SPREAD BTP-BUND APRE A 161 PUNTI - ST TORNA IN UTILE NEL SEMESTRE, RICAVI A 3,59 MILIARDI DI DOLLARI (-0,7%)

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 161 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,47%

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 161 punti contro i 160 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,47%.

 

2 - BORSA: TORNANO LE VENDITE IN EUROPA, -0,4% MILANO IN AVVIO. GIU' ST NONOSTANTE IL RITORNO ALL'UTILE

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, di nuovo preoccupate per la delicata situazione geopolitica in Ucraina e nella striscia di Gaza. Gli investitori stanno inoltre analizzando a mente fredda i dati trimestrali a luci e ombre diffusi nella notte da Microsoft e Apple. Cosi' sulle prime battute Milano cede lo 0,41%, Parigi lo 0,25% e Londra lo 0,26%. Francoforte oscilla attorno alla parita'.

 

A Milano vanno giu' le Stmicroelectronics (-2%) nonostante l'annuncio del ritorno all'utile nel secondo trimestre, con profitti per 38 milioni di dollari a fronte di perdite per 24 milioni del primo trimestre e per 152 milioni nello stesso periodo del 2013. Telecom Italia argina le perdite allo 0,17% mentre il mercato si interroga sulle mosse che la societa' fara' in Brasile, dove secondo indiscrezioni del Sole 24 Ore si e' recato l'ad, Marco Patuano.

 

mpsmps

Sono deboli le banche, fatta eccezione di Mps che sale dello 0,6%. Sono inoltre i n controtendenza le Fiat (+0,13%) e le Pirelli (+0,26%). Sul fronte dei cambi l'euro rimane debole sul biglietto verde: vale 1,3465 dollari (ieri 1,3464). La moneta unica passa di mano a 136,51 yen (136,69), mentre il rapporto tra dollaro e yen si attesta a 101,404 (101,51). Per quanto riguarda il petrolio, il future settembre sul Wti scambia a 103,89 dollari al barile, in calo dello 0,67%.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN LIEVE CALO DELLO 0,1%

Radiocor - La Borsa di Tokyo (indice Nikkei) ha chiuso in leggero calo dello 0,1% a 15328,56 punti. Dopo aver aperto in crescita sulla scia della buona tenuta di Wall Street, la piazza nipponica ha poi virato in negativo, finendo in lieve flessione in attesa dell'annuncio di alcuni importanti risultati aziendali.

BORSA tokyoBORSA tokyo

 

Tra i trader la prudenza ha dunque prevalso rispetto all'iniziale entusiasmo provocato dal buon andamento di Wall Street Martedi'. Inoltre la preoccupante situazione geopolitica internazionale non gioca a favore della Borsa. L'indice piu' ampio Topix dei titoli della prima tabella ha perso lo 0,07% (-0.88 punti) a 1272,39 punti. La seduta e' stata un po' debole, con solo 1.790 milioni di pezzi scambiati sul mercato principale. Al momento della chiusura di Tokyo, il dollaro valeva 101,41 yen e l'euro 136,56 yen.

 

4 - ST: TORNA IN UTILE NEL SEMESTRE,RICAVI A 3,59 MLD DLR (-0,7%)

(ANSA) - StMicroelectronics torna in utile. Il gruppo dei semiconduttori ha chiuso il semestre con un utile netto di 14 milioni di dollari ma con ricavi netti, esclusi i prodotti di ST-Ericsson, in calo dello 0,7% a 3,59 miliardi dollari. Per quanto riguarda il terzo trimestre il Ceo Carlo Bozotti ha dichiarato: "Le nostre attese vedono una crescita sequenziale dei ricavi in tutte le aree del nostro portafoglio prodotti". La società si attende un incremento dei ricavi intorno al 3% su base sequenziale, più o meno 3,5%.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Edilizia: ai livelli del 1967. Crollano gli investimenti (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3)

 

Renzi: il Parlamento faccia le riforme o andiamo al voto (la Repubblica, pag. 1)

 

Mercati: i dati Usa spingono l'euro sotto quota 1,35 (Il Sole 24 Ore, pag. 1-5)

 

Alitalia: con Etihad anche senza Poste. E' sul tavolo l'ipotesi di ricapitalizzare la compagnia coinvolgendo altri soggetti (Il Sole 24 Ore, pag. 21); Braccio di ferro.Poste punta sulla newco, le banche si oppongono (la Repubblica, pag. 24); Alitalia pronta per Etihad, Poste vuole il 5% (Corriere della Sera, pag.25)

 

Poste: il piano di Caio slitta a ottobre (Il Sole 24 Ore, pag. 21)

 

Unicredit: Pioneer cerca soci, private equity o partner bancari (la Repubblica, pag. 24)

 

Sorgenia: via all'intesa sul debito (Il Sole 24 Ore, pag.22)

 

Sace: raccolta premi ancora in crescita. Utili a 212 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

Sogefi: ricavi del semestre stabili a 683 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

Vivendi: in manovra su Gvt. Avanza l'opzione della fusione (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Telecom: Patuano in Brasile. Per Tim si riaffaccia l'ipotesi delle nozze (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Fiat: accordo con Renault sui veicoli commerciali (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Energia: Edison-F2i, pronto il nuovo polo delle rinnovabili (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Trimestrali Usa: Apple batte le previsioni, Microsoft delude (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Parmalat: Tanzi 'cabina di regia'. Ecco le motivazioni con cui la Cassazione ha condannato l'ex patron a 17 anni e 5 mesi (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Argentina: 'Sui tango bond trattare a oltranza'. La decisione della Corte Usa (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Abi: sofferenze a 168 miliardi. Finanziamenti in contrazione su base annua del 2,2% (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Carige: tre offerte per le assicurazioni (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Credit Suisse: in rosso dopo le maxi-multe (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Mose: Galan in carcere (dai giornali)

 

Ue-Russia: stretta sulle sanzioni (Il Sole 24 Ore, pag.1-17)

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)