SPREAD BTP BUND APRE IN CALO A 246,7 PUNTI - PIATTE LE BORSE EUROPEE MENTRE MILANO APRE IN RIALZO (+0,21%) - CORRE MPS (+6%), BENE UNICREDIT (+0,9%), MEDIOLANUM (+2,8%) E A2A (+1,3%), GIU' IMPREGILO (-0,78%) - OGGI I DATI SULLA FIDUCIA DEI CONSUMATORI E ATTESA PER LE ASTE SUI CERTIFICATI DEL TESORO ZERO COUPON (PER 3-4 MLD) E SUI BTP INDICIZZATI ALL'INFLAZIONE (2-2,75 MLD) - GIAPPONE: IL GOVERNO ALZA STIME PIL 2013-14…

1 - SPREAD BTP BUND APRE IN CALO A 246,7 PUNTI
(ANSA) -
Apertura di settimana con lo spread tra Btp e bund tedeschi in calo a 246,7 punti base (249 venerdì scorso in chiusura di giornata). Il rendimento del decennale è al 4,13%.

2 - BORSA: EUROPA PARTE PIATTA, MILANO SALE A +0,2% CON NUOVO BALZO MPS
Radiocor -
Partenza piatta per le Borse europee mentre a Milano, che segna +0,21% nel Ftse Mib e +0,22% nel Ftse All Share, occhi ancora puntati sul Montepaschi: il titolo della banca senese, coinvolta nel caso derivati, sale del 5% dopo un avvio ritardato in cui le azioni non riuscivano a segnare un prezzo di riferimento vista la volatilita' delle offerte. Bene anche Mediolanum (+2,8%) e A2a (+1,3%).

In mattinata attenzione alla rilevazione di gennaio sulla fiducia dei consumatori italiani e attesa per le aste sui certificati del Tesoro zero coupon (per 3-4 mld) e sui Btp indicizzati all'inflazione (2-2,75 mld). Sul mercato valutario, euro in lieve flessione sul dollaro a 1,3435 (1,3457 venerdi' sera) e a 121,90 yen (122,28). Petrolio fermo a 95,93 dollari al barile nel contratto di riferimento del Wti (+0,05%).

3 - MPS: NUOVO SPRINT BORSA (+6%)
(ANSA) -
Nuovo sprint di Mps in Piazza Affari. Il titolo di Rocca Salimbeni, oggetto di un'asta di preapertura prolungata, segna un rialzo del 6% a 0,27 euro, con all'attivo già 20 milioni di pezzi scambiati in pochi minuti di contrattazioni. Venerdì scorso aveva guadagnato l'11,36%, con scambi fiume pari al 12% del capitale, dopo 3 giorni di debacle costati al titolo una perdita di valore pari al 20%.

4- BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,9%,CAUTELA IN ATTESA RISULTATI SOCIETA'
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha iniziato la settimana con una flessione dello 0,94% dell'indice Nikkei 225 a 10.824,31 punti dopo aver iniziato in rialzo sopra quota 11mila, un livello che non toccava dall'aprile 2010. A pesare sulla piazza nipponica un lieve apprezzamento dello yen e le attese di numerosi risultati societari.

Gli analisti indicano anche che l'avvicinamento a quota 11mila significa 'prese di beneficio da parte degli investitori che devono effettuare realizzi'. Toyota e Nissan hanno annunciato, a Borsa chiusa, vendite record di auto nel 2012. Toyota ha superato in particolare l'americana General Motors ritornando a essere leader sul mercato dell'auto a livello mondiale. In luce Sony (+9,1%) dopo indicazioni positive di Merrill Lynch e in scia alle ipotesi di un'intesa con Nec nelle batterie al litio.

5 - GIAPPONE: GOVERNO ALZA STIME PIL 2013/14 A +2,5% DA +1,7%
Radiocor -
Il Governo giapponese ha rivisto in rialzo le stime di crescita del Pil nell'esercizio a fine marzo 2014 al 2,5% da un precedente +1,7%. Lo comunica l'esecutivo nipponico. Nell'esercizio a fine marzo 2013 il Pil e' atteso su dell'1% dopo essere salito dello 0,3% nel precedente. A sostenere l'espansione dell'economia un miglioramento della domanda interna a seguito del massiccio piano di rilancio previsto dal nuovo Governo guidato dal premier Shinzo Abe.

Anche le recenti decisioni della Banca del Giappone (BoJ) in direzione di una politica monetaria piu' accomodante con un target di inflazione al 2% sono considerate un sostegno per la congiuntura del Paese.

Il Governo ha anche rilevato che 'il rialzo eccessivo dello yen si sta correggendo', il che ha effetti positivi sulle imprese che fanno affari con l'estero. L'Ufficio dell'esecutivo nipponico ha anche stimato un aumento dello 0,5% dei prezzi al consumo nel 2013/2014 rispetto a una flessione dello 0,1% sia nell' esercizio a fine marzo 2013 sia in quello a fine marzo 2012. Il tasso di disoccupazione e' previsto al 3,9% nel 2013/2014 dal 4,2% nel 2012/2013 e la produzione industriale rispettivamente a +3,4% dopo -2,9%.

6 - MORNING NOTE...
Radiocor

Zurigo: Financial Stability Board Plenary Meeting

Milano: convegno promosso da Ispi, Assolombarda, Fondazione Corriere della Sera e Promos-Camera di Commercio di Milano su 'Un mondo a rischio Babele: scenari economici'.

