SPREAD BTP-BUND SCENDE SOTTO I 294 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND SCENDE SOTTO 294 PUNTI
(ANSA) - Inversione di tendenza per lo spread tra Btp italiani e bund tedeschi che, dopo aver aperto oltre la soglia dei 300 punti (302), scende a 293,8 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 4,73%.

2 - BORSA: INDICI TENTANO IL RIMBALZO IN AVVIO, MILANO SALE DELL'1%
Radiocor - Avvio positivo per le Borse europee, che tentano di recuperare parte dei punti persi la vigilia, quando si e' diffusa la paura sulla situazione economica cinese. Sulle prime battute Milano segna un progresso dell'1%, Francoforte dello 0,76% e Parigi dello 0,97%. A Piazza Affari recuperano punti le azioni delle banche, nonostante lo spread rimanga in area critica, esattamente a 295 punti.

Sono al palo Mediaset (inv.), dopo lo scivolone di ieri in scia alla notizia della pena di 7 anni decisa dai giudici del Tribunale di Milano per l'ex premier, Silvio Berlusconi, sul caso Ruby. Sono inoltre ben impostate le Finmeccanica (+1,7%) e le Tenaris (+1,7%). Fiat sale dell'1,8%, mentre il mercato attende novita' dal fronte americano, ovvero sull'acquisizione della quota di Chrysler in mano al sindacato Veba.

Fuori dal paniere principale si mettono in evidenza le Pininfarina (+3,9%) e le KR Energy (+6,1%), mentre vanno giu' di oltre l'8% le Screen Service. L'euro passa di mano a 1,3129 dollari e a 127,98 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 97,46. Il petrolio e' in lieve rialzo: il Wti quota 95,34 dollari al barile, segnando un progresso dello 0,17%.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DOPO SEDUTA CONTRASTATA (-0,72% NIKKEI)
Radiocor - Finale in lieve calo per la Borsa di Tokyo al termine di una seduta contrastata nella quale l'indice ha piu' volte cambiato direzione. L' indice Nikkei dei valori guida chiude a 12.969,34 in ribasso di 93,44 punti (-0,72%). A pesare sul trend nel finale della piazza asiatica secondo gli operatori e' stata la pessima seduta registrata dalla Borsa di Shangai alle prese con una fuga degli investitori. A Tokyo al termine della seduta e' risultato in ribasso anche l'indice Topix (-1,01%).

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: Assemblea Federazione Gomma Plastica. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Milano: incontro 'Il cda utile: leadership, credibilita' e indipendenza' organizzatod a Professional Women Association milano, Osservatorio sul diversity management di SDA Bocconi, Bocconi Alumni Association e Nedcommunity in collaborazione con Ernst & Young e Allen & Overy. Ore Partecipa, tra gli altri, Gianni Mion, vicepresidente Edizioni SRl.

Berlino: discorso del presidente Bce Mario Draghi alla Wirtschaftstag 2013.

Savigliano (Cn): incontro stampa Trenitalia-Alstom per la visita alle linee di produzione del nuovo treno regionale. Presso Fabbrica Alstom.

Roma: l'Aula della Camera e del Senato ascoltano le comunicazioni del presidente del Consiglio, Enrico Letta in vista della riunione del Consiglio europeo del 27-28 giugno

Roma: conferenza stampa di presentazione del bilancio di sostenibilita' e iniziative di gioco responsabile 2013 promossa da Gtech con il Ceo Marco Sala

Roma: tavola rotonda 'Dal trasporto aereo al comparto aerospaziale', promossa in occasione del settennato del Centro studi Demetra. Partecipano, tra gli altri, Massimo Garbini, Enrico Saggese, Vito Riggio, Enrico Marchi, Alessandro Pansa e il ministro Maurizio Lupi

Roma: il Tesoro ha in programma un'asta di CTz e BTp-i

Monteporzio Catone: si aprono i lavori della XXV edizione del Villa Mondragone International Economic seminar, organizzata dalla Fondazione Economica Tor Vergata Partecipano, tra gli altri, Stefano Micossi, Assonime, e il ministro Enrico Giovannini

BERLUSCONI: il leader del Pdl condannato a 7 anni dal Tribunale di Milano con interdizione perpetua dai pubblici uffici (dai giornali); l'ex-premier, sentenza violenta ma io resisto (dai giornali);

LAVORO: pronto il pacchetto lavoro, sgravi di 650 euro al mese per i neo-assunti al Sud (Il Sole 24 Ore, pag. 1); Squinzi, e' l'inizio ma 1 miliardo non basta (dai giornali);

MERCATI: la stretta del credito della Banca centrale cinese fa crollare le Borse (dai giornali); tensione sui tassi, il rendimento del BTp decennale sale fino 4,86% e lo spread BTp/Bund a quota 300 (dai giornali);

FISCO: Iva verso un rinvio di 3 mesi (dai giornali); Baretta, ora rinvio per il resto c'e' la Legge di Stabilita' (Messaggero, pag. 11); Per bloccare il rialzo dell'aliquota allo studio aumento delle tasse su alcolici e sigarette elettroniche (La Stampa, pag. 11); Befera, per il monitoraggio sui conti correnti prese misure straordinarie (dai giornali);

AZIENDE PUBBLICHE: arrivano le nuove regole del Tesoro per le nomine, stop a chi e' condannato e a chi ha patteggiato per gravi delitti (dai giornali);

IMPREGILO: via libera alla fusione con Salini (dai giornali); Costamagna, nasce il campione italiano delle infrastrutture (Il Sole 24 Ore, pag. 25);

CAMFIN: in partenza la macchina dell'opa, oggi il prospetto Consob (Messaggero, pag. 20);

SEA: F2i si astiene sui conti 2012 (Il Sole 24 Ore, pag. 26); Pietro Modiano nuovo presidente, scontro sul direttore generale (dai giornali);

REGIONE PIEMONTE: accordo con Merrill Lynch sui derivati del 2006 (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

BPM: crolla in Borsa, l'ipotesi spa resta lontana (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

INDESIT: no dei sindacati al piano di riorganizzazione (dai giornali)

VODAFONE: compra la tedesca Kebel (fibra e Tv via cavo) per 7,7 miliardi (dai giornali);

DIFESA: Fassina, va ridimensionato il programma di acquisto degli F35 (Unita', pag. 7).

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI MediasetfinmeccanicaTENARISLogo "Fiat"

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO