CI PENSA MURDOCH A UNIRE L’EUROPA: CON LA SUA PAY-TV CONTINENTALE POTRÀ OFFRIRE UN CONTRATTO UNICO, VALIDO PER DIVERSI PAESI, A CHI VENDE DIRITTI CHAMPIONS, FILM E REALITY - COSÌ PUÒ STRAPPARE PREZZI PIÙ BASSI: MA FARÀ ANCHE PAGARE MENO GLI ABBONATI?

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

In attesa che la facciano gli europei, ci pensa Rupert Murdoch a integrare maggiormente l'Europa. Reduce da due anni terribili, fra i processi per le intercettazioni illecite dei suoi giornali in Gran Bretagna, un tempestoso divorzio dalla seconda moglie (la cinese Wendi Deng, la metà dei suoi anni, sospettata di flirtare nientedimeno che con l'ex-premier britannico Tony Blair) e la crescente competizione in famiglia per chi diventerà il suo erede, lo Squalo dimostra di avere ancora fame, pensando a creare una grande pay-tivù paneuropea da 23 milioni di abbonati.

Da un lato, niente di sorprendente: «Non è un segreto che pensiamo che le emittenti Sky siano più forti insieme», commenta James Murdoch, il più giovane tra i figli dell'83nne tycoon. Dall'altro una mossa ardita, che potrebbe rivoluzionare il sistema televisivo nel continente. Scatenando polemiche e problemi, come quasi sempre quando c'è di mezzo il magnate proprietario di media in ogni parte del mondo, dal Wall Street Journal alla Fox, dal Times di Londra appunto alle reti Sky in Gran Bretagna, Italia, Germania.

Basta un esempio per far capire cosa significherebbe un unico network Sky in tutta Europa. Dal 2015 la Champions League sarà trasmessa in Italia da Mediaset Premium, la tivù a pagamento di Berlusconi, che ne ha acquistato in esclusiva i diritti, togliendoli proprio a Sky Italia. Ma se andasse in porto la fusione tra le reti di Murdoch, in teoria nulla vieterebbe alla Sky inglese, che ha i diritti per la Champions in Inghilterra, di ritrasmettere le partite anche in Italia e Germania, magari lasciando la telecronaca in inglese, o mettendoci i sottotitoli, o traducendola.

Un abbonato italiano a Sky, insomma, vedrebbe le gare di Champions, anche se l'esclusiva per l'Italia ce l'avrà Mediaset. Si può immaginare che quest'ultima non sarebbe molto contenta. Tuttavia una sentenza del 2011 della Corte di Giustizia Europea ha stabilito che è un diritto dei cittadini europei comprare l'abbonamento alla pay-tv nel Paese che preferiscono, che fa loro il prezzo più conveniente, e poi guardare la televisione con il loro decoder e la loro scheda dove vogliono.

Un caso originato dal gestore di un pub di Londra, che riceveva le partite di Champions in virtù di un abbonamento fatto in Grecia e le faceva vedere ai suoi avventori in barba all'esclusiva di Sky in questo Paese. E se uno sgambetto del genere può farlo un pub, immaginiamoci se non proverebbe a farlo lo Squalo.

Naturalmente non è soltanto a colpi di sgambetti che una Sky paneuropea potrebbe ambire a vincere il "campionato" della tivù a pagamento. Offrendo un contratto continentale a chi vende i diritti della Champions ma pure a chi vende qualsiasi altro programma, dai reality show ai film, Murdoch può strappare prezzi migliori e battere la concorrenza dall'alto di un'audience più vasta.

Certo l'operazione verrebbe esaminata con cautela dall'Antitrust della Ue, restia a ogni eccessiva concentrazione, ma Sky potrebbe mettere sul piatto della bilancia le conseguenze vantaggiose per i consumatori con costi minori e servizi maggiori. Del resto anche Mediaset valuta progetti simili, avendo avviato l'integrazione delle sue pay-tv in Italia e in Spagna e cercando altri partner stranieri. In attesa che siano gli europei a fare davvero l'Europa, insomma, cominciano a farla i magnati della tivù. Con l'ottuagenario Rupert, più attivo che mai, in prima fila.

 

Miss Deng con il marito Rupert Murdoch SUN VALLEY CONFERENCE RUPERT MURDOCH berlusconi e murdoch silvio mediaset berlusconiMEDIASET ESPANA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…