LO SPREAD CONTINUA A SALIRE: 185 PUNTI BASE E RENDIMENTO AL 2,92% - PARTONO MALE LE BORSE EUROPEE, IN CALO PIAZZA AFFARI (-0,7%) - CROLLANO TOD'S (-9,6%) E MPS (-8,9%)

MPS MPS

1 - BTP: SPREAD CON BUND APRE IN RIALZO A 185 PB, RENDIMENTO SALE AL 2,92%

Radiocor - Si allarga ancora in avvio di giornata lo spread tra BTp e Bund dopo il richiamo di ieri all'Itali a del presidente della Bce, Mario Draghi. Il differenziale di rendimento tra il benchmark decennale italiano (Isin IT0005001547) e il pari scadenza tedesco avvia le contrattazioni a 185 punti base, in rialzo rispetto alla chiusura di ieri a quota 178. Sale anche il rendimento sulla scadenza decennale che si attesta al 2,92% rispetto alla chiusura di ieri al 2,85%. Lo spread tra Bonos e Bund apre a 158 pb e il rendimento dei decennali spagnoli si porta al 2,65%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE MALE, A MILANO (-0,7%) TOD'S E BANCHE KO

draghi draghi

Radiocor - Nessun riscatto per le Borse europee che ripartono a testa bassa nonostante vengano da una serie negativa di tre sedute. Alle stentate condizioni economiche del Vecchio Continente, certificate ieri dalle parole del presidente della Bce Draghi, si e' aggiunta la preoccupazione per la situazione irachena dove l'avanzata delle milizie jihadiste ha innescato la reazione americana: il presidente Obama ha gia' autorizzato raid aerei mirati.

 

L'insieme dei fattori alimenta l'avversione al rischio degli investitori e gli indici hanno aperto ancora in flessione: -1,2% per Francoforte, -1,1% per Piazza Affari, -0,9% per Parigi, -0,7% per Madrid e -0,6% per Londra. Dopo qualche minuto e' iniziato un tentativo di recupero: il Ftse Mib segna -0,7%. Male Tod's (-9,6%) su cui sono scattate le vendite dopo conti semestrali in rallentamento. Si riprende Bper (+7%), su cui oggi sono vietate le vendite allo scoperto, dopo lo scivolone di ieri (-13,5%) legato alle rettifiche operate sul portafoglio mutui.

LOGO BPERLOGO BPER

 

Male le altre banche: improvviso tonfo di Mps (-8,9%) dopo una partenza fiacca. Sul fronte valutario, euro e dollaro in indebolimento sulla moneta giapponese : l'euro/yen segna 136,18 (136,42 ieri), il dollaro/yen 101,72 (102,09). Rispetto ai ieri sera l'euro recupera terreno nei confronti della divisa Usa e si riporta in area 1,34: il cambio e' 1,3390 (1,3363 ieri). Petrolio in rialzo dello 0,8% a 98,14 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN FORTE CALO (-2,98%) DOPO OK OBAMA A RAID SU IRAQ

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Chiusura in forte calo per la Borsa di Tokyo che ha terminato in ribasso dopo l'annuncio del via libera del presidente Usa Barack Obama ai radi aerei in Iraq contro i jihadisti. Dopo una apertura in territorio negativo il listino giapponese ha accelerato in ribasso a meta' seduta, arrivando a perdere oltre il 3%. In chiusura una parziale recupero ha consentito all'Indice Nikkei di recuperare qualche posizione per chiudere con un calo del 2,98% a 14.778 punti. Per il maggiore indice giapponese si tratta del calo piu' ampio dallo scorso 14 marzo.

 

4 - CINA: SURPLUS COMMERCIO LUGLIO BALZA A RECORD STORICO 47,3 MLD $, BOOM EXPORT

Radiocor - Il surplus commerciale della Cina a luglio e' quasi triplicato al record storico di 47,3 miliardi di dollari dai 17,8 miliardi dello stesso periodo di un anno e dai 31,6 mld del mese precedente grazie a un forte rialzo dell'export. Le esportazioni sono salite a luglio, secondo id ati diffusi dall'Ufficio delle Dogane, del 14,5% annuo a 212,9 miliardi di dollari (+7,2% a giugno), contro attese per un +8%. Il record precedente di surplus commerciale risale al novembre 2008 con 40,09 mld di dollari. Le esportazioni, favorite da uno yuan debole, si sono dirette soprattutto verso Usa, Europa e Sud-est Asia e Hong Kong. Al contrario le importazioni sono scese dell'1,6% annuo a 165,6 mld dopo un +5,5% a giugno e contro previsioni per un +3%.

Xi JinpingXi Jinping

 

5 - IRAQ: OBAMA, AUTORIZZATI RAID AEREI MIRATI CONTRO TERRORISTI

Radiocor - Il Presidente americano Barack Obama ha 'autorizzato bombardamenti aerei mirati in Iraq per colpire i terro risti e proteggere il personale americano'. Lo ha annunciato lo stesso Obama nella notte aggiungendo di aver autorizzato anche il lancio di aiuti umanitari a favore della popolazione irachena in difficolta'. 'Bombarderemo i jihadisti se necessario, se avanzeranno verso la citta' di Erbil', ha aggiunto Obama parlando in diretta Tv, spiegando che gli Stati Uniti sono costretti ad agire 'per evitare un genocidio'. Il presidente americano comunque sottolineato come non inviera' truppe americane sul territorio iracheno.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

isisisis

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Banca Popolare di Milano, Banco Popolare, Ubi Banca. - Conference call Credem. Ore 10,30. - Conference call Banca Popolare di Milano.

 

**Ore 14,00**. - Conference call Ubi Banca.

 

Ore 15,30. - Conference call Saras. Ore 16,00. - Roma: assemblea dei soci Alitalia per l'aumento di capitale, in vista della firma dell'accordo con Etihad. - Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri. - Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge con le riforme istituzionali. - Francia: produzione industriale, giugno. - Germania: bilancia commerciale, giugno. - Gran Bretagna: bilancia commerciale, giugno. - Stati Uniti: costo unitario del lavoro, II trimestre; produttivita', II trimestre.

 

 iraq   anche bambini davanti alle esecuzioni sommarie dell isis iraq anche bambini davanti alle esecuzioni sommarie dell isis

Bce: Draghi, 'L'Italia faccia piu' riforme per sbloccare gli investimenti. Incertezza e troppe tasse hanno determinato il calo del Pil. Gli Stati cedano sovranita''. Renzi: d'accordo col Governatore, nessuna lettera della Bce in arrivo. Padoan: spending o tagli alle detrazioni. La riduzione del cuneo fiscale deve essere strutturale (dai giornali). Torna la minaccia della sindrome italiana, Bce in campo contro il contagio (La Repubblica pag.4). Traballa la poltrona di Padoan l'alternativa e' Bini Smaghi (Libero pag.6). Zoppas: 'Gli imprenditori vogliono meno tasse, piu' accesso al credito e stop agli sprechi'. la Repubblica intervista il presidente di Confindustria Venezia (pag.3).

 

Mercati: Borse ancora in caduta, acquisti sui Bund. Italia-Spagna, spread piu' lontano (Il Sole 24 Ore pag.2).

 

Spending review: Cottarelli, sulle partecipare puntare a 2-3 miliardi di risparmi (dai giornali).

 

Corruzione: Cantone, 'Per batterla servono agenti provocatori. L'Italia ha bisogno di infrastrutture'. Il Messaggero intervista il presidente dell'Autorita' nazionale anticorruzione (pag.7).

 

Consob: prepara la svolta sugli aumenti iperdiluitivi (Il Sole 24 Ore pag.23).

 

Alitalia: oggi l'accordo con Ethad. I dipendenti protestano: assenze in massa per malattia. Voli a rischio-caos (dai giornali). Angeletti: 'Questa protesta una follia da condannare'. Intervista al leader Uil della Stampa (pag.5). Ipotesi Montezemolo per la presidenza (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

Telecom: Patuano al lavoro su Gvt (Il Sole 24 Ore pag.20). Telecom chiama Vivendi sul Brasile (Il Corriere della Sera pag.37).

 

Finmeccanica: Ansaldo Breda e Sts, cinque nomi in lizza per l'acquisizione (Il Corriere della Sera pag.39).

 

Mps: conti semestrali peggio delle attese, rosso da 353 milioni. Accordo su 1.300 esuberi (fai giornali).

 

Bim: dai Segre a De Benedetti, il salotto piemontese riporta a casa la banca (La Stampa pag.26).

 

Tods: nel semestre utile in calo a 56,2 milioni, attese positive sul 2014 (dai giornali).

 

Camfin: da cinque banche 280 milioni per finanziare l'indebitamento (Il Messaggero pag.16).

 

Cavalli: dai russi di Vtb un'offerta da 500 milioni (Il Corriere della Sera pag.37).

 

Zucchi: autogol di Buffon, perde 48 milioni. Kpmg non certifica il bilancio. Risanamento a rischio (il Fatto Quotidiano pag.7).

 

As Roma: Starwood punta a crescere nel capitale (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

Media: Visibilia (Santanche') avvia il rassetto e compra Pms. In pista anche per l'Unita': offerte il 5 settembre (il Giornale pag.18). Parte il fondo per l'editoria: 11 milioni per le assunzioni, 62 milioni per i prepensionamenti ma spalmati fino al 2019 (QN-La Nazione pag.27).

 

Ucraina: le ritorsioni russe. Putin blocca l'import di alimentari da Usa e Ue (dai giornali).

 

Iraq: centomila cristiani in fuga braccati dai jihadisti dell'Isis (dai giornali). Il Papa: il mondo si muova (Avvenire).

 

Riforme: ecco il nuovo Senato dei Cento, addio bicameralismo perfetto. Approvati tutti gli articoli, oggi il voto finale (dai giornali).

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...