cloud italia

STA FINALMENTE PER ARRIVARE LA NUVOLA DI STATO? – IL GOVERNO PROMUOVE L’OFFERTA DI TIM-LEONARDO-CDP EQUITY-SOGEI PER LA “NUVOLA” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. IL RAGGRUPPAMENTO NON HA VINTO LA GARA (ANCORA NON È COMINCIATA), MA FARÀ DA BASE PER IL BANDO, A CUI DOVRÀ COMUNQUE PARTECIPARE…

Luigi Grassia per “La Stampa”

 

cloud italia

Il piano di rilancio nazionale post-pandemia, concordato con l'Europa, ha fatto ieri due passi avanti importanti. Il primo è che il dipartimento per la Trasformazione digitale ha indicato che la proposta presentata da Tim, come mandataria del raggruppamento di Cdp Equity, Leonardo e Sogei, farà da riferimento per la gara per il Cloud nazionale della Pubblica amministrazione, cioè del progetto tecnologico per collocare e gestire nella "nuvola" informatica i dati del settore pubblico, con tutte le delicate questioni connesse, a partire da quelle della sicurezza.

 

TIM

Attenzione al dettaglio: il consorzio non ha vinto la gara, che (in effetti) non è ancora cominciata, ma la sua proposta farà da base per la gara, a cui lo stesso consorzio parteciperà assieme ad altri concorrenti, ognuno dei quali dovrà cercare di far meglio sia dal punto di vista tecnologico sia dal punto di vista della proposta economica per la gestione del servizio.

 

sogei

Il ministero spiega che la proposta di Tim e degli altri soggetti, selezionata fra le tre ricevute, «rispecchia pienamente e in misura del tutto soddisfacente i requisiti espressi nella policy Cloud Italia presentata il 7 settembre», in particolare per quanto riguarda «la completezza dei servizi cloud e di sicurezza dei dati strategici e critici della Pa, integrandosi con i servizi di assistenza alla migrazione dei dati e di formazione del personale».

 

cloud italia

Il progetto selezionato «verrà pubblicato e messo a gara, attraverso un bando curato dalla società Difesa Servizi», controllata da ministero della Difesa. «Si prevede che il bando possa essere pubblicato nelle prime settimane del 2022, per poter permettere l'avvio dei lavori entro la seconda metà dell'anno».

 

mario draghi vittorio colao

Un secondo passo avanti fatto ieri da Piano nazionale di ripresa e resilienza consiste nell'avvio di una collaborazione del ministero dell'Economia con la Cassa depositi e prestiti e con la Corte dei Conti, entrambe nel ruolo di advisor (consulenti). Per quanto riguarda la Cdp, avrà il compito di programmare, definire, attuare, monitorare e valutare gli interventi del Pnrr.

 

L'obiettivo è di «rafforzare la capacità amministrativa delle Pubbliche amministrazioni per cogliere le opportunità del Pnrr, accelerare la realizzazione degli investimenti, facilitare il rispetto dei tempi e il conseguimento degli obiettivi e dei traguardi previsti». L'intesa porterà alla definizione dei cosiddetti "Piani di attività" per ciascun ministero, che conterranno una descrizione dettagliata delle iniziative da svolgere.

DARIO SCANNAPIECO

 

Inoltre, in forza di specifiche convenzioni, le amministrazioni che provvedono alla realizzazione degli interventi del Pnrr a livello territoriale potranno avvalersi direttamente della Cdp (e di società da essa direttamente o indirettamente controllate) per attività di assistenza e sostegno tecnico-operativo, per la gestione dei fondi e per le attività connesse. Analogo ruolo di consulenza svolgerà la Corte dei Conti sulla fiscalità, la digitalizzazione, la transazione ecologica, l'operatività delle pubbliche amministrazioni, la previdenza, l'occupazione, la sanità e la lotta alla pandemia.

cloud italia 3

 

cloudcloud italia. vittorio colao a cernobbio 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…