SPREAD BTP-BUND SCENDE SOTTO I 294 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND SCENDE SOTTO 294 PUNTI
(ANSA) - Inversione di tendenza per lo spread tra Btp italiani e bund tedeschi che, dopo aver aperto oltre la soglia dei 300 punti (302), scende a 293,8 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 4,73%.

2 - BORSA: INDICI TENTANO IL RIMBALZO IN AVVIO, MILANO SALE DELL'1%
Radiocor - Avvio positivo per le Borse europee, che tentano di recuperare parte dei punti persi la vigilia, quando si e' diffusa la paura sulla situazione economica cinese. Sulle prime battute Milano segna un progresso dell'1%, Francoforte dello 0,76% e Parigi dello 0,97%. A Piazza Affari recuperano punti le azioni delle banche, nonostante lo spread rimanga in area critica, esattamente a 295 punti.

Sono al palo Mediaset (inv.), dopo lo scivolone di ieri in scia alla notizia della pena di 7 anni decisa dai giudici del Tribunale di Milano per l'ex premier, Silvio Berlusconi, sul caso Ruby. Sono inoltre ben impostate le Finmeccanica (+1,7%) e le Tenaris (+1,7%). Fiat sale dell'1,8%, mentre il mercato attende novita' dal fronte americano, ovvero sull'acquisizione della quota di Chrysler in mano al sindacato Veba.

Fuori dal paniere principale si mettono in evidenza le Pininfarina (+3,9%) e le KR Energy (+6,1%), mentre vanno giu' di oltre l'8% le Screen Service. L'euro passa di mano a 1,3129 dollari e a 127,98 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 97,46. Il petrolio e' in lieve rialzo: il Wti quota 95,34 dollari al barile, segnando un progresso dello 0,17%.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DOPO SEDUTA CONTRASTATA (-0,72% NIKKEI)
Radiocor - Finale in lieve calo per la Borsa di Tokyo al termine di una seduta contrastata nella quale l'indice ha piu' volte cambiato direzione. L' indice Nikkei dei valori guida chiude a 12.969,34 in ribasso di 93,44 punti (-0,72%). A pesare sul trend nel finale della piazza asiatica secondo gli operatori e' stata la pessima seduta registrata dalla Borsa di Shangai alle prese con una fuga degli investitori. A Tokyo al termine della seduta e' risultato in ribasso anche l'indice Topix (-1,01%).

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: Assemblea Federazione Gomma Plastica. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Milano: incontro 'Il cda utile: leadership, credibilita' e indipendenza' organizzatod a Professional Women Association milano, Osservatorio sul diversity management di SDA Bocconi, Bocconi Alumni Association e Nedcommunity in collaborazione con Ernst & Young e Allen & Overy. Ore Partecipa, tra gli altri, Gianni Mion, vicepresidente Edizioni SRl.

Berlino: discorso del presidente Bce Mario Draghi alla Wirtschaftstag 2013.

Savigliano (Cn): incontro stampa Trenitalia-Alstom per la visita alle linee di produzione del nuovo treno regionale. Presso Fabbrica Alstom.

Roma: l'Aula della Camera e del Senato ascoltano le comunicazioni del presidente del Consiglio, Enrico Letta in vista della riunione del Consiglio europeo del 27-28 giugno

Roma: conferenza stampa di presentazione del bilancio di sostenibilita' e iniziative di gioco responsabile 2013 promossa da Gtech con il Ceo Marco Sala

Roma: tavola rotonda 'Dal trasporto aereo al comparto aerospaziale', promossa in occasione del settennato del Centro studi Demetra. Partecipano, tra gli altri, Massimo Garbini, Enrico Saggese, Vito Riggio, Enrico Marchi, Alessandro Pansa e il ministro Maurizio Lupi

Roma: il Tesoro ha in programma un'asta di CTz e BTp-i

Monteporzio Catone: si aprono i lavori della XXV edizione del Villa Mondragone International Economic seminar, organizzata dalla Fondazione Economica Tor Vergata Partecipano, tra gli altri, Stefano Micossi, Assonime, e il ministro Enrico Giovannini

BERLUSCONI: il leader del Pdl condannato a 7 anni dal Tribunale di Milano con interdizione perpetua dai pubblici uffici (dai giornali); l'ex-premier, sentenza violenta ma io resisto (dai giornali);

LAVORO: pronto il pacchetto lavoro, sgravi di 650 euro al mese per i neo-assunti al Sud (Il Sole 24 Ore, pag. 1); Squinzi, e' l'inizio ma 1 miliardo non basta (dai giornali);

MERCATI: la stretta del credito della Banca centrale cinese fa crollare le Borse (dai giornali); tensione sui tassi, il rendimento del BTp decennale sale fino 4,86% e lo spread BTp/Bund a quota 300 (dai giornali);

FISCO: Iva verso un rinvio di 3 mesi (dai giornali); Baretta, ora rinvio per il resto c'e' la Legge di Stabilita' (Messaggero, pag. 11); Per bloccare il rialzo dell'aliquota allo studio aumento delle tasse su alcolici e sigarette elettroniche (La Stampa, pag. 11); Befera, per il monitoraggio sui conti correnti prese misure straordinarie (dai giornali);

AZIENDE PUBBLICHE: arrivano le nuove regole del Tesoro per le nomine, stop a chi e' condannato e a chi ha patteggiato per gravi delitti (dai giornali);

IMPREGILO: via libera alla fusione con Salini (dai giornali); Costamagna, nasce il campione italiano delle infrastrutture (Il Sole 24 Ore, pag. 25);

CAMFIN: in partenza la macchina dell'opa, oggi il prospetto Consob (Messaggero, pag. 20);

SEA: F2i si astiene sui conti 2012 (Il Sole 24 Ore, pag. 26); Pietro Modiano nuovo presidente, scontro sul direttore generale (dai giornali);

REGIONE PIEMONTE: accordo con Merrill Lynch sui derivati del 2006 (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

BPM: crolla in Borsa, l'ipotesi spa resta lontana (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

INDESIT: no dei sindacati al piano di riorganizzazione (dai giornali)

VODAFONE: compra la tedesca Kebel (fibra e Tv via cavo) per 7,7 miliardi (dai giornali);

DIFESA: Fassina, va ridimensionato il programma di acquisto degli F35 (Unita', pag. 7).

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI MediasetfinmeccanicaTENARISLogo "Fiat"

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO