1- IL TANDEM UNICREDIT GHIZZONI-PALENZONA RIUSCIRA’ A DECAPITARE IL TEDESCO RAMPL? 2- L’UNICREDIT DI PALENZONA CON I SUOI NUOVI AZIONISTI (CALTAGIRONE, DELLA VALLE, DEL VECCHIO) È DIVENTATA IL NUOVO SALOTTO MULTIETNICO E TRASVERSALE MENTRE MEDIOBANCA DI NAGEL-PAGLIARO DECLINA MESTAMENTE A SALOTTO DOMESTICO E PROVINCIALE 3- NELL’INCREDIBILE VICENDA DEL PALAZZO ROMANO COMPRATO DAL SENATORE DEL PDL, RICCARDO CONTI, E RIVENDUTO DOPO POCHE ORE CON UN GUADAGNO DI 18 MILIONI, RIAFFIORA UN MANAGER BEN CONOSCIUTO NEL MONDO ROMANO. È MASSIMO CAPUTI 4- PURE IL “NEW YORK TIMES” DIFENDE I 38 DIPENDENTI DELLA RAI CORPORATION LICENZIATI 5- ORSI & LACRIME: IMBUFALITO PER AVER PERSO IN INDIA LA GARA DA 12 MILIARDI $ PER LA FORNITURA DI 126 AEREI, IL BOSS DI FINMECCANICA CHIEDE AI PIÙ STRETTI COLLABORATORI DI COSTRUIRE AL PIÙ PRESTO UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE (PRESO FENU)

1- IL TANDEM GHIZZONI-PALENZONA DECAPITA RAMPL? UNICREDIT CON I SUOI NUOVI AZIONISTI È DIVENTATA IL NUOVO SALOTTO MULTIETNICO E TRASVERSALE MENTRE MEDIOBANCA DECLINA MESTAMENTE A SALOTTO DOMESTICO E PROVINCIALE
Gli uscieri di Unicredit ieri mattina sono rimasti delusi.
Per ore si erano preparati a ricevere con un inchino una signora tedesca di nome Helga che avrebbe dovuto partecipare al consiglio di amministrazione per sostituire Tommaso Cucchiani, il capo di Allianz che ha lasciato la poltrona libera per andare a IntesaSanPaolo.

La tedesca Helga Jung, che lavora in Allianz dal 1993 e porta una pettinatura a caschetto, non è arrivata e la sua assenza ha aggiunto tristezza sul volto tirato del presidente di Unicredit Dieter Rampl, il 64enne tedesco di Monaco di Baviera che sembra entrato nel mirino dei nuovi soci italiani e stranieri. Sembra infatti che a raccogliere (per il momento) i maggiori consensi per l'aumento di capitale sia il piacentino Federico Ghizzoni che ieri è arrossito più del solito per l'applauso dei consiglieri seduti intorno al tavolo.

Da parte sua il povero Rampl che conserva come unica sponda tedesca la Helga di Allianz, sta chiedendo alla società di comunicazione "Lifonti & Company" alla quale ha affidato la difesa della sua immagine, di non essere cancellato dai giornali e di far capire a chi oggi batte le mani che la partita per la nuova governance di Unicredit è appena cominciata perché i giochi si faranno nei prossimi due mesi.

Certo, quando il 17 gennaio il tandem Ghizzoni-Pallenzona è salito al Quirinale per un colloquio "irrituale" con Napolitano, l'assenza di Rampl è stata notata, e ancor più significativa è apparsa la successiva discesa in campo dei patrioti italiani (Caltagirone, Della Valle, Del Vecchio) che comprando piccole quote sono entrati nell'azionariato.

