LO SPREAD CONTINUA A SALIRE: 185 PUNTI BASE E RENDIMENTO AL 2,92% - PARTONO MALE LE BORSE EUROPEE, IN CALO PIAZZA AFFARI (-0,7%) - CROLLANO TOD'S (-9,6%) E MPS (-8,9%)

MPS MPS

1 - BTP: SPREAD CON BUND APRE IN RIALZO A 185 PB, RENDIMENTO SALE AL 2,92%

Radiocor - Si allarga ancora in avvio di giornata lo spread tra BTp e Bund dopo il richiamo di ieri all'Itali a del presidente della Bce, Mario Draghi. Il differenziale di rendimento tra il benchmark decennale italiano (Isin IT0005001547) e il pari scadenza tedesco avvia le contrattazioni a 185 punti base, in rialzo rispetto alla chiusura di ieri a quota 178. Sale anche il rendimento sulla scadenza decennale che si attesta al 2,92% rispetto alla chiusura di ieri al 2,85%. Lo spread tra Bonos e Bund apre a 158 pb e il rendimento dei decennali spagnoli si porta al 2,65%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE MALE, A MILANO (-0,7%) TOD'S E BANCHE KO

draghi draghi

Radiocor - Nessun riscatto per le Borse europee che ripartono a testa bassa nonostante vengano da una serie negativa di tre sedute. Alle stentate condizioni economiche del Vecchio Continente, certificate ieri dalle parole del presidente della Bce Draghi, si e' aggiunta la preoccupazione per la situazione irachena dove l'avanzata delle milizie jihadiste ha innescato la reazione americana: il presidente Obama ha gia' autorizzato raid aerei mirati.

 

L'insieme dei fattori alimenta l'avversione al rischio degli investitori e gli indici hanno aperto ancora in flessione: -1,2% per Francoforte, -1,1% per Piazza Affari, -0,9% per Parigi, -0,7% per Madrid e -0,6% per Londra. Dopo qualche minuto e' iniziato un tentativo di recupero: il Ftse Mib segna -0,7%. Male Tod's (-9,6%) su cui sono scattate le vendite dopo conti semestrali in rallentamento. Si riprende Bper (+7%), su cui oggi sono vietate le vendite allo scoperto, dopo lo scivolone di ieri (-13,5%) legato alle rettifiche operate sul portafoglio mutui.

LOGO BPERLOGO BPER

 

Male le altre banche: improvviso tonfo di Mps (-8,9%) dopo una partenza fiacca. Sul fronte valutario, euro e dollaro in indebolimento sulla moneta giapponese : l'euro/yen segna 136,18 (136,42 ieri), il dollaro/yen 101,72 (102,09). Rispetto ai ieri sera l'euro recupera terreno nei confronti della divisa Usa e si riporta in area 1,34: il cambio e' 1,3390 (1,3363 ieri). Petrolio in rialzo dello 0,8% a 98,14 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN FORTE CALO (-2,98%) DOPO OK OBAMA A RAID SU IRAQ

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Chiusura in forte calo per la Borsa di Tokyo che ha terminato in ribasso dopo l'annuncio del via libera del presidente Usa Barack Obama ai radi aerei in Iraq contro i jihadisti. Dopo una apertura in territorio negativo il listino giapponese ha accelerato in ribasso a meta' seduta, arrivando a perdere oltre il 3%. In chiusura una parziale recupero ha consentito all'Indice Nikkei di recuperare qualche posizione per chiudere con un calo del 2,98% a 14.778 punti. Per il maggiore indice giapponese si tratta del calo piu' ampio dallo scorso 14 marzo.

 

4 - CINA: SURPLUS COMMERCIO LUGLIO BALZA A RECORD STORICO 47,3 MLD $, BOOM EXPORT

Radiocor - Il surplus commerciale della Cina a luglio e' quasi triplicato al record storico di 47,3 miliardi di dollari dai 17,8 miliardi dello stesso periodo di un anno e dai 31,6 mld del mese precedente grazie a un forte rialzo dell'export. Le esportazioni sono salite a luglio, secondo id ati diffusi dall'Ufficio delle Dogane, del 14,5% annuo a 212,9 miliardi di dollari (+7,2% a giugno), contro attese per un +8%. Il record precedente di surplus commerciale risale al novembre 2008 con 40,09 mld di dollari. Le esportazioni, favorite da uno yuan debole, si sono dirette soprattutto verso Usa, Europa e Sud-est Asia e Hong Kong. Al contrario le importazioni sono scese dell'1,6% annuo a 165,6 mld dopo un +5,5% a giugno e contro previsioni per un +3%.

Xi JinpingXi Jinping

 

5 - IRAQ: OBAMA, AUTORIZZATI RAID AEREI MIRATI CONTRO TERRORISTI

Radiocor - Il Presidente americano Barack Obama ha 'autorizzato bombardamenti aerei mirati in Iraq per colpire i terro risti e proteggere il personale americano'. Lo ha annunciato lo stesso Obama nella notte aggiungendo di aver autorizzato anche il lancio di aiuti umanitari a favore della popolazione irachena in difficolta'. 'Bombarderemo i jihadisti se necessario, se avanzeranno verso la citta' di Erbil', ha aggiunto Obama parlando in diretta Tv, spiegando che gli Stati Uniti sono costretti ad agire 'per evitare un genocidio'. Il presidente americano comunque sottolineato come non inviera' truppe americane sul territorio iracheno.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

isisisis

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Banca Popolare di Milano, Banco Popolare, Ubi Banca. - Conference call Credem. Ore 10,30. - Conference call Banca Popolare di Milano.

 

**Ore 14,00**. - Conference call Ubi Banca.

 

Ore 15,30. - Conference call Saras. Ore 16,00. - Roma: assemblea dei soci Alitalia per l'aumento di capitale, in vista della firma dell'accordo con Etihad. - Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri. - Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge con le riforme istituzionali. - Francia: produzione industriale, giugno. - Germania: bilancia commerciale, giugno. - Gran Bretagna: bilancia commerciale, giugno. - Stati Uniti: costo unitario del lavoro, II trimestre; produttivita', II trimestre.

 

 iraq   anche bambini davanti alle esecuzioni sommarie dell isis iraq anche bambini davanti alle esecuzioni sommarie dell isis

Bce: Draghi, 'L'Italia faccia piu' riforme per sbloccare gli investimenti. Incertezza e troppe tasse hanno determinato il calo del Pil. Gli Stati cedano sovranita''. Renzi: d'accordo col Governatore, nessuna lettera della Bce in arrivo. Padoan: spending o tagli alle detrazioni. La riduzione del cuneo fiscale deve essere strutturale (dai giornali). Torna la minaccia della sindrome italiana, Bce in campo contro il contagio (La Repubblica pag.4). Traballa la poltrona di Padoan l'alternativa e' Bini Smaghi (Libero pag.6). Zoppas: 'Gli imprenditori vogliono meno tasse, piu' accesso al credito e stop agli sprechi'. la Repubblica intervista il presidente di Confindustria Venezia (pag.3).

 

Mercati: Borse ancora in caduta, acquisti sui Bund. Italia-Spagna, spread piu' lontano (Il Sole 24 Ore pag.2).

 

Spending review: Cottarelli, sulle partecipare puntare a 2-3 miliardi di risparmi (dai giornali).

 

Corruzione: Cantone, 'Per batterla servono agenti provocatori. L'Italia ha bisogno di infrastrutture'. Il Messaggero intervista il presidente dell'Autorita' nazionale anticorruzione (pag.7).

 

Consob: prepara la svolta sugli aumenti iperdiluitivi (Il Sole 24 Ore pag.23).

 

Alitalia: oggi l'accordo con Ethad. I dipendenti protestano: assenze in massa per malattia. Voli a rischio-caos (dai giornali). Angeletti: 'Questa protesta una follia da condannare'. Intervista al leader Uil della Stampa (pag.5). Ipotesi Montezemolo per la presidenza (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

Telecom: Patuano al lavoro su Gvt (Il Sole 24 Ore pag.20). Telecom chiama Vivendi sul Brasile (Il Corriere della Sera pag.37).

 

Finmeccanica: Ansaldo Breda e Sts, cinque nomi in lizza per l'acquisizione (Il Corriere della Sera pag.39).

 

Mps: conti semestrali peggio delle attese, rosso da 353 milioni. Accordo su 1.300 esuberi (fai giornali).

 

Bim: dai Segre a De Benedetti, il salotto piemontese riporta a casa la banca (La Stampa pag.26).

 

Tods: nel semestre utile in calo a 56,2 milioni, attese positive sul 2014 (dai giornali).

 

Camfin: da cinque banche 280 milioni per finanziare l'indebitamento (Il Messaggero pag.16).

 

Cavalli: dai russi di Vtb un'offerta da 500 milioni (Il Corriere della Sera pag.37).

 

Zucchi: autogol di Buffon, perde 48 milioni. Kpmg non certifica il bilancio. Risanamento a rischio (il Fatto Quotidiano pag.7).

 

As Roma: Starwood punta a crescere nel capitale (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

Media: Visibilia (Santanche') avvia il rassetto e compra Pms. In pista anche per l'Unita': offerte il 5 settembre (il Giornale pag.18). Parte il fondo per l'editoria: 11 milioni per le assunzioni, 62 milioni per i prepensionamenti ma spalmati fino al 2019 (QN-La Nazione pag.27).

 

Ucraina: le ritorsioni russe. Putin blocca l'import di alimentari da Usa e Ue (dai giornali).

 

Iraq: centomila cristiani in fuga braccati dai jihadisti dell'Isis (dai giornali). Il Papa: il mondo si muova (Avvenire).

 

Riforme: ecco il nuovo Senato dei Cento, addio bicameralismo perfetto. Approvati tutti gli articoli, oggi il voto finale (dai giornali).

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…