starace putin

STARACE METTE IL DITO NELLA PIAGA: “L'EUROPA AVREBBE DOVUTO AGIRE IN MODO MOLTO PIÙ AGGRESSIVO PER RIDURRE I PROBLEMI DI DIPENDENZA DAL GAS RUSSO GIÀ MOLTO TEMPO FA” – L’AD DELL’ENEL AL "FINANCIAL TIMES": “OGGI PARLIAMO DELLA RUSSIA, MA NON CI DIMENTICHIAMO COSA ACCADDE CON LA LIBIA 10 ANNI FA” – STARACE SOSTIENE CHE L'EUROPA SI DEBBA LIBERARE DAI "LEGAMI FISICI" CON I FORNITORI DI GAS - IL PIANO SUI RIGASSIFICATORI...

Da repubblica.it

 

FRANCESCO STARACE

L'Europa avrebbe dovuto agire in modo molto più aggressivo per ridurre i suoi problemi di dipendenza dal gas russo, già molto tempo fa. E' quanto ha detto il numero uno dell'Enel, Francesco Starace, in un colloquio con il Financial Times che cade proprio nelle ore durissime dell'emergere di gravi atrocità sul fronte della guerra in Ucraina, che impegnano i leader europei a fare un passo avanti nelle sanzioni verso Mosca. Inevitabile che il pensiero corra proprio al gas e a quel filo diretto che lega il Vecchio continente con il Cremlino, che vale qualcosa come 400 milioni di euro al giorno.

 

Secondo Starace, che si è insediato alla guida dell'Enel proprio nel 2014 segnato dall'esplosione del caso-Crimea, le nazioni europee avrebbero dovuto iniziare a preoccuparsi della dipendenza da terze parti per il gas già molti anni fa. Nel suo colloquio precisa che non vuole demonizzare la Russia, ma rimarcare un problema che è grave anche in relazione ad altri Paesi.

 

STARACE PUTIN

"Oggi è la volta della Russia, ma non ci dimentichiamo cosa accadde con la Libia dieci anni fa", dice il ceo di una delle maggiori utility al mondo, con i suoi 62 miliardi di euro di capitalizzazione e un ruolo-guida a livello globale per la produzione da energie rinnovabili, tanto che ha in programma di abbandonare entro il 2040 le fonti fossili per la sua produzione elettrica.

 

Per Starace, l'Europa avrebbe dovuto agire con maggiore determinazione per risolvere il problema della sua dipendenza per i combustibili fossili: "E' un problema, da dove arriva il gas in Europa". Una frase che suona anche un po' come un monito alle azioni che proprio in queste settimane si stanno intraprendendo per andare a cercare (sempre all'estero) fonti alternative di fornitura.

 

 

FRANCESCO STARACE

L'amministratore delegato dell'Enel, che a gennaio partecipò all'incontro in teleconferenza con Vladimir Putin insieme ad altri top manager delle principali imprese italiane - sul quale Starace ha detto che ai tempi non si aspettava una simile escalation e che anzi ora sta cercando di uscire dalla Russia, se trova il modo di vendere a un'azienda locale (è esposta per 300 milioni con 1.500 impiegati e 3 impianti a ciclo combinato) -, sostiene che l'Europa si debba liberare dai "legami fisici" con i fornitori di gas. Significa meno gasdotti e più capacità di accogliere e trasformare il Gnl, ovvero la materia prima liquefatta, attraverso i rigassificatori. Bisogna costruirne di nuovi e affittare quelli galleggianti, in modo da poter intercettare la materia prima che viaggia sul mare.

 

 

STARACE PUTIN

Ovviamente l'altra gamba del piano suggerito da Starace è di puntare sulle rinnovabili. "Bruciare gas per produrre energia è stupidissimo, sia dal punto di vista economico che ambientale: il gas è prezioso e dovrebbe esser usato solo dove è insostituibile", dice al quotidiano della City. Cambiare il paradigma richiede però tempo, "e prima devi sopravvivere e poi provare a ridurre la tua dipendenza". Enel è in prima fila, in Sicilia, per metter a terra il piano europeo dell'Innovation fund con la produzione di energia solare. Non sono mancate le critiche sui costi di una transizione energetica, ma per Starace "i costi sono quando compri il gas, lo produci ed è finità lì; quando invece metti i tuoi soldi per qualcosa che ti resta in mano e continua a produrre energia, allora sono investimenti".

 

FRANCESCO STARACE A CERNOBBIO

Lo stesso Starace, parlando in mattinata a un convegno di Merita, ha annunciato "la ripresa di un investimento che era purtroppo stato messo in naftalina sette anni fa da parte dei governi precedenti per la rigassificazione a Porto Empedocle". Si tratta di "un terminale di rigassificazione che ha tutti i permessi che, per sette anni, abbiamo rinnovato anno per anno aspettando che ci fosse finalmente il via libera per questo tipo di investimento: un miliardo circa su Porto Empedocle per attrezzare la Sicilia a ricevere navi gasiere e dare flessibilità di fornitura di gas".

 

EUROPA E IMPORTAZIONE DI GAS DALLA RUSSIAITALIA E IL GAS - I FORNITORIEUROPA E IL GAS - I FORNITORIGASDOTTI RUSSI VLADIMIR PUTIN

francesco starace

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....