SPREAD TRA BTP-BUND STABILE IN AVVIO A 237 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,13%

1 - SPREAD TRA BTP E BUND STABILE IN AVVIO A 237 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,13%
(ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread tra Btp e bund che segna 237 punti (236 ieri sera). Il rendimento espresso del titolo decennale italiano resta al 4,13%.

2 - BORSA: MILANO PARTE PIATTA, UBI E MEDIASET SFRUTTANO LA SCIA DEI CONTI
Radiocor - Partenza debole per l'Europa dei mercati azionari. In avvio di una seduta, che sara' caratterizzata da un calendario macroeconomico piuttosto scarno soprattutto sul fronte Usa, gli indici hanno avviato le contrattazioni con una flessione contenuta. Piazza Affari e' quasi piatta (-0,01%) nel Ftse Mib e cede lo 0,03% nel Ftse All Share. Subito in luce Ubi (+2,2%) e Mediaset (+1,3%) che sfruttano l'effetto dei conti trimestrali. Tra i bancari giu' Banco Popolare (-2,7% e Unicredit (-1,4%). In Europa vendite sull'energia e sui minerari. Nel mercato valutario, euro/dollaro sulle posizioni di ieri sera a 1,3432 dollari (1,3434) in attesa dell'intervento di domani in Senato di Janet Yellen, che da gennaio guidera' la Federal Reserve. Petrolio in rialzo dello 0,3% a 93,32 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LIEVE CALO (-0,15%) SU PRESE DI PROFITTO
Radiocor - Chiusura in leggero calo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato gli scambi con una flessione dello 0,15%, r isentendo delle prese di profitto dopo i guadagni dei giorni scorsi e del calo di Wall Street. L'Indice Nikkei ha cosi' perso 21,52 punti per chiudere a 14,567.16. In calo anche l'Indice Topix, che ha archiviato la giornata in calo di 1,22 punti (-0,10%) a 1.204,19 punti. Buoni gli scambi, con 2.700 milioni di titoli passati di mano.

4 - ARTE: ASTA RECORD A NEW YORK, BATTUTO TRITTICO DI BACON PER 142,4 MLN $
Radiocor - Record alla casa d'aste Christie's di New York. Ieri sera il trittico dell'artista irlandese Francis Bacon, 'Three Studies of Lucian Freud', e' stato battuto per 142,4 milioni di dollari, il prezzo piu' alto mai pagato per un'opera durante un'asta. Il dipinto ritrae l'amico e artista rivale, Lucian Freud, seduto su una sedia di legno su uno sfondo arancione. Dopo sette offerte e' stato battuto a 142.405.000 dollari, prezzo che ha superato i quasi 120 milioni di dollari pagati a Sotheby's nella primavera del 2012 per il leggendario 'Urlo' di Edvard Munch, anche tenendo conto dell'inflazione.

L'asta ha anche superato un altro record messo a segno da Sotheby's nel 2008 quando aveva venduto un trittico di Bacon del 1976 per 86 milioni di dollari all'oligarca russo Roman Abramovich. Il trittico battuto ieri sera nella metropoli americana faceva parte di un gruppo di lavori di Bacon venduti da un anonimo collezionista di Roma a un consorzio di investitori americani.

Negli anni'70 i tre pannelli erano stati venduti separatamente. Fu proprio il collezionista di Roma a riunirli dopo venti anni di ricerche. Compro' il pannello centrale a Parigi da un mercante d'arte nei primi anni 80. Poi alla fine dello stesso decennio quello di sinistra e di destra da un collezionista in Giappone. L'opera e' l'unico trittico dedicato a Freud, l'artista nipote di Sigmund Freud, ancora in circolazione dei due dipinti da Bacon. L'altro, datato 1966, e' andato perso.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili) - Cairo Communication, Caltagirone, Fondiaria-Sai, Il Sole 24 Ore, Intesa Sanpaolo (cdg), Rcs Mediagroup, Ter na

Milano - conference call risultati Intesa Sp

Milano - conference call risultati Ubi Banca

Milano - convegno Pioneer Investments 'Le politiche monetarie ad un bivio'. Partecipa, tra gli altri, Maria Cannata, direttore della direzione del debito pubblico del Tesoro - MEF; Thomas J. Sargent, Premio Nobel per l'Economia 2011; Giordano Lombardo, Group CIO e Deputy CEO Pioneer Investments.

Milano - incontro Banca Prossima 'Il Nonprofit verso l'efficienza energetica: una grande opportunita' per la sostenibilita''. Partecipa, tra gli altri, Guido Bortoni, presidente Autorita' per l'Energia Elettrica e il Gas.

