SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO 244 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,28%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO 244 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,28%
(ANSA) - Inizio di settimana in lieve rialzo per il differenziale tra Btp e Bund a 244 punti base contro i 241 della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano è del 4,28%.

2 - BORSA: EUROPA APRE IN CALO, STALLO SU TRATTATIVE DEBITO USA
Radiocor - Apertura negativa per le borse europee, in un mercato in balia delle discussioni negli Stati Uniti sull'innalzamento del debito. A quattro giorni dalla data del cosiddetto 'default tecnico', le trattative tra Democratici e Repubblicani sono ancora in stand by. Chiusa per festivita' la borsa Tokyo, mentre Wall Street venerdi' scorso ha terminato sui massimi (Dow Jones +0,73%), sull'onda della fiducia per un accordo all'ultimo minuto sul budget americano.

In Europa Parigi arretra dello 0,60% e Francoforte dello 0,54%. Resiste Milano che tratta sulla parita', reduce la scorsa settimana da un guadagno di oltre il 3%. Stabile lo spread Btp/Bund a quota 243 punti base. Il titolo migliore sul paniere principale e' Mediaset, che sale del 2,5%, seguita da Ansaldo (+1,76%), mentre si aspettano novita' sul processo di vendita del gruppo.

Bene World Duty Free (+1,3%) grazie al giudizio del Santander, che ha avviato la copertura con rating buy e target price a 9,60 euro, a fronte di un valore di mercato delle azioni di 8 euro circa. Ancora acquisti su Telecom (+0,95%).

Per contro, trattano in negativo Cnh Industrial (-1,2% ), societa' nata dall'aggregazione di Fiat Industrial e l'americana Cnh, St (-1%) e Fonsai (-0,6%). I titoli migliori sul listino sono le due societa' di calcio capitoline: la As Roma che balza del 13% e la Ss Lazio (+10%). Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,35665 nei confronti del dollaro (1,356 venerdi') e a 133,27 yen. Dollaro/yen a 98,245. Il petrolio tratta a 102,11 dollari al barile (+0,09%).

3 - ALITALIA: BONANNI, CI VUOLE ALLEATO MA NON AIR FRANCE
(ANSA) - "Ci vuole un alleato, bisogna ricostruire Alitalia ma non credo che i francesi di Air France facciano al caso nostro perché loro vogliono solo il loro hub, tant'è che hanno detto che loro aderirebbero" all'aumento di capitale "alla sola condizione che Alitalia non apra nuove tratte internazionali e non acquisti nuovi veicoli. Anzi: hanno fatto di tutto perché noi fossimo bloccati nell'acquisizione di nuove tratte che rappresentano le occasioni più remunerative per un'azienda.

Con loro noi andremmo in ulteriore default; meglio allearsi con i tedeschi oppure con altre compagnie di altre realtà regionali". A dirlo, ospite del programma "L'Economia Prima di Tutto" su Radio1 Rai, è il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni. Bonanni inoltre respinge l'accusa che Cgil, Cisl e Uil debbano fare autocritica per aver fatto resistenza alla vendita di Alitalia ad Air France già 5 anni fa: "Air France da allora ha licenziato più di 10.000 persone e non capisco perché questo non venga mai sottolineato.

Se fossimo andati con loro insomma a quest'ora saremmo peggio di una Cenerentola, avremmo perso molti più posti di lavoro. Purtroppo la crisi dei traffici è peggiorata ed ha fatto il resto insieme all'imperizia di imprenditori che hanno gestito in questo periodo, purtroppo , uno dei bacini più importanti del traffico internazionale aereo. È una ricchezza che spero verrà gestita con serietà e capacità"; anche per Bonanni dunque serve una svolta nelle politiche industriali di Alitalia "per rilanciare la compagnia.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: riunione del Patto di sindacato di Rcs

Milano: 'Luxury & Finance 2013'.

Verona: Assemblea Confindustria Verona 'Oltre. Action pian per il futuro'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Lussemburgo: riunione dei ministri delle Finanze della zona euro (Eurogruppo). Partecipa, tra gli altri, Jorg Asmussen, membro Comitato Esecutivo Bce.

Roma: si riunisce il cda di Alitalia e successivamente l'assemblea convocata per approvare l'aumento di capitale della compagnia

 

PIAZZA AFFARIBARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI USA JOHN BOEHNER DOPO LINCONTRO CON OBAMA totti lotito foto mezzelani gmt Antenne Mediaset

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN