SPREAD SOTTO I 100 PUNTI - I LISTINI EUROPEI APRONO DEBOLI IN ATTESA DEI DATI SUL PIL USA - LA BORSA DI TOKYO HA CHIUSO IN RIALZO PER LA QUINTA SEDUTA DI FILA, MALGRADO IL RECUPERO DELLO YEN - PIAZZA AFFARI -0,40%

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE SOTTO I 100 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund con il differenziale che resta sotto i 100 punti (99). Il rendimento espresso dal titolo decennale italiano è pari all'1,5%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE IN ATTESA DEL PIL USA, A MILANO DEBOLE IL LUSSO

Radiocor - Avvio debole per le Borse europee in una giornata ricca di indicazioni macroeconomiche, sia nel Vecchio Continente che Oltreoceano. A Milano il Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in calo dello 0,40% e il Ftse All Share dello 0,37%, con le vendite che interessano tutti i settori. A Parigi il Cac40 scende dello 0,56%, a Francoforte il Dax30 dello 0,33% e a Londra il Ftse100 dello 0,3%, ancora appesantiti dalla debolezza delle materie prime.

monclermoncler

 

Dopo che e' stato pubblicato il dato sul Pil tedesco, gli investitori aspettano la seconda lettura di quello Usa e la fiducia dei consumatori. A Milano pesante il settore del lusso, con Tod's (-1,51%), e Moncler (-1,21%), in fondo al segmento principale. Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,0640 dollari (1,0602 ieri sera) e 130,46 yen (130,45), con il biglietto verde che vale 122,59 yen (123,01). Il petrolio Wti, infine, e' in ri alzo del l'1,1% a 42,21 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO (+0,23%) PER QUINTA VOLTA CONSECUTIVA

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo per la quinta seduta di fila, malgrado il recupero dello yen. A fine scambi, l'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,23% (+45,08 punti) a 19.924,89 punti, il livello piu' elevato dal 20 agosto. L'indice Topix e' aumentato dello 0,17% (+2,76 punti) a 1.605,94 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,06 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato. Ieri la Borsa di Tokyo e' stata chiusa per festivita'; tra martedi' e venerdi' scorso aveva guadagnato il 2,5%.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

UE: le pagelle dell'Eurogruppo, l'Italia faccia riforme e investimenti. Padoan, confermato l'ok alla manovra (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

FS: in Borsa il 40% nel 2016. Operazione da 3-4 miliardi (dai quotidiani). Resta il nodo della proprieta' della rete (Il Sole 24 Ore pag.1). Dalle dismissioni di Renzi sindaco a Fs, Mazzoncini in pole position per il nuovo vertice (la Repubblica pag.18-Il Messaggero pag.12).

 

NTV: Cattaneo, 'Viaggiatori, merci e concorrenza, presto i vantaggi saranno evidenti'. Parla l'a.d. (la Repubblica pag.19).

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

BANCHE: Piazza Affari promuove il piano di salvataggio. In rialzo i titoli bancari. Spunta anche la garanzia Cdp (dai quotidiani). In fumo bond subordinati per 728 milioni (Il Sole 24 Ore pag.4). Doris: 'Un dovere morale salvare i correntisti ed evitare il panico'. Parla il presidente di Banca Mediolanum (il Giornale pag.1). Il risiko del credito pronto a partire: Ubi su Ferrara, CariParma vuole Jesi (QN-La Nazione pag.13). Padoan: sulla bad bank avanti con la Ue (dai quotidiani).

 

POPOLARE VICENZA: Zonin si dimette, Dolcetta alla presidenza (dai quotidiani).

 

TELECOM: Recchi, 'Vivendi non domina'. Domani il cda (dai quotidiani). Affittera' la rete Enel (la Repubblica pag.25).

 

AUTOSTRADE: lancia un nuovo bond da 750 milioni di euro (Il Sole 24 ore pag.41).

pfizerpfizer

 

FERRARI: prepara il debutto anche a Piazza Affari (dai quotidiani).

 

IREN: Torino lancia il convertibile in azioni (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

DEFONSECA: la strana delocalizzazione della fabbrica da Torino all'Emilia. Sciopero dei dipendenti. Imbarazzo di Pd e sindacato (Il Corriere della Sera pag.25).

 

EDITORIA: Eco, la Sgarbi, Veronesi, Kureishi, Ben Jelloun e gli altri ribelli dicono no a Mondazzoli e fondano 'La nave di Teseo' (la Repubblica pag.1-il Fatto Quotidiano pag.1))

 

PFIZER: maxi acquisizione di Allergan. Nozze miliardarie tra Viagra e Botox, fusione da 160 miliardi di dollari (dai quotidiani).

 

FISCO: rientro dei capitali, pratiche a Pescara e l'agenzia va in tilt (Libero pag.21).

 

SANITA': il Governo assumera' 3mila medici (la Stampa pag.17).

 

ISEE: cambia l'indicatore della ricchezza ma il peso della poverta' resta lo stesso: a rischio un italiano su quattro (Il Corriere della Sera pag.33).

 

TERRORISMO: Patto di guerra Cameron-Hollande. Londra, aiuti alla Francia contro l'Isis. Bruxelles: massima allerta fino a lunedi'. Quattro immigrati espulsi dall'Italia perche' pericolosi (dai quotidiani).

 

Radiocor - Milano, 24 nov - Milano - conferenza Banca d'Italia 'Micro and Macropudential Banking Supervision in the Euro Area'. Partecipano, tra gli altri, Fabio Panetta, vice d.g. Banca d'Italia e membro Supervisory Board del SSM; Daniele Nouy, presidente Supervisory Board del SSM.

 

Milano - incontro di Banca del Piemonte 'Banchieri a confronto'. Partecipano Alessandro Profumo, presidente Equita Sim; Camillo Venesio, a.d. e direttore generale di Banca del Piemonte.

 

Roma - presentazione dello studio '100 Italian energy stories'. Partecipano, tra gli altri, Francesco Starace, a.d. e d.g. Enel, Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola.

 

Roma - presentazione del libro di Francesca Santolini 'Un nuovo clima. Come l'Italia affronta la sfida climatica'. Partecipano, tra gli altri, Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente; Mauro Moretti, a.d. e direttore generale Finmeccanica.

 

Roma - intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi ai Musei Capitolini sul tema: 'Italia, Europa. Una risposta al terrore'.

 

Germania - diffusione dati su Pil finale III trimestre; indice Ifo novembre.

 

Francia - diffusione indice fiducia imprese a novembre.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati sulle retribuzioni contrattuali a ottobre; fatturato dei servizi relativi al III trimestre; stima preliminare commercio estero extra Ue a ottobre.

 

Stati Uniti - diffusione dati su Pil III trimestre; fiducia consumatori a novembre.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....