Roma: Road show su sviluppo sostenibile e green economy, un ciclo di incontri organizzati da ministero dell'Ambiente, Formez Pa e Confindustria. Partecipano, tra gli altri, il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, e il presidente del Comitato tecnico per l'ambiente di Confindustria, Edoardo Garrone.

Roma: workshop 'Stabilita' e crescita. L'aggiustamento fiscale funziona?', promosso da Unicredit. Partecipano, tra gli altri, Carlo Cottarelli, Fmi; Stefano Micossi, Assonime.

MPS: La Procura stringe sui fondi per l'acquisto di Antonveneta. Mps rassicura i risparmiatori su Facebook: nessun problema. Viola: non ci sono contatti per nuovi soci. Il patto con Santander e JP Morgan, adesso spunta una lettera segreta. Tra i testimoni Gotti Tedeschi e Cardia, figlio dell'ex presidente Consob: l'accordo per far salire il titolo e i sospetti di nuove speculazioni in Borsa negli ultimi giorni. Nel mirino della Procura anche altri conti degli ex manager, il 6 febbraio il Cda valutera' l'impatto dei derivati. La verita' dell'ex capo azienda Vigni: derivati? Erano gia' li. Istruttoria Bankitalia per capire se all'Istituto senese basta il Monti bond, domani vertice Visco- Grilli. Quel prestito travestito da capitale, cosi' Montepaschi inganno' Draghi (dai giornali).

ELEZIONI: In lista poco spazio al rinnovamento. I ricandidati sono 512 e occupano spesso posizioni considerate le piu' sicure. In tutti i partiti confermata la presenza di giovani e donne ma con possibilita' limitate di entrare in Parlamento. Sulle 'quote rosa' centrosinistra avanti, ma in cima alle liste prevale ancora l'azzurro (Il Sole 24 Ore del lunedi', pag.1, 2 e 3)

FISCO: Anagrafe dei conti in stand-by. L'Agenzia delle Entrate ancora al lavoro per rendere operativo l'archivio dei movimenti bancari. Da sciogliere i nodi di protezione dei dati e tutele ai contribuenti (Il Sole 24 Ore del lunedi', pag.1e 5)

CARBURANTI: Troppe imposte sulla benzina, il gettito cala per la prima volta. A dicembre 2012 gettito fiscale a -7% rispetto allo stesso mese del 2011 (Il Sole 24 Ore del lunedi', pag.1 e 4)

CREDIT CRUNCH: Fase due, le banche negano fondi anche alle aziende sane. Ma il capo economista dell'Ocse Pier Carlo Padoan frena il pessimismo 'Si vede qualche segnale di ripresa' (La Repubblica Affari e Finanza, pag.1,2 e 3)

DERIVATI: Caso Mps, le trappole nascoste. Le vie d'uscita dopo l'assemblea: ok ai Monti bond e tagli, il ruolo di Mussari e le responsabilita' di un intero sistema. Documenti falsi e deleghe: il lato oscuro delle frodi. Dalle acrobazie finanziarie della Popolare di Lodi ai documenti 'corretti' della Parmalat di Tanzi il decalogo di Deloitte per scoprire, leggendo i bilanci, le possibili truffe. (Corriereconomia, pag.1,4 e 5)

BANCHE: A Unicredit e Intesa lo scudetto della convenienza. La pagella dell'Istituto Tedesco Qualita' e Finanza a dieci gruppi italiani tradizionali (Corriereconomia, pag.20) Popolare di Spoleto, in arrivo offerta da 100 milioni (Il Messaggero, pag.15)

FIAT: La multinazionale dell'auto scommessa di lusso per l'Italia da esportazione, con Usa e Brasile gli utili del 2012 oltre 1,2 miliardi. La mappa degli impianti riconvertiti ai veicoli premium (Corriereconomia, pag.1 e 6). Ma sul primo bilancio di Fiat- Chrysler l'Europa fa zavorra. Mercoledi' consuntivo di un anno a due volti, i numeri dell'auto 2012 (Il Messaggero, pag.15).

WIND: L'ultimatum di Ibarra 'Chiudero' Infostrada cosi' brucia cassa e serve solo a Telecom' (La Repubblica Affari e Finanza pag. 1 e 6)

UE: La secessione di Cameron, una bolletta da 20 miliardi (La Repubblica Affari e Finanza, pag.1,8 e 9). Cipro spacca l'Eurogruppo: in discussione il salvataggio dell'isola, Draghi contro Berlino (Il Giornale pag.18)

LAVORO: Lavoro accessorio: sui voucher crescita del 30% in sei mesi (Il Sole 24 Ore del lunedi', pag.1 e 15)

BORSA: Ritorno tra salute e hi-tech. A fine gennaio operatori e gestori confermano l'aumento di interesse per gli asset con profilo di rischio piu' elevato (Il Sole 24 Ore del lunedi', pag.1 e 20).

MEDIA: Discovery lancia la sfida, sorpasso su La7 e Sky e nuove strategie sul web (La Repubblica Affari e Finanza, pag.23)

FUMO: la rivolta degli schiavi. Ecco i dossier riservarti degli analisti finanziaria: le multinazionali in ritirata dai Paesi ricchi putano sui poveri. Sigaretta elettronica: i signori del tabacco si buttano nel business. (il Fatto Quotidiano, pag.1-7)

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARIMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA TORRE UNICREDITLOGO IMPREGILO Banca Mediolanum

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...