SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 310 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 310 PUNTI
(ANSA) -
Il differenziale tra il Btp e il Bund apre a 310,2 punti, sulle stesse posizioni segnate ieri in chiusura (309 punti) con un rendimento al 4,34%.

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,5%)
(ANSA) -
Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un calo dello 0,50% a 15.550 punti. In calo Bpm (-1,72%), Tod's (-1,57%), Mps (-1,31%) e Telecom (-0,65%). Acquisti su Mediolanum (+0,7%), invariata Fiat, giù Rcs (-1,56%).

3 - BORSA: EUROPA APRE IN RIBASSO SULLA SCIA DI WS, MILANO -0,3%
Radiocor -
Apertura in ribasso per le principali borse Europee sulla scia di Wall Street che ieri ha segnato la peggiore seduta da novembre, condizion ata dall'attentato di Boston, ma anche dal tracollo delle materie prime e dai segnali di rallentamento dell'economia cinese. A Milano il Ftse Mib cede lo 0,28%, Parigi perde lo 0,34%, Francoforte lo 0,37%, Londra lo 0,33%. Sul mercato valutario l'euro e' poco variato e tratta a 1,3075 $. Il contratto maggio sul Wti cede lo 0,9% a 87,91 dollari al barile.

4 - ORO: PROSEGUE CALO IN ASIA A 1.346,26 DOLLARI
(ANSA) -
Oro ancora in forte calo sui mercati asiatici dopo aver lasciato sul terreno nella sola giornata di ieri oltre il 9% del valore e il 13% nelle ultime due sedute, le peggiori due giornate degli ultimi 30 anni. Il metallo giallo quota ora 1.346,26 dollari l'oncia ritoccando i minimi degli ultimi due anni. Tra le cause dell'arretramento vistoso del lingotto anche la decisione di Cipro di cedere parte delle riserve di oro ritenute in eccesso.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: presentazione delle nuove societa'selezionate per il Progetto Elite. Partecipa, tra gli altri, Raffaele Jerusalmi, a.d. Borsa Italiana, Vincenzo Boccia presidente Piccola Industria di Confindustria.

CDA (approvazione dati contabili) - Exor.

Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Prysmian. Ore 14,30. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12, nomina Collegio sindacale. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Milano: conferenza stampa Confapi e Ubi Banca per la presentazione del 'Progetto T2. Per far crescere le imprese del territorio'. Ore 11,00. Partecipano, tra gli altri, Victor Massiah, consigliere delegato Ubi Banca; Maurizio Casasco, presidente Confapi.

Milano: 'Pietro. Cent'anni avanti', celebrazione del centenario della nascita di Pietro Barilla.

Milano: Osservatorio di Fondazione Cariplo su 'Traffico e mobilita': una ricerca spiega che ridurre auto e moto nelle citta' abbassa consumi energetici ed emissioni'. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

Strasburgo: il presidente della Bce, Mario Draghi, presenta l'Annual Report 2011 della Banca Centrale Europea.

Washington: conferenza Fmi. Alle ore 9,00 'World Economic Outlook e 'Global Financial Stability Report. Alle ore 11,00 'Fiscal Monitor'.

Roma: presidio Cgil, Cisl e Uil in Piazza Montecitorio per rivendicare i finanziamenti per gli ammortizzatori sociali.

Roma: conferenza stampa di Finmeccanica, Fim, Fiom, Uilm per la presentazione del Nuovo protocollo di Relazioni Industriali.

Roma: presentazione del Rapporto Nomisma Energia 'L'industria del decommissioning in Italia e nel mondo'.

Crisi: Draghi striglia le banche, tassi alti: 'E' sconcertante che le piccole imprese soffrano, da loro tre quarti dell'occupazione' (dai giornali). Da banche e investitori molti si' al fondo per le Pmi (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 2). 'Bankoro', il piano per sfruttare le riserve (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 6)

Mercati: boom di domanda per BTP Italia, nove miliardi in un giorno (dai giornali). 'Rendimenti interessanti, operazione ben costruita' (intervista a Federico Sella, ad di Banca Patrimoni su La Stampa a pag. 22). L'oro perde il 10% in poche ore, il ribasso piu' forte da 30 anni(dai giornali).

Quirinale: sul Colle resa dei conti nel Pd. Sfida tra Amato-Prodi-Marini. Finocchiaro a Renzi: 'Attacco miserabile' (dai giornali)

Lavoro: il ministro Fornero a caccia di un miliardo per garantire la cassa integrazione (dai giornali)

Banche: mutui in caduta libera, -39,5% in nove mesi (La Repubblica pag. 23)

Rcs: aumento di capitale garantito, il titolo crolla in Borsa. L'ad Pietro Scott Jovane in una lettera ai dipendenti: 'Cambiare non c'e' alternativa'. Della Valle contesta l'operazione (dai giornali)

Saras: alla russa Rosneft il 13,7% (dai giornali)

Finmeccanica: slitta a giugno la nomina dei due consiglieri al posto dei dimissionari Franco Bonferroni e dell'ex presidente Giuseppe Orsi (dai giornali)

Unicredit: lancia un covered a sette anni in Germania (dai giornali)

IntesaSanpaolo: parte la Banca dell'Adriatico con 267 sportelli tra Marhce, Abruzzo e Molise (dai giornali)

Acea: si' dei soci al rinnovo dei vertici. Alla presidenza Cremonesi, il direttore generale Gallo sara' amministratore delegato (dai giornali)

 

TELECOM ITALIA jpeg Banca MediolanumORO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO