SPREAD A 98 PUNTI - AVVIO IN CALO PER LE BORSE QUANDO INIZIA A SALIRE L'ATTESA PER LA RIUNIONE DEL COMITATO DI POLITICA MONETARIA DELLA FED - AZZERA IL RIALZO POSTE ITALIANE DOPO MEZZ'ORA DAL DEBUTTO IN PIAZZA AFFARI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 98 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund è stabile rispetto alla chiusura di ieri a 98 punti con un rendimento dell'1,47%.

 

2 - BORSA: AVVIO DEBOLE PER L'EUROPA ASPETTANDO LA FED, MILANO -0,3%

Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee quando inizia a salire l'attesa per la riunione del Comitato di politica monetaria (Fomc) della Federal Reserve. La riunione dei banchieri Usa iniziera' oggi e nella serata di domani si conosceranno le decisioni riguardanti i tassi di interesse e soprattutto indicazioni sulle mosse future. A Milano il Ftse Mib scivola dello 0,31% e il Ftse All Share dello 0,28%.

poste italianeposte italiane

 

In rosso anche il Cac40 a Parigi (-0,38%), il Dax30 a Francoforte (-0,49%), con il Ftse100 a Londra che perde lo 0,17%. Nel giorno del debutto di Poste Italiane (+0,3% dopo il +1,7% in avvio), tra le blue chip spunto di Enel Green Power (+2,94%), seguita da Yoox Net-a-porter (+1,79%), mentre di segno opposto c'e' Luxottica (-2,52%). Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,1055 dollari (1,104 alla vigilia), e 133,06 yen (133,57), con il biglietto verde che vale 120,36 (120,94). Il petrolio Wti, infine, scivola dell'1,09% a 43,50 dollari al barile.

 

3 - POSTE: AZZERA RIALZO DOPO MEZZ'ORA IN PIAZZA AFFARI

(ANSA) - Azzera il rialzo Poste Italiane dopo mezz'ora dal debutto in Piazza Affari. Il titolo è invariato a 6,75 euro, il prezzo finale del collocamento. Fiacco l'indice milanese (Ftse Mib -0,27% a 22.571 punti) in linea con le altre Piazze europee alla vigilia della decisione della Fed sui tassi.

 

yooxyoox

4 - MORNING NOTE

Radiocor  

 

TELECOM: offerta dalla Russia per la fusione tra Oi e Tim Brasil. Il fondo LetterOne dell'oligarca Fridman mette sul piatto 4 miliardi $. La replica: 'Tim non sta negoziando in merito a un possibile consolidamento sul mercato brasiliano'. (dai giornali)

 

POSTE ITALIANE: al debutto in Borsa. Prezzo di avvio a 6,75 euro. Valutazione globale di 8,8 miliardi. Il sorteggio delle azioni ai 'piccoli'. L'offerta al pubblico ha coperto solo meta' della domanda. (dai giornali)

 

UNICREDIT: la difesa di Palenzona, 'Ho fatto l'interesse della banca'. La memoria: 'Bulgarella? Evitati danni fino a 8 miliardi di euro'. La lente della Bce. Unicredit a giorni 'taglia' i manager. (dai giornali)

 

LUXOTTICA: 'Ecco il piano per raddoppiare il fatturato. Intervista ad Adil Mehboob-Khan e Massimo Vian, ceo del gruppo. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

enel green powerenel green power

 

A2A: sale al 100% di Edipower (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

SAIPEM: a Londra svela i conti e il nuovo piano. (Il Sole 24 Ore, pag. 29-32) Si distacca dalla casa madre Eni, al fondo Fsi il 15%. Oggi i cda delle societa', previsto aumento di capitale da 3,5 miliardi. Le banche finanzieranno il debito. (la Repubblica, pag. 22)

 

BPER: corteggia Credito Valtellinese e Popolare Sondrio

 

TLC: su Banda larga mossa Enel per superare la litigiosita' degli operatori (Corriere della Sera, pag. 33)

 

luxotticaluxottica

SOGIN: e' bufera, si dimette l'ad Casale. Lettera al Governo: Cda sfiancato da inutili polemiche, colpa di chi lo presiede'. (la Repubblica, pag. 22)

 

JAPAN POST: un'Ipo da 10 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 29-31)

 

TOYOTA: sorpassa Volkswagen e ritorna leader mondiale (dai giornali

 

BANCHE: risiko e bad bank, la doppia partita degli istituti italiani. La banca retail cambia pelle: meno filiali e piu' commissioni. (Il Sole 24 Ore, pag. 29-33)

 

ASSICURAZIONI: verso profitti 2015 da record (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

BORSE: Piazza Affari l'unica con 10 anni in rosso (Il Sole 24 Ore, pag. 29-35)

 

FISCO: Padoan difende l'Agenzia delle Entrate: fiducia nel direttore Orlandi. Il ministro: competenze da salvaguardare. Renzi: lotta all'evasione piu' efficace. Il sottosegretario Zanetti: subito una verifica politica. (dai giornali)

 

ASSOLOMBARDA: Manifattura e tecnologia, il futuro della grande Milano. Squinzi: c'e' un mondo che cerca Italia, sta a noi rispondere. Rocca: l'area dell'Esposizione diventi un grande hub dell'innovazione. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4-5-7)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO