BANCO VINCE, BANCO PERDE – BANKITALIA IRRITATA: PER GLI STRESS TEST SONO STATI USATI SCENARI TRAGICI – IN QUELLO ITALIANO MANCAVA SOLO UNA PANDEMIA DI EBOLA

Stefania Tamburello per il "Corriere della Sera"

 

ignazio visco ignazio visco

In Banca d’Italia come al ministero dell’Economia cercano di essere il più possibile concreti e pragmatici. Il sistema bancario italiano agli esami della Bce, dicono, ha dimostrato di essere complessivamente solido e compatto perché le 15 banche sottoposte al Compreehensive assestment della Bce, hanno tutte superato l’impegno più importante, quello della verifica degli attivi di bilancio. Hanno cioè i conti a posto e un capitale che è più consistente dei limiti previsti.

 

Il problema però è che il risultato della seconda parte degli esami, quella degli stress test, è stato peggiore del previsto- con 9 istituti, la squadra più numerosa, colti in difficolta- e ha messo le banche italiane in una luce sfavorevole rispetto al resto delle europee anche se poi a conti fatti sono solo 2 gli istituti effettivamente non in regola, Mps e Carige. Colpa di un test costruito su uno scenario avverso particolarmente severo, «estremo, quasi apocalittico» che «disegna un paese al collasso e con zero possibilità di realizzarsi» rileva il vicedirettore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, che sarà anche il rappresentante italiano nel nuovo meccanismo di vigilanza europeo che partirà il 4 novembre.

 

bankitaliabankitalia

Uno scenario che prevede 5 anni di recessione, il crollo del Pil come in tempo di guerra, il forte rialzo dei tassi a medio e lungo termine e il riacutizzarsi delle tensioni sul debito sovrano. «Per le banche italiane si ipotizzavano perdite di circa 3 miliardi e mezzo sui titoli pubblici in portafoglio, mentre nella realtà si sono registrate plusvalenze» dice ancora Panetta. Uno scenario dunque troppo severo, deciso a Francoforte collegialmente dopo un’ampia discussione che risente sicuramente della situazione di bassa crescita dell’Italia, «Fosse stata una corsa di cavalli sarebbe stato come partire con l’handicap» rileva il direttore generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi. «E’ un risultato non inatteso» aggiunge Panetta.

 

MERKEL  MURALES DI FRONTE ALLA BCE FRANCOFORTEMERKEL MURALES DI FRONTE ALLA BCE FRANCOFORTE

Quel che però a palazzo Koch forse non si aspettavano è che le banche di Germania e Francia avrebbero fatto un percorso netto, passando tutte indenni anche dagli stress test. Certo gli scenari erano diversi ma la metodologia era stata definita per tutti a Francoforte anche se poi ogni autorità nazionale l’ha applicata per suo conto.

 

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

Ad avere per primi qualche dubbio sulla parità di trattamento sono gli analisti che nelle scorse settimane avevano segnalato timori per la fragilità in particolare delle banche tedesche e che ieri hanno cominciato ad evidenziare elementi di incongruenza. Fra questi, - hanno segnalato alcuni analisti bancari - va compresa per esempio l’indicazione, nello scenario di riferimento dei test per le banche tedesche, di un’esposizione dell’ industria navale, in netta crisi in Germania, di solo 1 miliardo, quando la sola Commerzbank ne indica nei suoi conti il doppio. Un caso Germania dunque? Saranno i mercati a rivelarlo.

 

Le banche italiane per ora vanno avanti. La Banca d’Italia ha comunicato, dopo la Bce, le integrazioni patrimoniali fatte nel 2014 ma non segnalate dall’Eurotower e sostiene che le carenze di capitale «sono perfettamente gestibili». Gli stress test- rileva ancora Panetta servono a rassicurare gli investitori sulla forza delle banche ma c’è il rischio che si vada oltre e si creino vincoli ulteriori al credito.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…