SPREAD SOTTO I 100 PUNTI - I LISTINI EUROPEI APRONO DEBOLI IN ATTESA DEI DATI SUL PIL USA - LA BORSA DI TOKYO HA CHIUSO IN RIALZO PER LA QUINTA SEDUTA DI FILA, MALGRADO IL RECUPERO DELLO YEN - PIAZZA AFFARI -0,40%

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE SOTTO I 100 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund con il differenziale che resta sotto i 100 punti (99). Il rendimento espresso dal titolo decennale italiano è pari all'1,5%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE IN ATTESA DEL PIL USA, A MILANO DEBOLE IL LUSSO

Radiocor - Avvio debole per le Borse europee in una giornata ricca di indicazioni macroeconomiche, sia nel Vecchio Continente che Oltreoceano. A Milano il Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in calo dello 0,40% e il Ftse All Share dello 0,37%, con le vendite che interessano tutti i settori. A Parigi il Cac40 scende dello 0,56%, a Francoforte il Dax30 dello 0,33% e a Londra il Ftse100 dello 0,3%, ancora appesantiti dalla debolezza delle materie prime.

monclermoncler

 

Dopo che e' stato pubblicato il dato sul Pil tedesco, gli investitori aspettano la seconda lettura di quello Usa e la fiducia dei consumatori. A Milano pesante il settore del lusso, con Tod's (-1,51%), e Moncler (-1,21%), in fondo al segmento principale. Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,0640 dollari (1,0602 ieri sera) e 130,46 yen (130,45), con il biglietto verde che vale 122,59 yen (123,01). Il petrolio Wti, infine, e' in ri alzo del l'1,1% a 42,21 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO (+0,23%) PER QUINTA VOLTA CONSECUTIVA

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo per la quinta seduta di fila, malgrado il recupero dello yen. A fine scambi, l'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,23% (+45,08 punti) a 19.924,89 punti, il livello piu' elevato dal 20 agosto. L'indice Topix e' aumentato dello 0,17% (+2,76 punti) a 1.605,94 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,06 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato. Ieri la Borsa di Tokyo e' stata chiusa per festivita'; tra martedi' e venerdi' scorso aveva guadagnato il 2,5%.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

UE: le pagelle dell'Eurogruppo, l'Italia faccia riforme e investimenti. Padoan, confermato l'ok alla manovra (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

FS: in Borsa il 40% nel 2016. Operazione da 3-4 miliardi (dai quotidiani). Resta il nodo della proprieta' della rete (Il Sole 24 Ore pag.1). Dalle dismissioni di Renzi sindaco a Fs, Mazzoncini in pole position per il nuovo vertice (la Repubblica pag.18-Il Messaggero pag.12).

 

NTV: Cattaneo, 'Viaggiatori, merci e concorrenza, presto i vantaggi saranno evidenti'. Parla l'a.d. (la Repubblica pag.19).

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

BANCHE: Piazza Affari promuove il piano di salvataggio. In rialzo i titoli bancari. Spunta anche la garanzia Cdp (dai quotidiani). In fumo bond subordinati per 728 milioni (Il Sole 24 Ore pag.4). Doris: 'Un dovere morale salvare i correntisti ed evitare il panico'. Parla il presidente di Banca Mediolanum (il Giornale pag.1). Il risiko del credito pronto a partire: Ubi su Ferrara, CariParma vuole Jesi (QN-La Nazione pag.13). Padoan: sulla bad bank avanti con la Ue (dai quotidiani).

 

POPOLARE VICENZA: Zonin si dimette, Dolcetta alla presidenza (dai quotidiani).

 

TELECOM: Recchi, 'Vivendi non domina'. Domani il cda (dai quotidiani). Affittera' la rete Enel (la Repubblica pag.25).

 

AUTOSTRADE: lancia un nuovo bond da 750 milioni di euro (Il Sole 24 ore pag.41).

pfizerpfizer

 

FERRARI: prepara il debutto anche a Piazza Affari (dai quotidiani).

 

IREN: Torino lancia il convertibile in azioni (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

DEFONSECA: la strana delocalizzazione della fabbrica da Torino all'Emilia. Sciopero dei dipendenti. Imbarazzo di Pd e sindacato (Il Corriere della Sera pag.25).

 

EDITORIA: Eco, la Sgarbi, Veronesi, Kureishi, Ben Jelloun e gli altri ribelli dicono no a Mondazzoli e fondano 'La nave di Teseo' (la Repubblica pag.1-il Fatto Quotidiano pag.1))

 

PFIZER: maxi acquisizione di Allergan. Nozze miliardarie tra Viagra e Botox, fusione da 160 miliardi di dollari (dai quotidiani).

 

FISCO: rientro dei capitali, pratiche a Pescara e l'agenzia va in tilt (Libero pag.21).

 

SANITA': il Governo assumera' 3mila medici (la Stampa pag.17).

 

ISEE: cambia l'indicatore della ricchezza ma il peso della poverta' resta lo stesso: a rischio un italiano su quattro (Il Corriere della Sera pag.33).

 

TERRORISMO: Patto di guerra Cameron-Hollande. Londra, aiuti alla Francia contro l'Isis. Bruxelles: massima allerta fino a lunedi'. Quattro immigrati espulsi dall'Italia perche' pericolosi (dai quotidiani).

 

Radiocor - Milano, 24 nov - Milano - conferenza Banca d'Italia 'Micro and Macropudential Banking Supervision in the Euro Area'. Partecipano, tra gli altri, Fabio Panetta, vice d.g. Banca d'Italia e membro Supervisory Board del SSM; Daniele Nouy, presidente Supervisory Board del SSM.

 

Milano - incontro di Banca del Piemonte 'Banchieri a confronto'. Partecipano Alessandro Profumo, presidente Equita Sim; Camillo Venesio, a.d. e direttore generale di Banca del Piemonte.

 

Roma - presentazione dello studio '100 Italian energy stories'. Partecipano, tra gli altri, Francesco Starace, a.d. e d.g. Enel, Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola.

 

Roma - presentazione del libro di Francesca Santolini 'Un nuovo clima. Come l'Italia affronta la sfida climatica'. Partecipano, tra gli altri, Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente; Mauro Moretti, a.d. e direttore generale Finmeccanica.

 

Roma - intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi ai Musei Capitolini sul tema: 'Italia, Europa. Una risposta al terrore'.

 

Germania - diffusione dati su Pil finale III trimestre; indice Ifo novembre.

 

Francia - diffusione indice fiducia imprese a novembre.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati sulle retribuzioni contrattuali a ottobre; fatturato dei servizi relativi al III trimestre; stima preliminare commercio estero extra Ue a ottobre.

 

Stati Uniti - diffusione dati su Pil III trimestre; fiducia consumatori a novembre.

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...