SPREAD STABILE A 156 PUNTI - BORSE EUROPEE IN RIALZO - PIAZZA AFFARI +0,14% - UNIPOL CHIUDE I PRIMI NOVE MESI DEL 2014 CON UN UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 18,7%, A 431 MILIONI DI EURO - IL PIL TEDESCO TORNA A CRESCERE NEL TERZO TRIMESTRE (+0,1%)

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 156 PUNTI

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna 156 punti contro i 157 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,33%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE IN TIMIDO RIALZO NELL'ATTESA DEI DATI SU PIL E INFLAZIONE

Radiocor - Avvio in timido rialzo per le Borse europee, con gli investitori che attendono con una certa ansia la lettura del prodotto interno lordo europeo del terzo trimestre, oltre che quella dei singoli stati. Sempre oggi, inoltre, sara' diffuso l'importante dato sull'inflazione europea di ottobre, mentre Oltreoceano verranno pubblicate le vendite al dettaglio di ottobre.

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

 

Sulle prime battute Milano sale dello 0,14%, Parigi dello 0,4% e Francoforte dello 0,37%. Londra ha avviato le contrattazioni con un +0,11%. A Milano continua la marcia al rialzo di Fca (+1%), all'indomani della notizia che la casa auto incassera' 2,25 miliardi dalla controllata Ferrari prima dello scorporo della societa' del cavallino rampante. Corrono le Ferragamo (+3,5%), sostenute dai conti trimestrali diffusi ieri a Borsa chiusa.

 

ferrari logoferrari logo

Vanno su anche le Telecom Italia (+1,6%), dopo che ieri i vertici della brasiliana Oi hanno aperto a una possibile fusio ne con la controllata del gruppo italiano, Tim Brasil. Unipolsai registra un progresso del 3,3% sull'onda dei conti, mentre sono contrastate le azioni delle banche. Intanto il cambio euro-dollaro e' pari a 1,2450 (ieri 1,2473), mentre quello euro-yen si attesta a 144,75 (144,33). Il dollaro-yen e' pari a 116,27 (115,72). Il petrolio (wti) si attesta a 73,42 dollari al barile in calo dell'1%.

 

3 - UNIPOL: +18,7% UTILE GRUPPO NOVE MESI A 431 MLN, RACCOLTA A 13,3 MLD

Radiocor - Il gruppo Unipol chiude i primi nove mesi del 2014 con un utile netto consolidato in crescita del 18,7% a 431 milioni di euro, mentre la raccolta assicurativa sale a 13,3 miliardi di euro (al netto dell'effetto cessione premi ad Allianz). Nei primi nove mesi del 2014, inoltre, il gruppo assicurativo bolognese ha ridotto il portafoglio titoli strutturati di 1,5 miliardi di euro, con una plusvalenza di 10 milioni. Il combined ratio del gruppo, al netto della riassicurazione, e' del 92,7% e il margine di solvibilita' e' salito a 1,7 volte i requisiti regolamentari. UnipolSai nei primi nove mesi dell'anno ha realizzato un utile netto di 593 milioni di euro, mentre nello stesso periodo la raccolta diretta assicurativa e' cresciuta del 7,8% a 11,8 miliardi.

UNIPOLSAIUNIPOLSAI

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI +0,56% IN SEDUTA ALTALENANTE, TOCCATI NUOVI MASSIMI DA 7 ANNI

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in progresso una seduta altalenante toc cando nuovi massimi da oltre 7 anni, spinto negli ultimi minuti di contrattazione da un rinvigorito dollaro. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha registrato un guadagno dello 0,56% a 17.490,83 punti, oscillando tra cadute su prese di benefici e rialzi fino a oltrepassare la soglia dei 17.500 punti che non toccava da 7 anni e tre mesi. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,78% a 1.400,41 punti.

angela merkel magnaangela merkel magna

 

5 - GERMANIA, TORNA CRESCITA IN TERZO TRIMESTRE, PIL +0,1%

(ANSA) - Torna a crescere il Pil della Germania nel terzo trimestre. Secondo l'istituto di statistica Destatis l'economia è salita dello 0,1%, in linea con le stime degli analisti, dopo la battuta d'arresto (-0,1%) del trimestre precedente. A trainare il Pil la spesa delle famiglie, "aumentata considerevolmente" e il commercio con l'estero.

 

6 - FRANCIA, +0,3% PIL IN TERZO TRIMESTRE, SOPRA ATTESE

francois hollande francois hollande

(ANSA) - La Francia ha registrato una crescita del Pil nel terzo trimestre dello 0,3%, sopra le attese che parlavano di un aumento limitato allo 0,1%. Nel trimestre precedente, informa l'istituto di statistica Insee, l'economia aveva visto una discesa dello 0,1%. A trainare è la spesa i consumi delle famiglie (+0,2%) e quelli del pubblico (+0,5%).

