SPREAD IN RIALZO A 117 PUNTI - APERTURA IN ROSSO PER LE PRINCIPALI BORSE EUROPEE IN UNA GIORNATA PRIVA DI SPUNTI MACROECONOMICI DA OLTREOCEANO - PIAZZA AFFARI -0,8%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN RIALZO A 117 PUNTI

(ANSA) - Apertura in rialzo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale sale a 117 punti contro i 115 della vigilia. Il rendimento espresso è pari a 1,83%.

 

2 - BORSA: SUBITO VENDITE SUI LISTINI UE, A MILANO (-0,8%) SI SALVA YOOX

Radiocor - Apertura in rosso per le principali Borse europee in una giornata priva di spunti macroeconomici da Oltreoceano. I listini, ieri molto volatili, pagano ancora le forti incertezze sulla Grecia che in ogni caso ieri ha avviato le procedure per rimborsare il prestito da 750 milioni dello Fmi in scadenza oggi. Parigi e Francoforte perdono cosi' l'1,2%, Milano lo 0,7%.

 

yooxyoox

A Piazza Affari, in coda al listino, spiccano Cnh (-1,7%) ed Enel (-1,5%) oltre a St (-1,3%). Brilla invece Yoox (+1,9%) dopo i conti trimestrali in crescita, continua a salire Intesa Sanpaolo (+0,2%) dopo la trimestrale oltre le attese di ieri. Sopra la parita' anche Exor (+0,1%) nel giorno della trimestrale e del possibile esame, da parte del cda, di un ipotetico rilancio dell'offerta per l'americana Partner Re.

 

Sul fronte dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,118 dollari (da 1,116 della chiusura di ieri) e risale a 134,3 yen (da 133,88), mentre il dollaro-y en si riporta sopra 120, per la precisione a 120,1 (da 119,91). Il greggio perde 8 centesimi con il Wti consegna giugno a 58,68 dollari al barile.

EnelEnel

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE VICINO ALLA PARITA' (+0,02%), INVESTITORI PRUDENTI

Radiocor - Seduta piatta per la Borsa di Tokyo dominata dalla prudenza degli investitori dopo le stime conservative delle imprese giapponesi. Il listino e' riuscito comunque ad arginare le perdite nel finale. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso a +0,02% a 19.624,84 punti, mentre il piu' ampio Topix ha guadagnato lo 0,25% a 1.602,27 punti.

 

4 - MOODY'S, EURO DEBOLE SPINGE PIL EUROLANDIA, +1,5% IN 2015

moodys moodys

(ANSA) - ''L'euro debole e i piu' bassi prezzi del petrolio daranno una spinta all'economia dell'area euro, con il pil che crescera' dell'1,5% nel 2015 e nel 2016''. Lo afferma Moody's in una nota, sottolineando che c'e' comunque ''incertezza sulle trattative della Grecia con i suoi creditori e il futuro di Atene come membro dell'area euro. Un'uscita della Grecia dall'Eurozona, che non e' lo scenario di base di Moody's, sarebbe molto negativa per l'economia greca.

 

5 - WDF: OFFERTA CINESE SUBORDINATA A NULLA OSTA 5 AEROPORTI

CONSOB CONSOB

(ANSA) - L'offerta della cinese Boyu Capital sul 50,1% del capitale di Wdf era subordinata al nulla osta di 5 autorità aeroportuali a differenza di quella di Dufry, che si è aggiudicata poi il pacchetto. Lo sostiene Edizione in una lettera al Financial Times, che ieri aveva svelato l'esistenza di un'indagine della Consob, su cui lo stesso presidente Giuseppe Vegas non ha voluto commentare: "non confermo né smentisco", aveva replicato a chi gli chiedeva delucidazioni a margine dell'assemblea annuale della Consob.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Consob: Vegas, rischio 'bolla' dal Qe. Pmi: necessarie nuove forme di finanziamento. Imprese troppo legate alle banche. Piu' investitori cinesi, arabi e russi. Regole uguali per tutte le Borse (dai quotidiani).

 

Intesa Sanpaolo: Messina: 'Banca acceleratore della ripresa'. Maxi-utili e piu' credito. 2015 anno di svolta. Intervista del Sole 24 Ore (pag.1).

 

Mps: prevede profitti per il 2015. Cura dimagrante per gli sportelli (dai quotidiani).

 

Pop. Vicenza: il ritorno di Gronchi per il salto dimensionale (Il Messaggero pag.17).

finmeccanicafinmeccanica

 

Exor: vende C&W a Dtz e incassa 1,27 miliardi (dai quotidiani).

 

Forex: le banche ora valutano il patteggiamento con gli Usa (Il Sole 24 ore pag.33).

 

Finmeccanica: ritorno al dividendo possibile fra tre anni (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

World Duty Free: speculazioni su un'offerta cinese (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

Ilva: sbloccati fondi per 1,2 miliardi sequestrati ai Riva (dai quotidiani).

 

Tlc: per la banda larga fondo di garanzia con Bei. Enel pronta alla sinergia per ridurre i costi non alla gestione diretta (Il Sole 24 Ore pag.8). Il Governo: banda larga strategica. Telecom: giu' in Borsa, prepara al ricorso alla Ue (la Repubblica pag.1).

 

Derivati: Campania da primato, coprono il 91% del debito (Il Mattino pag.13).

 

Eataly: Guerra lascia Renzi per Farinetti. Sara' amministratore delegato (il Fatto Quotidiano pag.6).

 

Ue: lettera all'Italia, 'Ok alla flessibilita', ma subito le riforme e sanare il buco pensioni (la Repubblica pag.1). Padoan rassicura Bruxelles. Rimborsi piu' bassi a chi ha meno contributi (Il Corriere della Sera pag.4). Verso un decreto venerdi' in Cdm (dai quotidiani). Europa-Grecia: si' di Berlino al referendum greco. Atene paga la scadenza Fmi (dai quotidiani). Il piano Junker parte azzoppato (la Repubblica pag.4).

 

Pil: torna positivo dopo 13 mesi. Domani l'annuncio dell'Istat. Interrotta la recessione (Il Corriere della Sera pag.1).

 

Lavoro: effetto sgravi, +24,1% i contratti a tempo indeterminato. Renzi: la strada e' ancora lunga ma la macchina e' ripartita. La Cgil attacca (dai quotidiani). Confindustria: Laterza, al Sud persi 700mila posti. Senza risorse impossibile recuperarli. Il Mattino intervista il vice presidente con delega per il Mezzogiorno (pag.7)

 

Pmi: piano Governo-Confindustria per il sostegno all'estero (Il Sole 24 Ore pag.11).

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...