‘STA BANCA D’ITALIA NON VALE UN TUBO - L’ISTITUTO DI VIA NAZIONALE HA ASSET PER 20 MLD € MA, FIN DALLA SUA NASCITA, NEL 1936, LE QUOTE NON SONO MAI STATE RIVALUTATE: QUELLA DI INTESA, CHE DETIENE IL 33%, è DI 46.500 € - CON IL RIASSETTO QUELLE PICCOLE SOMME DIVENTEREBBERO MILIONI - ANCHE IL “WALL STREET JOURNAL” DICE CHE LA RIVALUTAZIONE “POTREBBE ALLEGGERIRE L’IMPATTO DELLA CRISI” - SARÀ LA VOLTA BUONA?...

Marco Ferrando per "Il Sole 24 Ore"

Il pressing non è asfissiante perché di mezzo c'è la Banca d'Italia. Ma negli ultimi mesi - complici i nuovi requisiti di patrimonializzazione imposti al mondo del credito - le pressioni di banche e assicurazioni per vedersi rivalutate le quote in Palazzo Koch si sono fatte decisamente più serrate, al punto da attirare l'attenzione degli operatori internazionali.

Ieri il Wall Street Journal ha dedicato un servizio alla vicenda, spiegando che l'istanza nel corso delle ultime settimane è stata rilanciata da diverse banche e specificando che la proposta segna un altro tentativo da parte delle banche europee di «alleggerire l'impatto della crisi del debito che ha contagiato l'eurozona».

La vicenda è di vecchia data, perché risale addirittura alla fondazione della banca centrale, nel 1936, e ai 300 milioni di lire che allora le casse di risparmio versarono per consentirne la nascita. Il problema è che da allora a oggi il mondo è cambiato, ma non la valutazione delle partecipazioni in via Nazionale: in oltre 70 anni Bankitalia ha accumulato asset per oltre 20 miliardi di euro, ma intanto le quote sono rimaste in pancia agli azionisti senza alcuna rivalutazione.

Morale: Intesa Sanpaolo, che è primo socio con circa il 33% di Banca d'Italia, vede la propria quota valutata 46.500 euro, l'equivalente dei 91 milioni di lire sborsati nel '36 dalle casse successivamente confluite nel gruppo. UniCredit sta un po' più in basso con il 22,5%, segue Generali con il 6,3 e poi via via tutti gli altri soci, comprese quelle piccole banche che a bilancio oggi contabilizzano le loro partecipazioni per pochi euro ma che con l'auspicato aumento di capitale gratuito potrebbero contare su risorse fresche per decine di milioni.

Così si spiega il pressing, guidato da Giovanni Berneschi: Carige, di cui è presidente, ha in mano un 4% che oggi vale 6mila euro e che domani, se l'istanza delle banche venisse accolta anche solo in parte, potrebbe collocarsi tra i 200 e i 400 milioni, utilizzabili come denaro fresco in caso di liquidazione o diversamente ai fini della patrimonializzazione.
Risorse a parte, la questione è problematica sotto il profilo della governance (oggi Bankitalia è controllata da chi deve controllare, ma al tempo stesso ha un azionariato che ne ha preservato l'indipendenza dal governo), tuttavia già un mese fa lo stesso Berneschi aveva dichiarato a Il Sole 24 Ore che «ci troviamo a un punto di svolta».

In effetti, poche ore dopo, durante l'ultima assemblea Abi, il presidente dell'associazione Giuseppe Mussari ha ricordato alla presenza del presidente del Consiglio Mario Monti e del governatore di via Nazionale Ignazio Visco che dalla valorizzazione delle quote «trarrebbero beneficio i patrimoni delle banche, aumenterebbe la nostra capacità di erogare credito. Si porrebbe fine a illazioni tanto infondate quanto pretestuose».

E visto il cantiere sempre aperto delle misure volte a dare solidità al sistema finanziario italiano non è da escludere che veramente il riassetto di via Nazionale questa volta sia dietro l'angolo; anche perché - assicurano le banche - in caso di rivalutazione delle quote pure il Fisco avrebbe i suoi benefici.

 

scontri polizia e manifestanti di fronte a bankitalia da repubblica bankitalia big IGNAZIO VISCO BANKITALIA BANCA ITALIADraghi si tiene il suo tesoro - Bankitalia - Benny da LiberoFABRIZIO SACCOMANNI BANKITALIA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…