SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO 244 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,28%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO 244 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,28%
(ANSA) - Inizio di settimana in lieve rialzo per il differenziale tra Btp e Bund a 244 punti base contro i 241 della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano è del 4,28%.

2 - BORSA: EUROPA APRE IN CALO, STALLO SU TRATTATIVE DEBITO USA
Radiocor - Apertura negativa per le borse europee, in un mercato in balia delle discussioni negli Stati Uniti sull'innalzamento del debito. A quattro giorni dalla data del cosiddetto 'default tecnico', le trattative tra Democratici e Repubblicani sono ancora in stand by. Chiusa per festivita' la borsa Tokyo, mentre Wall Street venerdi' scorso ha terminato sui massimi (Dow Jones +0,73%), sull'onda della fiducia per un accordo all'ultimo minuto sul budget americano.

In Europa Parigi arretra dello 0,60% e Francoforte dello 0,54%. Resiste Milano che tratta sulla parita', reduce la scorsa settimana da un guadagno di oltre il 3%. Stabile lo spread Btp/Bund a quota 243 punti base. Il titolo migliore sul paniere principale e' Mediaset, che sale del 2,5%, seguita da Ansaldo (+1,76%), mentre si aspettano novita' sul processo di vendita del gruppo.

Bene World Duty Free (+1,3%) grazie al giudizio del Santander, che ha avviato la copertura con rating buy e target price a 9,60 euro, a fronte di un valore di mercato delle azioni di 8 euro circa. Ancora acquisti su Telecom (+0,95%).

Per contro, trattano in negativo Cnh Industrial (-1,2% ), societa' nata dall'aggregazione di Fiat Industrial e l'americana Cnh, St (-1%) e Fonsai (-0,6%). I titoli migliori sul listino sono le due societa' di calcio capitoline: la As Roma che balza del 13% e la Ss Lazio (+10%). Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,35665 nei confronti del dollaro (1,356 venerdi') e a 133,27 yen. Dollaro/yen a 98,245. Il petrolio tratta a 102,11 dollari al barile (+0,09%).

3 - ALITALIA: BONANNI, CI VUOLE ALLEATO MA NON AIR FRANCE
(ANSA) - "Ci vuole un alleato, bisogna ricostruire Alitalia ma non credo che i francesi di Air France facciano al caso nostro perché loro vogliono solo il loro hub, tant'è che hanno detto che loro aderirebbero" all'aumento di capitale "alla sola condizione che Alitalia non apra nuove tratte internazionali e non acquisti nuovi veicoli. Anzi: hanno fatto di tutto perché noi fossimo bloccati nell'acquisizione di nuove tratte che rappresentano le occasioni più remunerative per un'azienda.

Con loro noi andremmo in ulteriore default; meglio allearsi con i tedeschi oppure con altre compagnie di altre realtà regionali". A dirlo, ospite del programma "L'Economia Prima di Tutto" su Radio1 Rai, è il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni. Bonanni inoltre respinge l'accusa che Cgil, Cisl e Uil debbano fare autocritica per aver fatto resistenza alla vendita di Alitalia ad Air France già 5 anni fa: "Air France da allora ha licenziato più di 10.000 persone e non capisco perché questo non venga mai sottolineato.

Se fossimo andati con loro insomma a quest'ora saremmo peggio di una Cenerentola, avremmo perso molti più posti di lavoro. Purtroppo la crisi dei traffici è peggiorata ed ha fatto il resto insieme all'imperizia di imprenditori che hanno gestito in questo periodo, purtroppo , uno dei bacini più importanti del traffico internazionale aereo. È una ricchezza che spero verrà gestita con serietà e capacità"; anche per Bonanni dunque serve una svolta nelle politiche industriali di Alitalia "per rilanciare la compagnia.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: riunione del Patto di sindacato di Rcs

Milano: 'Luxury & Finance 2013'.

Verona: Assemblea Confindustria Verona 'Oltre. Action pian per il futuro'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Lussemburgo: riunione dei ministri delle Finanze della zona euro (Eurogruppo). Partecipa, tra gli altri, Jorg Asmussen, membro Comitato Esecutivo Bce.

Roma: si riunisce il cda di Alitalia e successivamente l'assemblea convocata per approvare l'aumento di capitale della compagnia

 

PIAZZA AFFARIBARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI USA JOHN BOEHNER DOPO LINCONTRO CON OBAMA totti lotito foto mezzelani gmt Antenne Mediaset

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...