SPREAD IN RIALZO A 117 PUNTI - APERTURA IN ROSSO PER LE PRINCIPALI BORSE EUROPEE IN UNA GIORNATA PRIVA DI SPUNTI MACROECONOMICI DA OLTREOCEANO - PIAZZA AFFARI -0,8%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN RIALZO A 117 PUNTI

(ANSA) - Apertura in rialzo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale sale a 117 punti contro i 115 della vigilia. Il rendimento espresso è pari a 1,83%.

 

2 - BORSA: SUBITO VENDITE SUI LISTINI UE, A MILANO (-0,8%) SI SALVA YOOX

Radiocor - Apertura in rosso per le principali Borse europee in una giornata priva di spunti macroeconomici da Oltreoceano. I listini, ieri molto volatili, pagano ancora le forti incertezze sulla Grecia che in ogni caso ieri ha avviato le procedure per rimborsare il prestito da 750 milioni dello Fmi in scadenza oggi. Parigi e Francoforte perdono cosi' l'1,2%, Milano lo 0,7%.

 

yooxyoox

A Piazza Affari, in coda al listino, spiccano Cnh (-1,7%) ed Enel (-1,5%) oltre a St (-1,3%). Brilla invece Yoox (+1,9%) dopo i conti trimestrali in crescita, continua a salire Intesa Sanpaolo (+0,2%) dopo la trimestrale oltre le attese di ieri. Sopra la parita' anche Exor (+0,1%) nel giorno della trimestrale e del possibile esame, da parte del cda, di un ipotetico rilancio dell'offerta per l'americana Partner Re.

 

Sul fronte dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,118 dollari (da 1,116 della chiusura di ieri) e risale a 134,3 yen (da 133,88), mentre il dollaro-y en si riporta sopra 120, per la precisione a 120,1 (da 119,91). Il greggio perde 8 centesimi con il Wti consegna giugno a 58,68 dollari al barile.

EnelEnel

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE VICINO ALLA PARITA' (+0,02%), INVESTITORI PRUDENTI

Radiocor - Seduta piatta per la Borsa di Tokyo dominata dalla prudenza degli investitori dopo le stime conservative delle imprese giapponesi. Il listino e' riuscito comunque ad arginare le perdite nel finale. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso a +0,02% a 19.624,84 punti, mentre il piu' ampio Topix ha guadagnato lo 0,25% a 1.602,27 punti.

 

4 - MOODY'S, EURO DEBOLE SPINGE PIL EUROLANDIA, +1,5% IN 2015

moodys moodys

(ANSA) - ''L'euro debole e i piu' bassi prezzi del petrolio daranno una spinta all'economia dell'area euro, con il pil che crescera' dell'1,5% nel 2015 e nel 2016''. Lo afferma Moody's in una nota, sottolineando che c'e' comunque ''incertezza sulle trattative della Grecia con i suoi creditori e il futuro di Atene come membro dell'area euro. Un'uscita della Grecia dall'Eurozona, che non e' lo scenario di base di Moody's, sarebbe molto negativa per l'economia greca.

 

5 - WDF: OFFERTA CINESE SUBORDINATA A NULLA OSTA 5 AEROPORTI

CONSOB CONSOB

(ANSA) - L'offerta della cinese Boyu Capital sul 50,1% del capitale di Wdf era subordinata al nulla osta di 5 autorità aeroportuali a differenza di quella di Dufry, che si è aggiudicata poi il pacchetto. Lo sostiene Edizione in una lettera al Financial Times, che ieri aveva svelato l'esistenza di un'indagine della Consob, su cui lo stesso presidente Giuseppe Vegas non ha voluto commentare: "non confermo né smentisco", aveva replicato a chi gli chiedeva delucidazioni a margine dell'assemblea annuale della Consob.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Consob: Vegas, rischio 'bolla' dal Qe. Pmi: necessarie nuove forme di finanziamento. Imprese troppo legate alle banche. Piu' investitori cinesi, arabi e russi. Regole uguali per tutte le Borse (dai quotidiani).

 

Intesa Sanpaolo: Messina: 'Banca acceleratore della ripresa'. Maxi-utili e piu' credito. 2015 anno di svolta. Intervista del Sole 24 Ore (pag.1).

 

Mps: prevede profitti per il 2015. Cura dimagrante per gli sportelli (dai quotidiani).

 

Pop. Vicenza: il ritorno di Gronchi per il salto dimensionale (Il Messaggero pag.17).

finmeccanicafinmeccanica

 

Exor: vende C&W a Dtz e incassa 1,27 miliardi (dai quotidiani).

 

Forex: le banche ora valutano il patteggiamento con gli Usa (Il Sole 24 ore pag.33).

 

Finmeccanica: ritorno al dividendo possibile fra tre anni (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

World Duty Free: speculazioni su un'offerta cinese (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

Ilva: sbloccati fondi per 1,2 miliardi sequestrati ai Riva (dai quotidiani).

 

Tlc: per la banda larga fondo di garanzia con Bei. Enel pronta alla sinergia per ridurre i costi non alla gestione diretta (Il Sole 24 Ore pag.8). Il Governo: banda larga strategica. Telecom: giu' in Borsa, prepara al ricorso alla Ue (la Repubblica pag.1).

 

Derivati: Campania da primato, coprono il 91% del debito (Il Mattino pag.13).

 

Eataly: Guerra lascia Renzi per Farinetti. Sara' amministratore delegato (il Fatto Quotidiano pag.6).

 

Ue: lettera all'Italia, 'Ok alla flessibilita', ma subito le riforme e sanare il buco pensioni (la Repubblica pag.1). Padoan rassicura Bruxelles. Rimborsi piu' bassi a chi ha meno contributi (Il Corriere della Sera pag.4). Verso un decreto venerdi' in Cdm (dai quotidiani). Europa-Grecia: si' di Berlino al referendum greco. Atene paga la scadenza Fmi (dai quotidiani). Il piano Junker parte azzoppato (la Repubblica pag.4).

 

Pil: torna positivo dopo 13 mesi. Domani l'annuncio dell'Istat. Interrotta la recessione (Il Corriere della Sera pag.1).

 

Lavoro: effetto sgravi, +24,1% i contratti a tempo indeterminato. Renzi: la strada e' ancora lunga ma la macchina e' ripartita. La Cgil attacca (dai quotidiani). Confindustria: Laterza, al Sud persi 700mila posti. Senza risorse impossibile recuperarli. Il Mattino intervista il vice presidente con delega per il Mezzogiorno (pag.7)

 

Pmi: piano Governo-Confindustria per il sostegno all'estero (Il Sole 24 Ore pag.11).

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…