Roma - asta di titoli di Stato a medio-lungo termine per un importo compreso tra 4,25 e 5,5 miliardi

Roma - Bankitalia diffonde il dato sull'andamento del debito pubblico

Roma - il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ascolta il presidente del Consiglio, Enrico Letta sul caso Datagate

Roma - convegno 'Basta con le mezze misure. Piantiamo qualche chiodo. Ripartire la ricchezza, ripartire il lavoro', promosso dall'Associazione Kone', a cui partecipano Luigi Angeletti, Raffaele Bonanni, Fabrizio Barca, Pierpaolo Baretta, Stefano Fassina, Nichi Vendola

Roma - il presidente del Consiglio, Enrico Letta, partecipa al Consiglio nazionale del Coni

Roma - la commissione Bilancio del Senato esamina gli emendamenti alla Legge di Stabilita'

Roma - convegno 'Ri-progettare l'Italia. Innovazione, ricerca ed infrastrutture: gli ingegneri oltre la crisi', organizzato dal Consiglio nazionale degli ingegneri con la partecipazione dei ministri Flavio Zanonato e Maurizio Lupi, di Giorgio Squinzi, Franco Bassanini, Pietro Ciucci, Mauro Moretti

Roma - si riunisce il cda Alitalia sul nuovo piano industriale

Roma - conferenza stampa di presentazione della relazione annuale del Commissario straordinario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura alla presenza del ministro dell'Interno, Angelino Alfano

Titoli di Stato: effetto Bce sui BoT, tassi ai minimi storici; Bankitalia: sistema bancario solido, servono 1,2 miliardi per la ricapitalizzazione, migliora l'economia (Il Sole 24 Ore, pag.2-5)

Ddl stabilita': dall'Europa via libera con paletti, venerdi' il verdetto (Il Sole 24 Ore, pag.6); bagarre sulla vendita delle spiagge, retromarcia del Pd: Orlando, 'Bene il passo indietro, impensabile si arrivasse a tanto (Repubblica, pag.9); sostegno alle pmi tramite Cdp (Il Sole 24 Ore, pag.7); pronto il piano di Cottarelli sulla spending review; l'Ance boccia il Ddl perche' frena i primi segnali di ripresa (dai giornali)

Imu: nella casse dei Comuni manca mezzo miliardo; saltano gli incassi della sanatoria sui giochi per coprire l'eliminazione della prima rata e scatta la clausola di salvaguardia con l'aumento della benzina (dai giornali)

Inflazione: frena anche in Germania, a ottobre scende all'1,2%; gia' in territorio negativo Grecia e Cipro; in Italia si ferma allo 0,8% su anno (dai giornali)

Lavoro: a Roma il prossimo vertice Ue, per Letta 'una vittoria italiana'; Giovannini: fuori dal deficit gli investimenti in capitale umano (dai giornali)

Governo: paralisi sulla legge elettorale, stoppata al Senato l'ipotesi doppio turno (dai giornali); Alfano: voglio davvero l'unita', la crisi non aiuterebbe il Cavaliere (Corriere della Sera, pag.5)

Cina: il mercato e' decisivo, dal conclave segreto arriva la svolta, quattro giorni di dibattito per avviare la nuova stagione di riforme (dai giornali)

Telecom: Siniscalco lascia Assogestioni, dimissioni decise per il conflitto d'interessi sulla societa' telefonica; al centro della vicenda il ruolo ricoperto al vertice di Morgan Stanley (dai giornali); Catricala' incalza: 'Dovete scorporare la rete' (Il Sole 24 Ore, pag.33)

Vodafone: in 2 anni 3,6 miliardi in Italia (dai giornali)

Alitalia: ipotesi proroga aumento, oggi al cda anche il piano di risparmi di Del Torchio (dai giornali); incontro al ministero Infrastrutture con i sindacati, timori sugli esuberi, ma Lupi chiede marcia indietro a Del Torchio (Il Messaggero, pag.7)

Intesa San Paolo: abdica da banca di sistema, via da Alitalia e Telecom per tornare a fare credito (Il Foglio, pag.1)

Banco popolare: piu' ricavi e margini; Saviotti pronto a un altro mandato se lo chiede il cda (Il Sole 24 Ore, pag.34)

Bpm: Bonomi: 'il destino in mano a chi ha i voti' (dai giornali)

Generali: sale al 100% di Citylife (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

Fincantieri: 300 milioni di bond a 5 anni, richieste per 2 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.37)

Risanamento: offerta da 1,1 miliardi (Il Messaggero pag.18)

 

 

FRANCIS BACON - TRITTICO LUCIAN FREUDGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI mediaset premiumAntenne Mediasetbanco popolareubi bancapiazza affari big PIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO