SPREAD BTP-BUND APRE A 161 PUNTI - ST TORNA IN UTILE NEL SEMESTRE, RICAVI A 3,59 MILIARDI DI DOLLARI (-0,7%)

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 161 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,47%

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 161 punti contro i 160 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,47%.

 

2 - BORSA: TORNANO LE VENDITE IN EUROPA, -0,4% MILANO IN AVVIO. GIU' ST NONOSTANTE IL RITORNO ALL'UTILE

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, di nuovo preoccupate per la delicata situazione geopolitica in Ucraina e nella striscia di Gaza. Gli investitori stanno inoltre analizzando a mente fredda i dati trimestrali a luci e ombre diffusi nella notte da Microsoft e Apple. Cosi' sulle prime battute Milano cede lo 0,41%, Parigi lo 0,25% e Londra lo 0,26%. Francoforte oscilla attorno alla parita'.

 

A Milano vanno giu' le Stmicroelectronics (-2%) nonostante l'annuncio del ritorno all'utile nel secondo trimestre, con profitti per 38 milioni di dollari a fronte di perdite per 24 milioni del primo trimestre e per 152 milioni nello stesso periodo del 2013. Telecom Italia argina le perdite allo 0,17% mentre il mercato si interroga sulle mosse che la societa' fara' in Brasile, dove secondo indiscrezioni del Sole 24 Ore si e' recato l'ad, Marco Patuano.

 

mpsmps

Sono deboli le banche, fatta eccezione di Mps che sale dello 0,6%. Sono inoltre i n controtendenza le Fiat (+0,13%) e le Pirelli (+0,26%). Sul fronte dei cambi l'euro rimane debole sul biglietto verde: vale 1,3465 dollari (ieri 1,3464). La moneta unica passa di mano a 136,51 yen (136,69), mentre il rapporto tra dollaro e yen si attesta a 101,404 (101,51). Per quanto riguarda il petrolio, il future settembre sul Wti scambia a 103,89 dollari al barile, in calo dello 0,67%.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN LIEVE CALO DELLO 0,1%

Radiocor - La Borsa di Tokyo (indice Nikkei) ha chiuso in leggero calo dello 0,1% a 15328,56 punti. Dopo aver aperto in crescita sulla scia della buona tenuta di Wall Street, la piazza nipponica ha poi virato in negativo, finendo in lieve flessione in attesa dell'annuncio di alcuni importanti risultati aziendali.

BORSA tokyoBORSA tokyo

 

Tra i trader la prudenza ha dunque prevalso rispetto all'iniziale entusiasmo provocato dal buon andamento di Wall Street Martedi'. Inoltre la preoccupante situazione geopolitica internazionale non gioca a favore della Borsa. L'indice piu' ampio Topix dei titoli della prima tabella ha perso lo 0,07% (-0.88 punti) a 1272,39 punti. La seduta e' stata un po' debole, con solo 1.790 milioni di pezzi scambiati sul mercato principale. Al momento della chiusura di Tokyo, il dollaro valeva 101,41 yen e l'euro 136,56 yen.

 

4 - ST: TORNA IN UTILE NEL SEMESTRE,RICAVI A 3,59 MLD DLR (-0,7%)

(ANSA) - StMicroelectronics torna in utile. Il gruppo dei semiconduttori ha chiuso il semestre con un utile netto di 14 milioni di dollari ma con ricavi netti, esclusi i prodotti di ST-Ericsson, in calo dello 0,7% a 3,59 miliardi dollari. Per quanto riguarda il terzo trimestre il Ceo Carlo Bozotti ha dichiarato: "Le nostre attese vedono una crescita sequenziale dei ricavi in tutte le aree del nostro portafoglio prodotti". La società si attende un incremento dei ricavi intorno al 3% su base sequenziale, più o meno 3,5%.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Edilizia: ai livelli del 1967. Crollano gli investimenti (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3)

 

Renzi: il Parlamento faccia le riforme o andiamo al voto (la Repubblica, pag. 1)

 

Mercati: i dati Usa spingono l'euro sotto quota 1,35 (Il Sole 24 Ore, pag. 1-5)

 

Alitalia: con Etihad anche senza Poste. E' sul tavolo l'ipotesi di ricapitalizzare la compagnia coinvolgendo altri soggetti (Il Sole 24 Ore, pag. 21); Braccio di ferro.Poste punta sulla newco, le banche si oppongono (la Repubblica, pag. 24); Alitalia pronta per Etihad, Poste vuole il 5% (Corriere della Sera, pag.25)

 

Poste: il piano di Caio slitta a ottobre (Il Sole 24 Ore, pag. 21)

 

Unicredit: Pioneer cerca soci, private equity o partner bancari (la Repubblica, pag. 24)

 

Sorgenia: via all'intesa sul debito (Il Sole 24 Ore, pag.22)

 

Sace: raccolta premi ancora in crescita. Utili a 212 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

Sogefi: ricavi del semestre stabili a 683 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

Vivendi: in manovra su Gvt. Avanza l'opzione della fusione (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Telecom: Patuano in Brasile. Per Tim si riaffaccia l'ipotesi delle nozze (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Fiat: accordo con Renault sui veicoli commerciali (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Energia: Edison-F2i, pronto il nuovo polo delle rinnovabili (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Trimestrali Usa: Apple batte le previsioni, Microsoft delude (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Parmalat: Tanzi 'cabina di regia'. Ecco le motivazioni con cui la Cassazione ha condannato l'ex patron a 17 anni e 5 mesi (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Argentina: 'Sui tango bond trattare a oltranza'. La decisione della Corte Usa (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Abi: sofferenze a 168 miliardi. Finanziamenti in contrazione su base annua del 2,2% (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Carige: tre offerte per le assicurazioni (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Credit Suisse: in rosso dopo le maxi-multe (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Mose: Galan in carcere (dai giornali)

 

Ue-Russia: stretta sulle sanzioni (Il Sole 24 Ore, pag.1-17)

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO