SPREAD BTP APRE SOPRA 150 PUNTI PER L’ESITO NEGATIVO DEI NEGOZIATI TRA GRECIA E CREDITORI - FMI: “PER L’ACCORDO CON ATENE SERVONO SCELTE DURE ANCHE DAI CREDITORI” - MILANO APRE IN ROSSO (-1,25%)

1 - SPREAD BTP APRE SOPRA 150 PUNTI CON CRISI GRECIA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - L'esito negativo dei negoziati di ieri tra la Grecia e i creditori pesa sul mercato dei titoli di stato con lo spread Btp-Bund che apre sopra 150 punti (151punti) e quello tra il titolo tedesco e i Bonos spagnoli a 153 punti. Il rendimento dei bond italiani a 10 anni è al 2,3%. Il differenziale tra Germania e Grecia è oltre 1.040 punti.

 

2 - MILANO APRE IN ROSSO (-1,25%)

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede l'1,25% a 22.595 punti. Completamente in rosso il listino, con Atlantia (-1,31%), Ferragamo (-1,3%) e Autogrill (-1,25%) fanalini di coda. Positiva solo Ansaldo (+0,11%).

 

autogrillautogrill

3 - TOKYO CHIUDE A -0,09%, SCONTA INCERTEZZA SU GRECIA

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina a ridosso della parità, a -0,09%, grazie al lento e costante recupero dopo un pesante avvio condizionato dalla mancanza di progressi sul negoziato relativo al debito della Grecia, aumentando lo spettro di un default e di una nuova instabilità dell'Eurozona. L'indice Nikkei, con lo yen in frazionale recupero su dollaro ed euro, cede 19,29 punti, a 20.387,79, in attesa dei board di Fed e BoJ programmati in settimana. L'incertezza greca dovrebbe pesare almeno fino alla riunione dell'Eurogruppo di giovedì.

 

4 - GRECIA: FMI, SERVONO SCELTE DURE,ANCHE DA CREDITORI UE

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

(ANSA) - "Un accordo sulla Grecia richiede scelte dure da tutte le parti": così il capo economista del Fmi, Olivier Blanchard, che in una nota sottolinea come Atene si debba impegnare su "misure davvero credibili" per risolvere i problemi di bilancio. I creditori Ue dovrebbero "riprogrammare invece i pagamenti sul debito a tassi d'interesse più bassi".

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: fallisce il negoziato, paura per i mercati. Tsipras: troppi sacrifici. Per Juncker una soluzione e' ancora possibile in extremis (dai giornali)

tsipras merkeltsipras merkel

 

Mps: soci a consulto sul nuovo patto. Dopo l'aumento di capitale accelera il riassetto, il nodo alleanze e il rinnovo del presidente gia' sul tavolo del cda mercoledi' (Sole 24 Ore domenica, pag 19)

 

Benetton: 1,6 miliardi in cassa e tre prede nel mirino. Nelle intenzioni di Mion andra' suddiviso in tre grandi investimenti da 500 milioni puntando su aziende medio-grandi (Repubblica Affari & Finanza, pag 1)

 

Cdp: si avvicina la resa dei conti, domani il riassetto al vertice (dai giornali)

 

Avio: per sganciarsi dai francesi tenta l'orbita con i tedeschi. Ipotesi Finmeccanica al 51%, Ohb in minoranza (Corriere Economia, pag 10)

 

draghi tsipras merkel lagarde hollandedraghi tsipras merkel lagarde hollande

Infrastrutture: la Cina entra nel super-Fondo dell'Europa per le grandi opere. Un'altra sfida agli Usa dopo la creazione della Banca asiatica (La Stampa, pag 6)

 

Inps: effetto statali, cresce il rosso della previdenza. Il patrimonio sara' negativo per 56 miliardi (Corriere della Sera, pag 14)

 

Casa: riforma del condominio, i nodi di deleghe e spese (Sole 24 Ore del lunedi', pag 1)

 

Comunali: il Pd perde Venezia che va al centrodestra ed e' battuto anche ad Arezzo e Matera. Renzi: una sconfitta (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...