1. LA STORIA DEL BEL PAESE E’ STATA UN ETERNO CONFLITTO TRA FINANZA LAICA E CATTOLICA 2. USO ALLE AUTOCELEBRAZIONI DEI GIORNALONI DEI POTERI MARCI IL CATTOLICO BAZOLI PERDE L’AUREOLA DI PIO BANCHIERE PER AVER CANCELLATO LA STORIA, IL MARCHIO E LA MEMORIA DELLA LAICA COMIT DI RAFFAELE MATTIOLI INCORPORANDOLA IN BANCA INTESA 3. E, ANCORA UNA VOLTA, IL BANCHIERE CARO AI ZALESKI TORNA A CITARE I MORTI SENZA DIRITTO DI REPLICA (ENRICO CUCCIA) PER DIFENDERSI DALL’ACCUSA DI NUTRIRE UNA SORTA DI TARLO (MALIGNO) NEI CONFRONTI DELL’EX ISTITUTO LAICO PER ECCELLENZA 4. GRAN BRUTTA SERATA PER IL PIO PROTETTORE DEL CORRIERONE DEBORTOLIANO ALLA PRESETAZIONE DEL VOLUME DE “IL MULINO” SULLA BANCA COMMERCIALE ITALIANA: DAVANTI ALL’EX PREMIER ROMANO PRODI LA SUA RICHIESTA DI PRENDERE LA PAROLA E’ ACCOLTA DAI MUGUGNI DI PROTESTA DELLA SALA GREMITA DAGLI EX DIPENDENTI COMIT

di TINA A.COMMOTRIX per Dagospia

L'altra sera al Circolo della Stampa di Milano, ospite d'onore l'ex premier Romano Prodi, l'aureola di Abramo Bazoli si è offuscata all'improvviso quando l'arzillo banchiere seduto tra il pubblico ha chiesto, tra i mugugni di protesta della sala gremita dalle famiglie di ex dipendenti, di prendere la parola nel tentativo (patetico) di giustificare la vita e soprattutto la morte, attraverso l'incorporazione dello storico marchio in Banca Intesa, della gloriosa Banca Commerciale Italiana fondata dal mitico Raffaele Mattioli.

Il pio protettore del "Corriere della Sera" e della famiglia italo-polacca Zaleski, finiti entrambi in disgrazia per indigestione da debiti grazie anche ai fidi generosi concessi dall'elemosiniere bresciano, è apparso così il Comit(ato) di pietra alla presentazione del volume di Carlo Brambilla "La sfida internazionale della Comit" edito dal Mulino.

Già, abituato alle autocelebrazioni e alle interviste in ginocchio "alla Cazzullo" sull'house organ aziendale di via Solferino, il presidente di Banca Intesa non si aspettava che qualche studioso, frugando pure tra le carte dell'archivio di Enrico Braggiotti, potesse mettere in discussione il suo operato (sciagurato) al momento della fusione della Comit in Intesa-San Paolo (marzo 2013).

Anche se la brillante ricerca di Brambilla conferma innanzitutto che c'è stato un tarlo (maligno) che ha dominato sin dall'inizio l'azione demolitrice del cattolico Abramo Bazoli: quello di cancellare ogni traccia o memoria della banca laica per eccellenza. Il vecchio "Palazzo Rosso" di piazza della Scala che ospitava la Comit è stato trasformato dal Picconatore di Dio Bazoli in un museo d'arte. E da una porticina che una volta vedeva passare i grandi della finanza e della politica oggi si può accedere a una modesta caffetteria.

E il destino (triste) della sede storica del Corriere in via Solferino messa in svendita dalla Rcs di Bazoli&C non appare dissimile allora da quello nobile che una volta ospitava la vecchia e amata Commerciale.

Per dirla con Albert Camus sono come "schegge in un occhio che continuano a farti soffrire anche dopo averle tolte". Così, in futuro il banchiere dell'unto del signore rischia di essere ricordato non per le sue tante benemerenze (salvataggio dell'Ambrosiano di Calvi in primis) ma per lo spirito di rivalsa (o di vendetta?) che sembra animarlo nei confronti di due storiche istituzioni di Milano: la Commerciale e il Corriere.

Raffaele Mattioli amava ripetere: "Non vale la pena di vantare la nostra longevità, ma nemmeno è il caso di ricorrere al facile paradosso di vantare, anziché la nostra antichità, il suo giovanile ardore e magari i suoi bollenti spiriti".

Il banchiere-umanista, secondo il ricordo appassionato del giornalista-scrittore Gaetano Afeltra, era riuscito, infatti, a tenere la Commerciale sempre fuori dal "gorgo del conflitto" e a renderla famosa e rispetta in tutto il mondo; prima e dopo la Liberazione, che segnò l'anno della sua rinascita.

"Mattioli - aggiunge Afeltra nel suo articolo sul Corrierone in occasione del centenario dell'istituto (1984-1994) - creò Mediobanca affidandola a Cuccia, con i suoi successi. La Comit praticò una vivace politica d'investimenti per incentivare la produttività italiana e contribuì largamente al miracolo economico. Gli anni dell'ascesa continuarono e oggi possiamo dire che tutto quanto ha animato in questi cento anni la vita del nostro Paese, è passato dalla Banca Commerciale, l'istituzione radicata fin dalla sua origine nella tradizione dell'operosità milanese".

Nostalgia per il passato? Sicuramente.
Nel difendere le proprie scelte e quelle dell'allora amministratore delegato Corradino Passera, il presidente di sorveglianza di Intesa-San Paolo ancora una volta ha commesso però l'imperdonabile debolezza di chiamare in causa qualche defunto (Enrico Cuccia). Ma i morti purtroppo non hanno diritto di replica (o di rettifica).

Sugli amorevoli abbracci (postumi) tra lo Gnomo di Mediobanca e l'Abramo unto dal signore l'aneddotica (e le carte) spesso parlano invece di astio covato e colpi bassi tra i due banchieri-rivali.

Del resto Enrico Cuccia sosteneva con lord Byron che l'odio "è il più durevole dei piaceri".
Poco prima della sua scomparsa l'ex leader dc Mino Martinazzoli confessò all'autrice del "Diario di Cuccia" (per i tipacci Dagospia), che era andato a salutarlo nel suo vecchio studio d'avvocato nel centro della città, alcuni gustosi pettegolezzi (e retroscena) sulle famiglie del potere bianco bresciano.
Già, mai violare però le segrete confidenze.

 

 

 

RAFFAELE MATTIOLI GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANNIL FINANZIERE ROMAIN ZALESKISEDE CORRIERE DELLA SERA enrico cuccia x MARTINAZZOLICARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERAPASSERA MUSSARI GRILLI o jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...