TELECOM-MEDIA DO BRASIL – FRANZA O SPAGNA BASTA CHE SE MAGNA! IL GOVERNO DOVREBBE PRENDERE GENERALI, INTESA E MEDIOBANCA E CONVINCERLE A VENDERE ALLA CDP, PER POI TRATTARE CON IL GOVERNO FRANCESE

Koala per il “Fatto quotidiano”

 

telecom sede parco medici roma x telecom sede parco medici roma x

La storia sta per giungere al termine con la vecchia alternativa borbonica, Francia o Spagna basta che se magna. Parliamo del destino di Telecom Italia contesa tra la spagnola Telefónica e la francese Vivendi. Oggi l’azionista industriale della Telco, la società che controlla Telecom, è la spagnola Telefónica che ha offerto ai francesi di Vivendi di fare uno scambio, a loro la società francese di telefonia fissa in Brasile, la Gvt, e ai francesi la quota di Telefónica nella Telco e con essa il controllo di Telecom.

 

Il povero Patuano ha tentato di attivare l’unica contromossa possibile, quella di offrire ai francesi di governare insieme (si fa per dire) sia Telecom Italia sia l'unione brasiliana tra Tim Brasile (telefonia mobile) e Gvt (telefonia fissa). Stando così le cose, l’Italia tra poco sarà l’unica grande democrazia europea a essere priva di un’azienda telefonica nazionale se si esclude la Gran Bretagna che da almeno 25 anni si è data una nuova missione nazionale, quella di essere il centro della finanza internazionale e attraverso di essa influenza sia la British Telecom che la Vodafone.

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

 

LA STORIA della nostra Telecom è la storia di un doppio fallimento, quello di un capitalismo privato italiano senza capitali ma fortemente relazionato e quello della politica della Seconda Repubblica. Tra i primi spiccano gran parte dei protagonisti del famoso salotto buono che son passati dentro la governance di Telecom fallendo tutti tragicamente sul piano industriale. Tanto per non far nomi, Agnelli, Colaninno e Tronchetti Provera hanno fatto guasti inenarrabili e si sono dimostrati privi di quel respiro di interesse nazionale che fa di un imprenditore un uomo del suo paese.

 

cesar_aliertacesar_alierta

Il fallimento maggiore, naturalmente, è stato quello della politica , centrosinistra e centrodestra insieme, che in meno di vent’anni hanno privato l’Italia di una delle più grandi aziende di telefonia fissa e mobile del mondo. Per far questo dovettero per prima cosa mandare a casa a metà degli anni Novanta i vertici di quell’epoca, Biagio Agnes, Ernesto Pascale e Vito Gamberale manager di altissima qualità, sostituendoli o con uomini della finanza o con personaggi inadeguati sul piano manageriale e di settore.

 

E il destino di Telecom, da allora in poi, si è snodato lungo lo stesso identico filo, quello di acquisti a debito che venivano poi scaricati sulla società e di fusioni e scissioni che avevano l’unico vantaggio o di nascondere un po’ di debiti o di far fare un po’ di quattrini ai soliti noti. Una storia che potremmo definire “criminale” anche perché accompagnata da un grande scandalo, quello legato alla Seat-Pagine gialle con una plusvalenza in 30 mesi di 7miliardi di euro che hanno preso strade ancora oggi poco chiare.

Vincent BollorèVincent Bollorè

 

A questo punto una domanda si impone, davvero la politica oggi deve solo stare a guardare? Noi crediamo di no! Siamo stati giustamente critici verso la cessione ai cinesi del 35% della Cdp Reti, che ha dentro la pancia il 30% di Snam gas (gruppo Eni) e di Terna, ritenendo la Cdp ancora priva di una chiara missione nazionale sembrando più tesa a un protagonismo fine a se stesso che non a una strategia industriale per il paese. Beh, questa è l’occasione per smentirci e saremmo i primi a prenderne atto.

bollore article bollore article

 

Il governo faccia un’opera di moral suasion verso Generali, Intesa e la stessa Mediobanca e faccia vendere le loro quote alla Cdp Reti con dentro i cinesi in maniera da riavere nelle proprie mani il controllo della Telecom e con essa discutere con il governo francese il riassetto delle loro partecipazioni nel settore delle telecomunicazioni. I cinesi non potrebbero che essere d'accordo partecipando a un grande player industriale in un settore strategico come quello delle telecomunicazioni.

 

L’Italia avrebbe così uno strumento per fare politica industriale non solo in Europa e in Sudamerica, ma anche nell’estremo oriente in un settore che con la banda larga intercetterebbe interessi diversi a cominciare da tutti i nuovi servizi alle imprese per finire alle televisioni e ai loro contenuti. Diversamente avrebbero ragione i vecchi borbonici, Francia o Spagna basta che se magna!

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)