SPREAD IN RIALZO A 145 PUNTI - RENZI A SINDACATI: “SALVARE SUBITO AST, TERMINI E ILVA” - FIAT: VIA LIBERO DEFINITIVO ALLA FUSIONE. FCA SARÀ QUOTATA A WALL STREET E A MILANO DAL 13 OTTOBRE

matteo renzi angela merkelmatteo renzi angela merkel

1 - SPREAD BTP BUND IN RIALZO A 145 PUNTI. RENDIMENTO IN AUMENTO AL 2,34%

(ANSA) - Avvio di giornata in rialzo per lo spread tra Btp e Bund che stamani segna 145 punti contro i 143 della chiusura di ieri sera. Il rendimento del titolo decennale italiano sale così al 2,34%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE DEBOLE DOPO CALO PRODUZIONE TEDESCA, MILANO -0,3%

Radiocor - Avvio di seduta debole per le Borse europee dopo il dato deludente sulla produzione industriale t edesca. A Piazza Affari il Ftse All Share cede lo 0,29% e il Ftse Mib lo 0,35%. Andamento analogo per Parigi (-0,39%) e Londra (-0,26%), mentre la peggiore e' Francoforte, che perde piu' di mezzo punto (-0,72%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, non si arresta la discesa di World Duty Free (-0,96%), maglia nera per la terza seduta consecutiva dopo aver annunciato margini di redditivita' inferiori per le attivita' spagnole.

 

banch ilva banch ilva

In rialzo invece la Popolare dell'Emilia Romagna (+0,65%) e Mps (+0,5%) mentre continuano gli incontri tra le banche italiane e la Bce in vista della pubblicazione dell'esito degli stress test. Sale anche Yoox (+0,41%). Sul mercato dei cambi, l'euro si rafforza e torna sopra quota 1,26 dollari: la moneta unica e' indicata a 1,2646 (1,2565 ieri) e a 137,14 yen (137,26). Il rapporto dollaro/yen e' a 108,43 (109,16). Poco mosso infine il prezzo del petrolio: il future novembre sul wti segna +0,09% a 90,44 dolla ri al barile.

 

3 - RENZI A SINDACATI,SALVARE SUBITO AST, TERMINI E ILVA

 (ANSA) - Ci sono tre stabilimenti da salvare urgentemente, Termini Imerese, l'Ilva di Taranto e l'Ast di Terni: ''sono le tre T di cui bisogna subito occuparsi insieme'': lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi secondo quanto riferito da partecipanti alla riunione con i sindacati a palazzo Chigi.

 

Protesta Termini Imerese MAschera di Marchionne Dal Giornale Protesta Termini Imerese MAschera di Marchionne Dal Giornale

4 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,7%, PESA STATUS QUO DELLA BOJ

Radiocor - Chiusura in calo della Borsa di Tokyo dopo che la Banca del Giappone ha deciso di mantenere invariata la sua politica monetaria. Ha influito negativamente sulle contrattazioni anche la ripresa dello yen nei confronti del dollaro. L'indice Nikkei ha perso lo 0,67%, lasciando sul terreno 107,12 punti e finendo a 15.783,83 punti. L'indice piu' ampio Topix dei titoli del primo mercato ha ceduto lo 0,43% (-5,51 punti), concludendo la seduta a 1.290,89 punti.

 

5 - FIAT: VIA LIBERO DEFINITIVO A FUSIONE, FCA QUOTATA A WS E MILANO DA 13 OTTOBRE

Radiocor - Il 4 ottobre scorso e' scaduto il termine di legge per l'opposizione dei creditori alla fusione di Fiat in Fiat Investments N.V. Puo' quindi nascere a tutti gli effetti Fiat Chrysler Automobiles N.V., FCA come previsto dal progetto di fusione approvato dall'assemblea degli azionisti di Fiat il primo agosto scorso. Questa era l'ultima tappa: il diritto di recesso e' stato esercitato per un numero di azioni tale da non comportare il superamento del limite di 500 milioni di euro da pagarsi agli azionisti recedenti ed ai creditori che avessero proposto opposizione.

