SPREAD BTP-BUND A 144 PUNTI - IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, VISCO: "IL CREDITO ALL'ECONOMIA CONTINUA A CONTRARSI IN PIÙ PAESI, TRA CUI L'ITALIA” - PIAZZA AFFARI +0,37%

MPS MPS

1- SPREAD BTP APRE POCO MOSSO A 144 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,4%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre sullo stesso livello registrato ieri in chiusura a 144,1 punti con un rendimento al 2,4%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE IN LIEVE RIALZO, A MILANO BANCHE OK E BALZO SARAS

Radiocor - Avvio di seduta in lieve rialzo per le Borse europee, che cercano di raddrizzare la rotta dopo i cali d i ieri. A Piazza Affari, il Ftse All Share sale dello 0,36% e il Ftse Mib dello 0,37%. Guadagna mezzo punto Francoforte (+0,51%), mentre Parigi si ferma a +0,14% e Londra a +0,16%. Gli indici milanesi sono sostenuti dal buon andamento delle banche: Mps sale dell'1,39%, Bpm dell'1,2% e il Banco Popolare dello 0,89%. Bene anche l'Eni (+0,81%), mentre le vendite colpiscono Fiat (-2,2%) e Yoox (-1,9%).

 

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

Nel resto del listino Saras e' entrata in asta di volatilita' quando i titoli facevano segnare un +6,83% dopo l'accordo con Versalis (controllata dell'Eni) per l'acquisto di impianti in Sardegna. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,2690 dollari (1,2699 ieri in chiusura) e 138,79 yen (138,85), mentre il biglietto verde vale 109,39 yen (109,34). Poco mosso, infine, il prezzo del petrolio: il future novembre sul wti segna +0,04% a 94,62 dollari al barile.

 

3 - VISCO, CREDITO A ECONOMIA CONTINUA A CONTRARSI. FINANZIAMENTO DI IMPRESE PROVENGA DI PIÙ DA MERCATI CAPITALI

 (ANSA) "Il credito all'economia continua a contrarsi in più paesi, tra cui l'Italia; la dispersione delle condizioni di costo è ancora significativa": Così il governatore Ignazio Visco: "è importante - dice - che il finanziamento alle imprese provenga in misura crescente dai mercati dei capitali" per tenere il sistema meno dipendente dal credito bancario.

banco popolarebanco popolare

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI GIU' DELLO 0,84%, PESANO HONG KONG E DATI DELUDENTI

Radiocor - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo appesantita dalla situazione ad Hong Kong e dalla pubbli cazione di indicatori macroeconomici del Paese deludenti. Alla chiusura degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida ha lasciato sul terreno lo 0,84% a 16.173,52 punti.Il piu' ampio indice Topix ha perso lo 0,82% a 1.326,29 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con piu' di 2,3 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

logo BPMlogo BPM

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Lavoro: Jobs Act, sull'articolo 18 vince Renzi anche se la direzione del Pd si spacca: 130 voti a favore, 20 contrari, 11 astenuti (dai giornali). Zanda:''Il reintegro ora va superato', intervista al capogruppo Pd al Senato (Il Sole 24 Ore, pag 1). Landini: 'Da Palazzo Chigi troppe parole al vento. Cosi' si cancellano i diritti', intervista al segretario generale Fiom (la Repubblica, pag 1)

 

Mediobanca: cda piu' snello, esce Pesenti. Piu' spazio alle donne (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Vodafone: 'Il piano per l'Italia, investimenti per 3,6 miliardi', intervista all'amministratore delegato Vodafone Italia, Aldo Bisio (Il Corriere della Sera, pag 33)

 

Finmeccanica: Gara tra Cina e Giappone per conquistare Ansaldo Breda (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Mercati: Effetto Hong Kong sui mercati. Tensioni sempre piu' forti per le proteste anti-Cina che avverte: stranieri non interferite (Il Sole 24 Ore, pag 1). Italy day, fondi esteri allo shopping (la Repubblica, pag 26)

 

Banche: 'Le banche sono solide, la crescita puo' ripartire', intervista al direttore generale Abi, Giovanni Sabatini (Il Giornale, pag 23)

 

Energia: Luce e gas: da domani rincari al via. Per il gas da ottobre +5,4% (dai giornali). Galletti: niente rischi di stop sulle forniture (Il Sole 24 Ore, pag 1). Ok al gas off shore di Eni-Edison. Via libera del ministero dell'Ambiente alla piattaforma Clara Nw davanti ad Ancona. Progetto da 130 milioni (Il Sole 24 Ore, pag 14)

 

visco ignazio visco ignazio

Commerzbank: nuova inchiesta Usa (Il Sole 24 Ore, pag 32)

 

Alibaba: diventa (anche) banca, via libera delle autorita' cinesi (Il Sole 24 Ore, pag 32)

 

Argentina: atteso il primo si' dagli Usa al pagamento delle cedole in scadenza oggi. Il via libera non riguarda il totale delle emissioni di Buenos Aires (Il Sole 24 Ore, pag 35)

 

Banca Farmafactoring: pronta all'ipo (Il Sole 24 Ore, pag 34)

 

Astaldi: in arrivo 500 milioni per lo sviluppo (Il Messaggero, pag 18)

 

ArcelorMittal: Reati fiscali, inchiesta sugli indiani dell'Ilva (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Daimler-Mercedes: Il sogno italiano di Zetsche, salire in sella a Mv Agusta (Il Giornale, pag 20)

 

Alitalia: nata la compagnia con a bordo anche Etihad (il Messaggero, pag 17)

 

Crisi: Piano sul Tfr in busta paga, esclusi gli statali. Si lavora a un protocollo con Abi e Confindustria. Rete Imprese, colpo di grazia a un sistema stremato (dai giornali)

 

- Milano: incontro Be per la presentazione del piano industriale 2015-2017.

 

- Milano: Investor day Ei Towers.

 

- Milano: prosegue l'Italian Energy Summit 'The Future of Energy. Mercati e relazioni internazionali, consumi e sostenibilita''. Organizzato da Il Sole 24 Ore.

 

- Milano: convegno 'Osservatorio GEA-Fondazione Edison. Dinamiche e prospettive del commercio estero italiano'. Partecipano, tra gli altri, Marco Fortis; Carlo Calenda, viceministro Sviluppo Economico.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione della mostra 'Light Time Tales' di Joan Jonas. Partecipa, tra gli altri, Marco Tronchetti Provera, presidente e a.d. Gruppo Pirelli.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione CopyinMilan 'Azioni e progetti per l'editoria italiana nel mondo'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, Fondazione Cariplo.

 

- Bergamo: prende il via il V Congresso Nazionale Uilca.

 

- Bergamo: Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, convegno organizzato da Fondazione Italcementi Cav.Lav. Carlo Pesenti e Universita' degli Studi di Bergamo 'Verso il futuro prossimo. Bergamo 2.035, smarter Citizens'.

 

- Bologna: presentazione indagine Ires Cgil 'Lavoro, conoscenza, sindacato. Una ricerca tra i lavoratori cognitivi'. Partecipa, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri sul cui tavolo ci sara' l'esame della nota di aggiornamento al Def.

 

- Roma: l'Istat rende note le stime provvisorie sulla disoccupazione ad agosto e sull'inflazione a settembre.

 

- Roma: si concludono i lavori della Conferenza interparlamentare di cui all'articolo 13 del Fiscal Compact. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia; Dario Scannapieco, vicepresidente della Banca europea per gli investimenti.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)