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ferrari: versera' a Fca cedola da 2,25 miliardi (dai giornali)

 

Rai Way: prezzo Ipo fissato a 2,95 euro (dai giornali)

 

Unicredit: in salita la cessione dei crediti problematici Uccmb (Il Sole 24 Ore, pag. 33-39)

 

Caltagirone: il gruppo raddoppia i profitti, in rialzo anche i margini (Il Sole 24 Ore, pag. 33-39)

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

BSkyB: via al maxi-gruppo Sky, colosso da 20 milioni di clienti (dai giornali); Zappia, 'Nuova Sky punta sulle serie Tv, Italia sara' Hollywood europea. Piu' abbonati in banda larga (la Repubblica, pag. 30)

 

Mediaset: al via dal primo dicembre lo spin-off di Premium (Il Sole 24 Ore, pag. 35); Per Mediaset Premium il giorno di Telefonica. Porte aperte a nuovi soci (Corriere della Sera, pag.43)

 

Tlc: Oi apre alla fusione con Tim Brasil. Telecom verso il cda venerdi' 21 (Il Sole 24 Ore, pag. 33-34)

 

Banche: la Borsa scommette sul risiko (La Stampa, pag.19)

 

Saipem: in vendita tra Fsi e soci stranieri (la Repubblica, pag. 33)

 

Fondi comuni: in Borsa dal primo dicembre (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Brembo: nuovo trimestre da primato (Il Sole 24 Ore, pag. 33-34)

 

Enel: tutta collocata la quota di Endesa per gli istituzionali (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Unipol: il cda conferma l'uscita dall'Ania (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Fonsai: perquisizioni per gli advisor e nuovi avvisi (Il Sole 24 Ore, pag. 33-37)

 

Ferragamo: migliora i margini e punta su Mosca (Il Sole 24 Ore, pag. 33-39)

 

Autogrill: balzo dell'utile (+50%) e piu' cassa (Il Sole 24 Ore, pag. 33-39)

 

Mondadori: Mauri, 'nel 2014 tornera' in utile' (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Rcs: dimezza le perdite, ricavi in tenuta (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Pirelli: al lavoro sul debito, bond da 600 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Juventus: rosso in aumento a 28,6 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Mediolanum: utili a 247 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Ubi: pronto il piano per fondere Iw e Private (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Alitalia-Etihad: piu' vicino il via libera Ue (Corriere della Sera)

 

Duracell: Warren Buffett cala 4,7 miliardi per comprare le pile (dai giornali)

 

3Bce: ripresa lenta, fare le riforme. Al via il G-20 in Australia: 'Pronti a usare ogni strumento per sostenere la crescita'. Bankitalia: rischi in aumento per stabilita' finanziaria. (dai giornali)

 

Jobs Act: modifiche sull'art.18 (dai giornali)

 

Ernst & Young: Weinberger (chairman e ceo), 'La tassa peggiore e' la burocrazia' (intervista a Il Sole 24 Ore, pag. 1-30)

 

Nato: Soltenberg alla Russia, 'difenderemo l'Ucraina' (Corriere della Sera, pag.1)

 

- Conference call Unipol e UnipolSai.

 

- Milano: incontro Huawei Italia 'Ultrabroadband: le nuove frontiere della banda larga per lo sviluppo dell'economia digitale'.

 

- Milano: nell'ambito della terza edizione di 'Bookcity' incontro 'Data Journalism. Informazione e Creativita''. Segue inaugurazione di 'Le mappe del sapere. Visual data di arti, nuovi linguaggi, diritti. L'infografica ridisegna le conoscenze'. Partecipano, tra gli altri, Piergaetano Marchetti, presidente Fondazione Corriere Della Sera; Claudio De Albertis, presidente Fondazione Triennale di Milano.

 

- Reggio Emilia: nell'ambito della XXI Giornata Nazionale Orientagiovani, incontro 'FabbricAzione: la meccanica del sapere', organizzata da Confindustria. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Alberto Baban, vice presidente Confindustria e presidente P.I. di Confindustria; Ivanhoe Lo Bello, vice presidente per l'Education di Confindustria.

 

- Roma: incontro tra Governo, Azienda e Sindacati sulla vertenza Acciai Speciali Terni.

 

- Roma: roadshow per l'internalizzazione 'Italia per le imprese - Con le pmi verso i mercati esteri', promosso da Il Sole 24 Ore, dal ministero degli Affari esteri in partnership con Unindustria, nell'ambito della manifestazione Unirete. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Stirpe, presidente Unindustria; Riccardo Maria Monti, presidente Agenzia Ice; Lapo Pistelli, vice ministro degli Affari esteri; Massimo D'Aiuto, a.d. Simest.

 

- Francia: diffusione dati Pil relativi al III trimestre.

 

- Germania: diffusione dati Pil relativi al III trimestre.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati della stima preliminare del Pil relativi al III trimestre e i dati dei prezzi all'importazione dei prodotti industriali relativi a settembre.

 

- Eurozona: Eurostat diffonde i dati sul Pil nel III trimestre e sull'inflazione a ottobre.

 

- Stati Uniti: prezzi all'import e vendite al dettaglio a ottobre; fiducia famiglie (Michigan) a novembre e scorte delle imprese a settembre.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...