Da parte sua Rampl rivendica di aver lavorato bene in questi anni e non accetta l'idea di scendere dal pennone che appare ancora oggi nell'orrenda pubblicità di Unicredit dove una donna sale senza casco e rete di protezione per agguantare la bandiera italiana. La rete di protezione per Rampl è debole e a renderla ancora più fragile è la notizia che appare oggi sul "Messaggero" secondo la quale 20 uomini della Banca d'Italia sono entrati a piazza Cordusio per capire come si possa dipanare il contenzioso tra la Consob tedesca (Bafin) e Unicredit. All'origine del problema che ha portato a Milano gli uomini della Vigilanza c'è la volontà della Consob tedesca di vietare che la liquidità giacente a Monaco di Baviera nella controllata di Unicredit venga trasferita a Milano.

Il problema non è nuovo perché sin dai tempi di Profumo si stabilì il principio che le richieste di liquidità in partenza dall'Italia venissero girate alla cassaforte tedesca secondo una procedura di andata e ritorno dei quattrini che è sempre apparsa tortuosa e laboriosa.

Gli uscieri di piazza Cordusio non danno per scontata la decapitazione del povero Rampl, il banchiere dai dentoni vistosi, e sembrano molto più interessati a capire il dibattito tra le fondazioni azioniste di Unicredit che ieri si sono riunite a Bologna per valutare il loro peso nel nuovo assetto della banca.

Anche loro cercano di sapere che cosa succederà dopo l'ingresso dei patrioti italiani e dei Fondi statunitensi che portano Ghizzoni a dichiarare: "adesso Unicredit è più americana". Il leader delle Fondazioni rimane l'ex-camionista di Novi Ligure Pallenzona che dovrà decidere se restare al tavolo di piazza Cordusio oppure in Mediobanca.

È un bel dilemma perché la nuova Unicredit con i nuovi azionisti e con le sue partecipazioni è diventato un salotto multietnico e trasversale mentre Piazzetta Cuccia declina mestamente a salotto domestico e provinciale.

2- CAPUTI MI HAI?
Nell'incredibile vicenda del palazzo romano comprato dal senatore del Pdl, Riccardo Conti, e rivenduto dopo poche ore con un guadagno di 18 milioni, riaffiora un manager ben conosciuto nel mondo romano.

È Massimo Caputi, l'ingegnere di Chieti che in 40 anni ha collezionato un'infinità di cariche pubbliche e private. La prima notorietà la avuta nel '97 quando alle Ferrovie ha sviluppato il "progetto Termini" al quale è seguita la nomina ad amministratore delegato di Grandi Stazioni spa.

Poi è stata la volta di Sviluppo Italia, la società per la promozione degli investimenti nel Sud dove Caputi è sbarcato nel febbraio 2002, lo stesso anno in cui è diventato consigliere di amministrazione di Acea. La collezione è continuata con il consiglio di amministrazione di MontePaschi e della Banca Agricola Mantovana, ma la grande passione di questo personaggio disinvolto è sempre stata il mattone.

Ed è questa la ragione che lo ha portato a lanciare fondi immobiliari e a intrecciare rapporti con Caltagirone che poi si sono lentamente dissolti. Il suo nome salta fuori all'improvviso nel luglio 2008 quando nella camera 302 di un hotel milanese una cameriera trova una busta con 45mila euro e chiama i carabinieri.

Dopo una rapida indagine si capì che l'ospite smemorato era Caputi e la Procura di Milano avanzò l'ipotesi di riciclaggio, ma il manager si difese dicendo che si trattava del compenso per i fattori che gli curavano una tenuta agricola. Gli incidenti di percorso continuano nell'aprile dell'anno scorso quando la Consob contesta alla sua Fimit sgr di Caputi una serie di addebiti e trasmette alla Banca d'Italia la richiesta di sanzioni.

A via Nazionale gli chiedono di pagare 690mila euro e di giustificare le disponibilità liquide che il manager-immobiliarista avrebbe utilizzato per investimenti a titolo personale.

Di quella vicenda non si è più saputo nulla, ma ecco che il vivace ingegnere di Chieti riappare ieri nell'operazione strabiliante del senatore pidiellino perché uno dei suoi tanti fondi (il Fondo Omega creato per valorizzare il patrimonio immobiliare del Gruppo Intesa) è il soggetto giuridico che si trova al centro della compravendita del palazzo acquistato per 26 milioni di euro e rivenduto dopo poche ore per 44 milioni.

