SPREAD A 125,8 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN FORTE CALO, FTSE MIB -1,7% - AD AGOSTO L'INDICE PMI MANIFATTURIERO IN CINA È SCESO A 47,1 PUNTI DA 47,8 DI LUGLIO, SCIVOLANDO AI MINIMI DA OLTRE 6 ANNI (77 MESI)

tokyo-borsatokyo-borsa

1 - SPREAD BTP/BUND APRE A 125,8 PUNTI BASE

(ANSA) - Il differenziale fra il Bund tedesco e il Btp decennale è in apertura dei mercati europei a 125,8 punti base (con un rendimento del Btp all'1,818%) in rialzo rispetto ai 123,7 punti della chiusura di ieri.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN FORTE CALO, FTSE MIB -1,7%

(ANSA) - La Borsa di Milano ha aperto in forte calo, dopo lo scivolone di ieri e le tensioni sui mercati asiatici anche oggi, con l'indice Ftse Mib in ribasso dell'1,7% a 21.998 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: -3% NIKKEI IN CHIUSURA, PESA DATO PMI MANIFATTURIERO CINA

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in forte calo (-2,98%) in scia a Wall Street (DJ -2,1%) e a causa del pesante dato sul Pmi manifatturiero in Cina. L'indice cinese e' sceso infatti ai minimi da oltre 6 anni, andando cosi' ad alimentare i timori dei mercati sulla salute dell'economia cinese e, di conseguenza, sugli effetti sulla congiuntura globale. Il Nikkei 225 ha perso 587,69 punti a quota 19.435,83, segnando la quarta seduta consecutiva in ribasso.

borsa shanghai 2borsa shanghai 2

 

4 - CINA: PMI MANIFATTURIERO AGOSTO CALA A 47,1 PT, MINIMO DA OLTRE 6 ANNI

Radiocor - L'indice pmi manifatturiero e' sceso in Cina in agosto a 47,1 punti da 47,8 di luglio, scivolando ai minimi da oltre 6 anni (77 mesi). La stima preliminare e' stata diffusa da Markit. Una lettura sopra i 50 punti e' segnale di espansione di un'economia, sotto i 50, invece, di contrazione. L'indice definitivo sara' pubblicato il primo settembre

 

5 - BORSA: SCIVOLONE ASIA SU TIMORI CINA,SHANGHAI SBANDA FINO 4%

(ANSA) - Scivolone delle Borse in Asia in scia a nuovi dati preoccupanti dalla Cina. Tokyo ha chiuso con un tonfo del 2,98%, mentre Shanghai è arrivata a perdere fino al 4% anche se sta viaggiando ora con perdite dell'1,2%. Da Pechino è giunto un dato poco rassicurante sull'andamento dell'industria, con l'indice Pmi manifatturiero di agosto ai minimi da più di sei anni. Dai future sui mercati europei si preannuncia un avvio in forte calo: l'Euro Stoxx 50 a settembre cede il 2,2%.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

EnelEnel

Mercati: Cina, Atene e rischio crescita affondano le Borse mondiali (Il Sole 24 Ore, pag1). Piazza Affari, per 18,6 miliardi in mano ai fondi sovrani (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Fineldo: super-utile per la famiglia Merloni (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Enel: pronta l'offerta cinese per Slovenske (Il Sole 24 Ore, pag 22)

 

Sorin: via libera del tribunale alla fusione con Cyberonics, respinto il ricorso dello Stato (dai giornali)

 

Eni: missione a Mosca per Descalzi, vertice con il capo di Gazprom (Il Corriere della Sera, pag 37)

 

ENI LOGO 
ENI LOGO

Lavoro: Confindustria, sui contratti presto l'intesa o intervento del Governo (Il Sole 24 Ore, pag 1). 'Il contratto nazionale non deve essere abolito', intervista al vice presidente di Confindustria per le relazioni industriali, Stefano Dolcetta. 'Protestare e' un diritto, sulle soglie discutiamo', intervista al segretario generale della Fiom, Maurizio Landini (la Repubblica, pag 8). Jobs Act, nuovi controlli a distanza, garantita la privacy alle tute blu (Il Corriere della Sera, pag 36)

 

Rcs: ultima chiamata per il debito (Il Giornale, pag 20)

 

Intek: L'Italia che licenzia in Germania, Manes lascia a casa 350 tedeschi (Il Giornale, pag 21)

 

Ue: svolta sui prestiti alle pmi, ridotti i vincoli alle banche (Libero, pag 21)

 

Conti pubblici: Sanita', il Tesoro affila le armi e punta a tagli per 10 miliardi (Il Messeggero, pag 6)

 

Grecia: Tzipras si dimette, a settembre nuove elezioni (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”