SPREAD IN RIALZO A 117 PUNTI - APERTURA IN ROSSO PER LE PRINCIPALI BORSE EUROPEE IN UNA GIORNATA PRIVA DI SPUNTI MACROECONOMICI DA OLTREOCEANO - PIAZZA AFFARI -0,8%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN RIALZO A 117 PUNTI

(ANSA) - Apertura in rialzo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale sale a 117 punti contro i 115 della vigilia. Il rendimento espresso è pari a 1,83%.

 

2 - BORSA: SUBITO VENDITE SUI LISTINI UE, A MILANO (-0,8%) SI SALVA YOOX

Radiocor - Apertura in rosso per le principali Borse europee in una giornata priva di spunti macroeconomici da Oltreoceano. I listini, ieri molto volatili, pagano ancora le forti incertezze sulla Grecia che in ogni caso ieri ha avviato le procedure per rimborsare il prestito da 750 milioni dello Fmi in scadenza oggi. Parigi e Francoforte perdono cosi' l'1,2%, Milano lo 0,7%.

 

yooxyoox

A Piazza Affari, in coda al listino, spiccano Cnh (-1,7%) ed Enel (-1,5%) oltre a St (-1,3%). Brilla invece Yoox (+1,9%) dopo i conti trimestrali in crescita, continua a salire Intesa Sanpaolo (+0,2%) dopo la trimestrale oltre le attese di ieri. Sopra la parita' anche Exor (+0,1%) nel giorno della trimestrale e del possibile esame, da parte del cda, di un ipotetico rilancio dell'offerta per l'americana Partner Re.

 

Sul fronte dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,118 dollari (da 1,116 della chiusura di ieri) e risale a 134,3 yen (da 133,88), mentre il dollaro-y en si riporta sopra 120, per la precisione a 120,1 (da 119,91). Il greggio perde 8 centesimi con il Wti consegna giugno a 58,68 dollari al barile.

EnelEnel

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE VICINO ALLA PARITA' (+0,02%), INVESTITORI PRUDENTI

Radiocor - Seduta piatta per la Borsa di Tokyo dominata dalla prudenza degli investitori dopo le stime conservative delle imprese giapponesi. Il listino e' riuscito comunque ad arginare le perdite nel finale. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso a +0,02% a 19.624,84 punti, mentre il piu' ampio Topix ha guadagnato lo 0,25% a 1.602,27 punti.

 

4 - MOODY'S, EURO DEBOLE SPINGE PIL EUROLANDIA, +1,5% IN 2015

moodys moodys

(ANSA) - ''L'euro debole e i piu' bassi prezzi del petrolio daranno una spinta all'economia dell'area euro, con il pil che crescera' dell'1,5% nel 2015 e nel 2016''. Lo afferma Moody's in una nota, sottolineando che c'e' comunque ''incertezza sulle trattative della Grecia con i suoi creditori e il futuro di Atene come membro dell'area euro. Un'uscita della Grecia dall'Eurozona, che non e' lo scenario di base di Moody's, sarebbe molto negativa per l'economia greca.

 

5 - WDF: OFFERTA CINESE SUBORDINATA A NULLA OSTA 5 AEROPORTI

CONSOB CONSOB

(ANSA) - L'offerta della cinese Boyu Capital sul 50,1% del capitale di Wdf era subordinata al nulla osta di 5 autorità aeroportuali a differenza di quella di Dufry, che si è aggiudicata poi il pacchetto. Lo sostiene Edizione in una lettera al Financial Times, che ieri aveva svelato l'esistenza di un'indagine della Consob, su cui lo stesso presidente Giuseppe Vegas non ha voluto commentare: "non confermo né smentisco", aveva replicato a chi gli chiedeva delucidazioni a margine dell'assemblea annuale della Consob.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Consob: Vegas, rischio 'bolla' dal Qe. Pmi: necessarie nuove forme di finanziamento. Imprese troppo legate alle banche. Piu' investitori cinesi, arabi e russi. Regole uguali per tutte le Borse (dai quotidiani).

 

Intesa Sanpaolo: Messina: 'Banca acceleratore della ripresa'. Maxi-utili e piu' credito. 2015 anno di svolta. Intervista del Sole 24 Ore (pag.1).

 

Mps: prevede profitti per il 2015. Cura dimagrante per gli sportelli (dai quotidiani).

 

Pop. Vicenza: il ritorno di Gronchi per il salto dimensionale (Il Messaggero pag.17).

finmeccanicafinmeccanica

 

Exor: vende C&W a Dtz e incassa 1,27 miliardi (dai quotidiani).

 

Forex: le banche ora valutano il patteggiamento con gli Usa (Il Sole 24 ore pag.33).

 

Finmeccanica: ritorno al dividendo possibile fra tre anni (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

World Duty Free: speculazioni su un'offerta cinese (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

Ilva: sbloccati fondi per 1,2 miliardi sequestrati ai Riva (dai quotidiani).

 

Tlc: per la banda larga fondo di garanzia con Bei. Enel pronta alla sinergia per ridurre i costi non alla gestione diretta (Il Sole 24 Ore pag.8). Il Governo: banda larga strategica. Telecom: giu' in Borsa, prepara al ricorso alla Ue (la Repubblica pag.1).

 

Derivati: Campania da primato, coprono il 91% del debito (Il Mattino pag.13).

 

Eataly: Guerra lascia Renzi per Farinetti. Sara' amministratore delegato (il Fatto Quotidiano pag.6).

 

Ue: lettera all'Italia, 'Ok alla flessibilita', ma subito le riforme e sanare il buco pensioni (la Repubblica pag.1). Padoan rassicura Bruxelles. Rimborsi piu' bassi a chi ha meno contributi (Il Corriere della Sera pag.4). Verso un decreto venerdi' in Cdm (dai quotidiani). Europa-Grecia: si' di Berlino al referendum greco. Atene paga la scadenza Fmi (dai quotidiani). Il piano Junker parte azzoppato (la Repubblica pag.4).

 

Pil: torna positivo dopo 13 mesi. Domani l'annuncio dell'Istat. Interrotta la recessione (Il Corriere della Sera pag.1).

 

Lavoro: effetto sgravi, +24,1% i contratti a tempo indeterminato. Renzi: la strada e' ancora lunga ma la macchina e' ripartita. La Cgil attacca (dai quotidiani). Confindustria: Laterza, al Sud persi 700mila posti. Senza risorse impossibile recuperarli. Il Mattino intervista il vice presidente con delega per il Mezzogiorno (pag.7)

 

Pmi: piano Governo-Confindustria per il sostegno all'estero (Il Sole 24 Ore pag.11).

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…