Da parte sua Caputi si difende su "Repubblica" dicendo che si trattava di un immobile inagibile bisognoso di ampia ristrutturazione, ma sarà difficile anche per un uomo navigato come lui allontanare le ombre dello scandalo.


3- RAI SCORPORATION
Perfino il "New York Times" ha preso le difese dei 38 dipendenti della Rai Corporation che sono stati licenziati da viale Mazzini.

Ieri Dagospia ha sposato la causa di questi poveracci che si trovano senza lavoro dopo la decisione di Roma di chiudere le sedi estere, e oggi oltre al quotidiano "La Stampa" anche sul sito del più importante giornale americano si parla della vicenda. Mentre a viale Mazzini i consiglieri e i partiti si danno botte da orbi, i 38 giornalisti e i tecnici che lavorano a Manhattan e negli studios di Tribeca da dove avvengono i collegamenti, si sono rivolti all'avvocato Peter Walker per difendere i loro diritti.

La battaglia sarà dura e probabilmente finirà con il licenziamento perché secondo la legge americana i dipendenti della Rai Corporation devono rispondere alla legislazione di quel Paese. Per il quotidiano americano questo è un altro esempio della razionalizzazione che sta avvenendo nella spesa pubblica italiana e questa tesi, a dispetto delle rivendicazioni dei 38 dipendenti, è sostenuta anche da Lucia Pasqualini del consolato a New York e da Riccardo Viale, il professore torinese che dal 2010 dirige l'Istituto italiano di cultura.

Quest'ultimo sostiene sul "New York Times": "siano benvenuti i tagli perché necessari", un'affermazione che farà incazzare non poco la pattuglia dei licenziati.

4- ORSI IN PREDA A UN'ENORME IRRITAZIONE PER AVER PERSO IN INDIA LA GARA DA 12 MILIARDI DI DOLLARI PER LA FORNITURA DI 126 AEREI HA CHIESTO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI DI COSTRUIRE AL PIÙ PRESTO UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
Avviso ai naviganti: "I signori naviganti sono pregati di girare a largo da piazza Monte Grappa dove si trova il quartier generale di Finmeccanica.

Da 24 ore l'amministratore delegato Giuseppe Orsi è in preda a un'enorme irritazione per aver perso in India la gara da 12 miliardi di dollari per la fornitura di 126 aerei. La tragica notizia si aggiunge alla sconfitta in Giappone per i caccia sui quali il governo di quel Paese aveva stanziato 3 miliardi.

Adesso Orsi sta spremendo i manager in vista di un altro megacontratto da 5,6 miliardi che si giocherà nella Corea del Sud. Nel frattempo ha chiesto ai suoi più stretti collaboratori di costruire al più presto una strategia di comunicazione. L'ordine categorico è stato impartito al mite direttore delle relazioni esterne, Marco Forlani, e a Simone Bemporad, il giornalista-manager che tiene i contatti a Washington ed è arrivato a Roma l'altroieri per un consulto.

Anche l'assistente di Orsi, Cioci, dovrà troncare le voci che lo danno in uscita dalla sua carica, e lo stesso impegno sarà richiesto ad Andrea Nativi, l'esperto di Nato e di cose militari al quale è stata affidata la direzione della rivistina aziendale.

Ad affiancare le attivita' di comunicazione e' arrivato da poche ore Carlo Maria Fenu, un giornalista che e' stato capo ufficio stampa di Padoa Schioppa e dopo in Deutsche Bank".

 

Federico Ghizzoni UNICREDIT Palenzona Dieter Rampl FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - copyright PizziDELLA VALLEleonardo_delvecchioMASSIMO CAPUTI Gli uffici di Rai CorporationLORENZA LEI Giuseppe Orsi

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO