LO SQUALO NON È MORTO - RUPERT MURDOCH HA DECISO DI SCINDERE L’IMPERO NEWS CORP. SEPARANDO LA REDDITIZIA ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO DALLA PARTE ‘’MALATA’’ LEGATA AI TABLOID - UNA SCELTA AZZECCATA, VISTO CHE IL TITOLO È SCHIZZATO DEL 7% SUBITO DOPO L’ANNUNCIO - RIUSCIRÀ LO SQUALO A “RIFARSI UNA VERGINITÀ”? GLI INVESTITORI SONO SCETTICI: LE METASTASI DELLO SCANDALO SI SONO GIÀ DIFFUSE IN TUTTO IL SISTEMA…

Federico Rampini per "la Repubblica"

Rupert Murdoch si divide in due: per la gioia (forse) dei suoi azionisti, ma soprattutto per tentare di ridurre i danni economici degli scandali che lo hanno colpito. La sua News Corp. ha pronto un piano per scorporare quella parte dell'impero che si occupa d'informazione. Se e quando il piano verrà attuato, tutti i giornali sparsi nel mondo anglosassone - il Wall Street Journal e il tabloid New York Post negli Usa, il Times e The Sun a Londra, The Australian- più la casa editrice HarperCollins finiranno in un contenitore separato.

Le loro vicissitudini e i loro conti aziendali non saranno più mescolati con il business televisivo e cinematografico del gruppo, tutto ciò che ruota attorno all'entertainment: settore al quale però resterebbe incollata anche l'informazione televisiva di Fox News, inseparabile dalla rete Fox d'intrattenimento nonché dall'omonima casa di produzione cinematografica.

Lo squilibrio tra le due componenti dell'impero Murdoch è evidente: la parte "entertainment" genera il triplo di fatturato (23,5 miliardi nell'ultimo bilancio, contro 8,8 miliardi per i giornali) e 10 volte più profitti. Per questo la mossa della scissione è vista con favore dai mercati, dove ieri il titolo News Corp è salito del 7% subito dopo l'annuncio del piano.

La divisione che si occupa di editoria e stampa viene valutata 6,4 miliardi di dollari, sui 50 miliardi di capitalizzazione dell'intero gruppo. La vera ragione di questa mossa, però, non è finanziaria bensì politica. Si tratta di allontanare dalla "polpa" dell'impero Murdoch quei giornali che sono diventati un ostacolo alla sua espansione, causa scandali. Questo piano di scissione giunge al termine di un anno tremendo per il gruppo, tra inchieste di polizia, processi, indagini parlamentari, arresti e licenziamenti.

Al centro dello scandalo c'è l'uso massiccio di intercettazioni telefoniche illegali, accuse di corruzione, nonché di favoritismi politici da parte del governo di David Cameron. In seguito a questa tempesta Murdoch è stato costretto a chiudere il suo tabloid inglese News of the World, a licenziare molti top manager, e soprattutto ha dovuto abbandonare la sua scalata al controllo totale della tv BSkyB, la disfatta che pesa di più dal punto di vista degli investitori.

Lo stop alla scalata a BSkyB è la dimostrazione che gli scandali dei suoi giornali hanno prodotto un danno economico molto consistente, ridimensionando la strategia televisiva del gruppo. Lo spin-off ha quindi una logica industriale stringente, che è quella di separare le attività "inquinate" da quelle più profittevoli del gruppo. Tuttavia sia a Londra che a New York si giudica improbabile che Murdoch possa "rifarsi una verginità" a così poco prezzo. Le ricadute delle intercettazioni illegali e i sospetti che gravano sui suoi rapporti col governo Cameron sono tali che BSkyB rischia perfino di perdere la licenza televisiva, in quanto News Corp ne è tuttora azionista di maggioranza relativa con il 39% di capitale.

 

RUPERT E WENDI DENG MURDOCHRUPERT MURDOCH RUPERT E WENDI MURDOCH CON LE FIGLIE RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZAREBEKAH BROOKSDavid Cameron

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?