SPREAD BTP/BUND IN CALO A 117,1 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,62%) - L’ESM APPROVA LA PRIMA TRANCHE DI AIUTI ALLA GRECIA DA 26 MILIARDI - TERZA SEDUTA CONSECUTIVA IN ROSSO PER LA BORSA DI TOKYO

1 - SPREAD BTP/BUND IN CALO A 117,1 PUNTI BASE

EnelEnel

(ANSA) - Il differenziale fra il Bund tedesco e il Btp decennale è a 117,1 punti base in apertura dei mercati finanziari europei. Aveva chiuso ieri a 118 punti base.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO (-0,62%)

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede lo 0,62% a 22.835 punti. In calo Enel (-1,88%), Campari (-1,22%) ed Enel Gp (-1%), positive Stm (+0,15%), Ansaldo Sts (+0,16%) e Cnh (+0,2%).

 

3 - BORSA TOKYO: -0,94% NIKKEI IN CHIUSURA SU TIMORI CINA E APPREZZAMENTO YEN

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Terza seduta consecutiva in rosso per la Borsa di Tokyo, minata dalle persistenti preoccupazioni sull'economia cinese e dall'apprezzamento dello yen sul dollaro in attesa delle decisioni della Fed sul rialzo dei tassi. Al termine della seduta, l'indice Nikkei dei titoli guida ha lasciato sul campo lo 0,94% (-189,11 punti) attestandosi a 20.033,52 punti. Il piu' ampio indice Topix ha perso l'1,49% (-24,60 punti) a 1.623,88 punti. Seduta mediamente attiva con 2,1 miliardi di azioni scambiate. Al momento della chiusura il dollaro valeva 124,03 yen, in calo rispetto a ieri, mentre l'euro ha riguadagnato terreno a 137,96 yen.

 

4 - GRECIA: ESM APPROVA PRIMA TRANCHE AIUTI DA 26 MLD, SUBITO 13 MLD

Radiocor - Questa mattina il board del Meccanismo europeo di Stabilita' (Esm) ha approvato la prima tranche di aiuti finanziari alla Grecia pari a 26 miliardi di euro. Il cda ha inoltre deciso di stanziare immediatamente, per oggi, 13 miliardi di euro. Questa decisione, si legge in una nota, segue quella assunta ieri sera, sempre dall'Esm, con cui si e' dato il via libera alla proposta di aiuti finanziari ad Atene secondo i termini dell'accordo di Facility Agreement (Ffa), che prevede fino a 86 miliardi in tre anni.

 

parlamento grecoparlamento greco

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: Il Parlamento tedesco ha approvato il piano di salvataggio da 86 miliardi di euro (dai giornali). Correntisti 'salvi': il bail-in bancario lo pagano i bond (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Mercati: Borse in 'rosso' sul caso Cina (Il Sole 24 Ore, pag 1). Corsa alle Opa: 9 miliardi in arrivo a Piazza Affari (Il Sole 24 Ore, pag 21). Il fondo sovrano di Oslo va in rosso (Il Sole 24 Ore, pag 24)

 

Infrastrutture: Del Rio, 5-6 miliardi agli investimenti dalla flessibilita' Ue, intervista al ministro delle Infrastrutture, Graziano Del Rio (Il Sole 24 Ore, pag 1). Anche i porti in saldo, Capri ai privati (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Conti pubblici: Spending, dalla riforma Pa 1-1,3 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Aetna Group: sbarca in Brasile (Il Sole 24 Ore, pag 14)

 

Lavoro: Scioperi e contratti, piano del Governo per i sindacati (la Repubblica, pag 1). Lavazza, contratto integrativo con i focus group. La modalita' sperimentata a Gattinara si avvia a diventare best-practice (Il Sole 24 Ore, pag 15)

 

Tlc: Fastweb, nel primo semestre piu' clienti e margini. Wind-3 Italia sposi e l'eterno dilemma tra debito e ricavi (Il Sole 24 Ore, pag 22). La febbre da Internet rilancia il fisso (Il Giornale, pag 19)

 

Telecom: cda in missione Sud America (Il Messaggero, pag 15)

 

Bridgestone: lettera ai dipendenti, 'Firmate il taglio della paga'. Cosi' salviamo l'impianto di Bari. I sindacati proclamano due giorni di sciopero (Il Corriere della Sera, pag 33)

 

Russia: a caccia di formaggi, l'ultima missione dei cosacchi dello zar. La guerra di Putin agli alimenti 'illegali' dell'Occidente. Gia' distrutte derrate per 600 tonnellate. E' polemica (la Repubblica, pag 16)

 

Ansaldo Sts: si' di Pechino all'acquisto di Hitachi (Il Corriere della Sera, pag 35)

 

Banca Leonardo: vendesi, Bragiotti studia lo spezzatino. Le ipotesi di 'Handelsblatt' (Il Giornale, pag 20)

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…