1. LA STORIA DEL BEL PAESE E’ STATA UN ETERNO CONFLITTO TRA FINANZA LAICA E CATTOLICA 2. USO ALLE AUTOCELEBRAZIONI DEI GIORNALONI DEI POTERI MARCI IL CATTOLICO BAZOLI PERDE L’AUREOLA DI PIO BANCHIERE PER AVER CANCELLATO LA STORIA, IL MARCHIO E LA MEMORIA DELLA LAICA COMIT DI RAFFAELE MATTIOLI INCORPORANDOLA IN BANCA INTESA 3. E, ANCORA UNA VOLTA, IL BANCHIERE CARO AI ZALESKI TORNA A CITARE I MORTI SENZA DIRITTO DI REPLICA (ENRICO CUCCIA) PER DIFENDERSI DALL’ACCUSA DI NUTRIRE UNA SORTA DI TARLO (MALIGNO) NEI CONFRONTI DELL’EX ISTITUTO LAICO PER ECCELLENZA 4. GRAN BRUTTA SERATA PER IL PIO PROTETTORE DEL CORRIERONE DEBORTOLIANO ALLA PRESETAZIONE DEL VOLUME DE “IL MULINO” SULLA BANCA COMMERCIALE ITALIANA: DAVANTI ALL’EX PREMIER ROMANO PRODI LA SUA RICHIESTA DI PRENDERE LA PAROLA E’ ACCOLTA DAI MUGUGNI DI PROTESTA DELLA SALA GREMITA DAGLI EX DIPENDENTI COMIT

di TINA A.COMMOTRIX per Dagospia

L'altra sera al Circolo della Stampa di Milano, ospite d'onore l'ex premier Romano Prodi, l'aureola di Abramo Bazoli si è offuscata all'improvviso quando l'arzillo banchiere seduto tra il pubblico ha chiesto, tra i mugugni di protesta della sala gremita dalle famiglie di ex dipendenti, di prendere la parola nel tentativo (patetico) di giustificare la vita e soprattutto la morte, attraverso l'incorporazione dello storico marchio in Banca Intesa, della gloriosa Banca Commerciale Italiana fondata dal mitico Raffaele Mattioli.

Il pio protettore del "Corriere della Sera" e della famiglia italo-polacca Zaleski, finiti entrambi in disgrazia per indigestione da debiti grazie anche ai fidi generosi concessi dall'elemosiniere bresciano, è apparso così il Comit(ato) di pietra alla presentazione del volume di Carlo Brambilla "La sfida internazionale della Comit" edito dal Mulino.

Già, abituato alle autocelebrazioni e alle interviste in ginocchio "alla Cazzullo" sull'house organ aziendale di via Solferino, il presidente di Banca Intesa non si aspettava che qualche studioso, frugando pure tra le carte dell'archivio di Enrico Braggiotti, potesse mettere in discussione il suo operato (sciagurato) al momento della fusione della Comit in Intesa-San Paolo (marzo 2013).

Anche se la brillante ricerca di Brambilla conferma innanzitutto che c'è stato un tarlo (maligno) che ha dominato sin dall'inizio l'azione demolitrice del cattolico Abramo Bazoli: quello di cancellare ogni traccia o memoria della banca laica per eccellenza. Il vecchio "Palazzo Rosso" di piazza della Scala che ospitava la Comit è stato trasformato dal Picconatore di Dio Bazoli in un museo d'arte. E da una porticina che una volta vedeva passare i grandi della finanza e della politica oggi si può accedere a una modesta caffetteria.

E il destino (triste) della sede storica del Corriere in via Solferino messa in svendita dalla Rcs di Bazoli&C non appare dissimile allora da quello nobile che una volta ospitava la vecchia e amata Commerciale.

Per dirla con Albert Camus sono come "schegge in un occhio che continuano a farti soffrire anche dopo averle tolte". Così, in futuro il banchiere dell'unto del signore rischia di essere ricordato non per le sue tante benemerenze (salvataggio dell'Ambrosiano di Calvi in primis) ma per lo spirito di rivalsa (o di vendetta?) che sembra animarlo nei confronti di due storiche istituzioni di Milano: la Commerciale e il Corriere.

Raffaele Mattioli amava ripetere: "Non vale la pena di vantare la nostra longevità, ma nemmeno è il caso di ricorrere al facile paradosso di vantare, anziché la nostra antichità, il suo giovanile ardore e magari i suoi bollenti spiriti".

Il banchiere-umanista, secondo il ricordo appassionato del giornalista-scrittore Gaetano Afeltra, era riuscito, infatti, a tenere la Commerciale sempre fuori dal "gorgo del conflitto" e a renderla famosa e rispetta in tutto il mondo; prima e dopo la Liberazione, che segnò l'anno della sua rinascita.

"Mattioli - aggiunge Afeltra nel suo articolo sul Corrierone in occasione del centenario dell'istituto (1984-1994) - creò Mediobanca affidandola a Cuccia, con i suoi successi. La Comit praticò una vivace politica d'investimenti per incentivare la produttività italiana e contribuì largamente al miracolo economico. Gli anni dell'ascesa continuarono e oggi possiamo dire che tutto quanto ha animato in questi cento anni la vita del nostro Paese, è passato dalla Banca Commerciale, l'istituzione radicata fin dalla sua origine nella tradizione dell'operosità milanese".

Nostalgia per il passato? Sicuramente.
Nel difendere le proprie scelte e quelle dell'allora amministratore delegato Corradino Passera, il presidente di sorveglianza di Intesa-San Paolo ancora una volta ha commesso però l'imperdonabile debolezza di chiamare in causa qualche defunto (Enrico Cuccia). Ma i morti purtroppo non hanno diritto di replica (o di rettifica).

Sugli amorevoli abbracci (postumi) tra lo Gnomo di Mediobanca e l'Abramo unto dal signore l'aneddotica (e le carte) spesso parlano invece di astio covato e colpi bassi tra i due banchieri-rivali.

Del resto Enrico Cuccia sosteneva con lord Byron che l'odio "è il più durevole dei piaceri".
Poco prima della sua scomparsa l'ex leader dc Mino Martinazzoli confessò all'autrice del "Diario di Cuccia" (per i tipacci Dagospia), che era andato a salutarlo nel suo vecchio studio d'avvocato nel centro della città, alcuni gustosi pettegolezzi (e retroscena) sulle famiglie del potere bianco bresciano.
Già, mai violare però le segrete confidenze.

 

 

 

RAFFAELE MATTIOLI GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANNIL FINANZIERE ROMAIN ZALESKISEDE CORRIERE DELLA SERA enrico cuccia x MARTINAZZOLICARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERAPASSERA MUSSARI GRILLI o jpeg

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...