 

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

Di conseguenza, precisa una nota di Fiat, la relativa condizione sospensiva e' soddisfatta. E' previsto che la fusione abbia effetto il 12 ottobre prossimo e che le azioni ordinarie di Fca siano quotate sul NYSE e, subordinatamente all'autorizzazione da parte di Consob alla pubblicazione del relativo documento informativo, sul Mta a partire da lunedi' prossimo , 13 ottobre. L'ultimo giorno di quotazione delle azioni ordinarie Fiat sul MTA, Euronext France e Deutsche Boerse sara' venerdi' 10 ottobre.

angela merkel magnaangela merkel magna

 

6 - GERMANIA: PRODUZIONE INDUSTRIALE AD AGOSTO -4%, SOTTO ATTESE

Radiocor - Sotto le attese la produzione industriale tedesca ad agosto. Su mese l'indice ha segnato un calo del 4% a fronte della diminuzione dell'1,5% prevista dal consenso degli analisti. A livello tendenziale, cioe' rispetto ad agosto dell'anno precedente, la produzione e' scesa del 2,8 per cento. Nel precedente mese di luglio la produzione tedesca era salita dell'1,9% congiunturale e del 2,5% tendenziale.

 

7 - MPS: GIOVEDI' INGRESSO IN CDA ALTI ESPONENTI BTG E FINTECH

mpsmps

Radiocor - Giovedi' e' in calendario il cda del Monte dei Paschi che dovra', tra l'altro, cooptare due esponenti di Btg Pactual e Fintech, i soci della banca che hanno sottoscritto con Fondazione Mps il patto parasociale sul 9% del capitale. Secondo indiscrezioni Fintech potrebbe proporre il suo numero uno, il finanziere messicano David Martinez Guzman, mentre Btg Pactual, il gruppo bancario brasiliano che fa capo a Andre' Esteves, dovrebbe proporre il partner della sede di Londra, Roberto Isolani.

 

Btg Pactual
Btg Pactual

L'ingresso nel cda dei due esponenti di Fintech e Btg Pactual era un impegno preso dalla Fondazione guidata da Marcello Clarich che ha dovuto penare a lungo prima di ottenere il passo indietro di due consiglieri sui quattro senza deleghe di rilievo designati tre anni fa nel board. La Fondazione designo' anche il presidente Alessandro Profumo e l'a.d. Fabrizio Viola non coinvolti nella richiesta di dimissioni anticipate. I due nuovi c onsiglieri entrano in un consiglio vicino alla scadenza di mandato: nell'aprile prossimo in occasione dell'assemblea per il varo del bilancio 2014.

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Lavoro: Governo verso il voto di fiducia sul Jobs Act (dai giornali); Arriva un maxi-emendamento su ammortizzatori sociali e mansioni ma non sull'articolo 18 (Il Sole 24 Ore, pag. 1); Jimenez (Ceo Novartis), pronti ad investire in Italia ma servono regole certe (Il Sole 24 Ore, pag.2);

 

Legge Stabilita': In arrivo incentivi alle fusioni tra municipalizzate (Il Sole 24 Ore, pag.5); Tfr in busta paga, anticipo dalle banche con la garanzie del fondo Inps (Il Sole 24 Ore, pag.5); Dal 2015 in arrivo una tassa unica sulla casa (dai giornali);

 

Ilva: Arcelor-Mittal in cordata con il Gruppo Marcegaglia si muove per rilevare il gruppo (Il Sole 24 Ore, pag.11);

 

Finmeccanica: Moretti presenta la nuova squadra e taglia le sedi estere (dai giornali);

 

Telecom: si sblocca la trattativa con Metroweb (Il Sole 24 Ore, pag.30);

 

Fiat-Chrysler: missione americana di Marchionne per offrire il 5% dell'azienda (Corriere, pag. 33);

 

F2i: Gamberale firma accordo per l'uscita dall'azienda, per la sostituzione Ravanelli in pole (Il Sole 24 Ore, pag.30);

 

Mps: Fintech e Btg entrano nel cda (Il Sole 24 Ore, pag.30);

 

Eni: 50 milioni di tangenti per l'acquisto dei pozzi in Nigeria (Repubblica, pag.10);

 

Fs: Messori, privatizzazione ma solo a piccoli passi (Repubblica, pag.28);

 

ClubMed: via libera del cda all'opa della cinese Fonsun (dai giornali);

 

Alitalia: 4 cause contro Toto per la vendita di AirOne nel 2008, chiesti 150 milioni di risarcimento (La Stampa, pag. 19);

 

Acciai Speciali Terni: la Thyssen chiede 290 esuberi e il blocco del salario (dai giornali);

 

Seat Pg: si tratta per lo sconto sulla sanzione da 2,4 miliardi per l'azione di responsabilita' (Corriere, pag. 31);

 

Sace: in arrivo un bond ibrido da 500 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 35).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…