.

EnelEnel

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE VICINO ALLA PARITA' (+0,02%), INVESTITORI PRUDENTI

Radiocor - Seduta piatta per la Borsa di Tokyo dominata dalla prudenza degli investitori dopo le stime conservative delle imprese giapponesi. Il listino e' riuscito comunque ad arginare le perdite nel finale. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso a +0,02% a 19.624,84 punti, mentre il piu' ampio Topix ha guadagnato lo 0,25% a 1.602,27 punti.

 

4 - MOODY'S, EURO DEBOLE SPINGE PIL EUROLANDIA, +1,5% IN 2015

moodys moodys

(ANSA) - ''L'euro debole e i piu' bassi prezzi del petrolio daranno una spinta all'economia dell'area euro, con il pil che crescera' dell'1,5% nel 2015 e nel 2016''. Lo afferma Moody's in una nota, sottolineando che c'e' comunque ''incertezza sulle trattative della Grecia con i suoi creditori e il futuro di Atene come membro dell'area euro. Un'uscita della Grecia dall'Eurozona, che non e' lo scenario di base di Moody's, sarebbe molto negativa per l'economia greca.

 

5 - WDF: OFFERTA CINESE SUBORDINATA A NULLA OSTA 5 AEROPORTI

CONSOB CONSOB

(ANSA) - L'offerta della cinese Boyu Capital sul 50,1% del capitale di Wdf era subordinata al nulla osta di 5 autorità aeroportuali a differenza di quella di Dufry, che si è aggiudicata poi il pacchetto. Lo sostiene Edizione in una lettera al Financial Times, che ieri aveva svelato l'esistenza di un'indagine della Consob, su cui lo stesso presidente Giuseppe Vegas non ha voluto commentare: "non confermo né smentisco", aveva replicato a chi gli chiedeva delucidazioni a margine dell'assemblea annuale della Consob.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Consob: Vegas, rischio 'bolla' dal Qe. Pmi: necessarie nuove forme di finanziamento. Imprese troppo legate alle banche. Piu' investitori cinesi, arabi e russi. Regole uguali per tutte le Borse (dai quotidiani).

 

Intesa Sanpaolo: Messina: 'Banca acceleratore della ripresa'. Maxi-utili e piu' credito. 2015 anno di svolta. Intervista del Sole 24 Ore (pag.1).

 

Mps: prevede profitti per il 2015. Cura dimagrante per gli sportelli (dai quotidiani).

 

Pop. Vicenza: il ritorno di Gronchi per il salto dimensionale (Il Messaggero pag.17).

finmeccanicafinmeccanica

 

Exor: vende C&W a Dtz e incassa 1,27 miliardi (dai quotidiani).

 

Forex: le banche ora valutano il patteggiamento con gli Usa (Il Sole 24 ore pag.33).

 

Finmeccanica: ritorno al dividendo possibile fra tre anni (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

World Duty Free: speculazioni su un'offerta cinese (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

Ilva: sbloccati fondi per 1,2 miliardi sequestrati ai Riva (dai quotidiani).

 

Tlc: per la banda larga fondo di garanzia con Bei. Enel pronta alla sinergia per ridurre i costi non alla gestione diretta (Il Sole 24 Ore pag.8). Il Governo: banda larga strategica. Telecom: giu' in Borsa, prepara al ricorso alla Ue (la Repubblica pag.1).

 

Derivati: Campania da primato, coprono il 91% del debito (Il Mattino pag.13).

 

Eataly: Guerra lascia Renzi per Farinetti. Sara' amministratore delegato (il Fatto Quotidiano pag.6).

 

Ue: lettera all'Italia, 'Ok alla flessibilita', ma subito le riforme e sanare il buco pensioni (la Repubblica pag.1). Padoan rassicura Bruxelles. Rimborsi piu' bassi a chi ha meno contributi (Il Corriere della Sera pag.4). Verso un decreto venerdi' in Cdm (dai quotidiani). Europa-Grecia: si' di Berlino al referendum greco. Atene paga la scadenza Fmi (dai quotidiani). Il piano Junker parte azzoppato (la Repubblica pag.4).

 

Pil: torna positivo dopo 13 mesi. Domani l'annuncio dell'Istat. Interrotta la recessione (Il Corriere della Sera pag.1).

 

Lavoro: effetto sgravi, +24,1% i contratti a tempo indeterminato. Renzi: la strada e' ancora lunga ma la macchina e' ripartita. La Cgil attacca (dai quotidiani). Confindustria: Laterza, al Sud persi 700mila posti. Senza risorse impossibile recuperarli. Il Mattino intervista il vice presidente con delega per il Mezzogiorno (pag.7)

 

Pmi: piano Governo-Confindustria per il sostegno all'estero (Il Sole 24 Ore pag.11).

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO