SPREAD BTP/BUND APRE IN RIBASSO A 194 PUNTI - ANTITRUST: SANZIONI PER OLTRE 1 MLN A EASYJET E RYANAIR

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN RIBASSO A 194 PUNTI
(ANSA) -
Apertura in ribasso per lo spread Btp/Bund che segna 194 punti contro i 200 della chiusura di venerdì. Il differenziale beneficia del miglioramento dell'outlook sul rating sovrano da parte di Moody's, giunto venerdì, mentre si guarda alla formazione del nuovo governo.

2 - BORSA: LISTINI POSITIVI, MOODY'S E RENZI SPINGONO ANCORA MILANO (+0,6%)
Radiocor -
Apertura sopra la parita' per le principali Borse europee dopo la seduta in netto rialzo messa a segno venerdi' scorso. Con Wall Street chiusa per il Presidents' Day e in assenza di dati macro di rilievo, Piazza Affari - dopo che Moody's venerdi' scorso a mercati chiusi ha migliorato a 'positivo' l'outlook dell'Italia - recupera lo 0,6% e aggiorna i massimi dal 2011 in attesa del conferimento ufficiale del mandato di premier a Matteo Renzi, mentre Parigi registra +0,2% e Francoforte +0,14%.

A Milano subito in evidenza Mediaset (+3,3%), seguita da Mediobanca (+2,2%) e da Luxottica (+1,4%) con l'ad Andrea Guerra che ha allontanato l'ipotesi di scendere in politica con il Governo Renzi. Balza anche Mediolanum (+1,8%) dopo il buy (con target price a 8 euro) di Deutsche Bank. In coda al listino di Milano, invece, Tod's che perde lo 0,1%. Fiat guadagna lo 0,66% dopo l'integrazione ai dati di bilancio fornita a Consob dopo il taglio del rating di Moody's (avvenuto martedi' scorso) da cui non sono tuttavia emerse novita' di rilievo. Sul mercato valutario, l'euro e' sostanzialmente stabile rispetto a venerdi', a 1,37 dollari mentre il petrolio Wti si consolida a 100,51 dollari al barile, in rialzo di 21 centesimi.

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN RIALZO DELLO 0,56%, ATTESA PER RIUNIONE BOJ
Radiocor -
Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo in attesa della riunione della Boj, la Banca centrale giapponese. A fine seduta, l'in dice Nikkei 225 e' salito di 80,08 punti a 14.393,11 punti, in progresso dello 0,56%. Il piu' ampio indice Topix e' salito dello 0,70%, guadagnando 8,23 punti a 1.192, 05 punti. Attivita' nella media con 2,23 miliardi di scambi.

4 - ANTITRUST: SANZIONI PER OLTRE 1 MLN A EASYJET E RYANAIR
(ANSA) -
Scure dell'Antitrust su Easyjet e Ryanair per la mancata trasparenza sulle offerte delle assicurazioni facoltative. L'autorità ha multato Ryanair per 850.000 euro e Easyjet per 200.000 per le vendite delle polizze assicurative abbinate all'acquisto dei biglietti e per gli ostacoli posti all'esercizio del diritto di rimborso.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: oggi l'incarico a Renzi per formare il nuovo esecutivo, tensioni su nomi e programma (dai giornali); Guerra (Luxottica), non entro nella squadra, resto a fare il mio lavoro (dai giornali); Renzi ad Alfano: non cerco altre maggioranze (Repubblica, pag. 1);

Conti pubblici: Saccomanni alla Ue, tagli alla spesa per 3 miliardi (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag 1); Serra (Algebris), per crescere tassare le rendite finanziarie e ridurre il cuneo fiscale (Il Sole 24 Ore del Lunedi, pag. 4); Per il rientro dei capitali obiettivo a 40 miliardi (Il Sole 24 Ore del Lunedi, pag. 9);

Eni: Scaroni in uscita, sondato Vittorio Colao in vista del rinnovo del cda (Repubblica, pag. 12);

Rcs: nuove tensioni tra i grandi soci, Carlo Pesenti si dimette dal cda (dai giornali);

Poste: Sarmi verso la riconferma alla presidenza (CorrierEconomia, pag. 6);

Generali: Marchi (Finint), come azionista non sono soddisfatto, societa' non decolla (Affari & Finanza, pag. 15);

Ferragamo: F.Ferragamo, societa' resta in Italia, no a nuove acquisizioni (CorrierEconomia, pag. 8);

Averna: possibili nuovi partner ma proprieta' resta italiana (CorrierEconomia, pag. 10).

- Milano: incontro di Beni Stabili con la comunita' finanziaria per la presentazione dei risultati anno 2013.

- Milano: conferenza stampa Fondazione Cariplo e Airc per la presentazione del Bando Trideo 'TRansforming IDEas in Oncological research award'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

- Milano: incontro organizzato dalla Graduate School della Bocconi in collaborazione con BAA - Bocconi alumni association su 'Spending Review'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la spending review.

- Bruxelles: riunione Eurogruppo.

- Roma: incontro sul tema 'Trasformare il 'verde' in 'oro': una sfida mondiale per il Brasile tra energie rinnovabili e sviluppo sostenibile'. Partecipano, tra gli altri, Corrado Clini, direttore generale del Ministero dell'Ambiente; Guido Bortoni, presidente dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas; Francesco Starace, amministratore delegato Enel Green Power

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARIsilvio mediaset berlusconiandrea guerra luxottica jpeglogo mediobanca MEDIOLANUM

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)