OGGI È IL TAX DAY, E LA ROTTAMAZIONE DEL FISCO È MOLTO LONTANA - DAL 730 PRECOMPILATO AL TFR IN BUSTA PAGA, MATTEUCCIO NON HA DATO NESSUNA SVOLTA BUONA ALLE TASSE

Alberto Statera per "Affari & Finanza - la Repubblica"

 

FISCOFISCO

Oggi, 16 giugno, si celebra il cosiddetto tax day (con consueta proroga al 6 luglio per il ritardo degli studi di settore) che doveva certificare l'esordio nei fatti del nuovo “fisco amico” promesso dal renzismo. Ma, a parte la debordante retorica, nulla di amichevole né semplicemente di buonsenso ha segnalato negli ultimi sedici mesi qualunque mutamento di una politica fiscale contorta e maldestra. Prendiamo il fiore all'occhiello del 730 precompilato, operazione frettolosa e mal concepita, che si annuncia come una disfatta.

 

Anticipato al periodo d'imposta 2014, ha rivelato macchinosità burocratica, errori e omissioni dell'amministrazione, fino a rendere inutile e persino rischiosa per il contribuente tutta l'operazione: il fisco, col suo nuovo volto amichevole, può sbagliare e omettere dati fondamentali senza alcuna conseguenza, mentre i contribuenti, i sostituti d'imposta e i professionisti possono essere sanzionati.

fiscofisco

 

Un invito all'amicizia. Quando poi il governo si è avventurato nell'operazione Tfr in busta paga, che avrebbe dovuto accrescere (a spese del futuro) i redditi medio bassi e tonificare i consumi, la manina fiscale ha affossato il provvedimento con una decisione autolesionista, a meno di voler pensare a un fallimento voluto, per accontentare la Confindustria che era contraria. Invece di applicare la tassazione separata tra il 23 e il 27 per cento, la legge di stabilità ha previsto la quota di Tfr in busta paga come parte della retribuzione e, come tale, tassata sulla base dell’aliquota marginale con l'aggiunta di tutte le addizionali Irpef locali.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Così chi guadagna 75 mila euro l'anno finisce per pagare 600 euro in più di tasse. Il governo, gioioso, aveva stimato tra il 40 e il 50 per cento i lavoratori dipendenti che avrebbero aderito all'operazione. Il risultato è che ad oggi, secondo la stima della Fondazione dei consulenti del lavoro, su un milione di lavoratori sono 567 quelli che hanno optato per l'anticipazione del Tfr.

 

Come sempre, è impossibile riuscire a sapere il nome e il cognome dell'autore della stolta norma tra quelli delle teste d'uovo economiche del renzismo che circolano tra palazzo Chigi e il Tesoro, spesso preoccupati di gratificare più che altro la premura gagliarda di Renzi, soprattutto ad uso della comunicazione presidenziale.

 

maurizio landini coalizione socialemaurizio landini coalizione sociale

Da segnalare che del Tfr in busta paga si parlava già da decenni e tra i primi a proporlo furono Umberto Bossi e, sul fronte opposto, Maurizio Landini. Se non sapremo mai chi è l'ingegnoso autore materiale della norma sul Tfr tosato, che Renzi non può certo appendere al suo medagliere, figurarsi se si rivelerà l'incontinente alto burocrate dell'amministrazione finanziaria che ha inventato il (lo?) Xbrl.

 

Pare che la parolaccia significhi “Exstensible business reporting language”. Che sarà mai ? E', se abbiamo ben capito, un linguaggio informatico da usare nella nota integrativa al bilancio d'esercizio delle società di capitali. La classificazione delle voci contabili si chiama tassonomia, che potrebbe essere una nuova malattia nervosa altamente contagiosa che circola negli uffici dell'amministrazione finanziaria.

 

rossella orlandirossella orlandi

Il risultato dell' Xbrl, secondo la Fondazione commercialisti italiani, pare sia una specie di incubo: con il nuovo formato sono necessarie venti pagine contro le otto precedenti per dire esattamente le stesse cose e un tempo di redazione che passa da quattro a dodici ore. Ecco qualche piccolo prototipo dell'esordio del nostro caro fisco amico nel tax day.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”