TESORO: NEL 2013 RICEVUTI DA ENI E ENEL 610 MLN € DI DIVIDENDI, NULLA DA FINMECCANICA

1 - BORSA: MILANO SNOBBA LISTINI UE, CORRE RCS, TIENE ENI
(ANSA) - Seduta nervosa per Piazza Affari che ha cambiato più volte direzione. Alla fine il Ftse Mib ha registrato un rialzo frazionale (+0,44% a 16.124 punti), snobbando l'andamento debole di Wall Street e le vendite diffuse sui principali mercati europei.

RCS CORRE DOPO INGRESSO CAIRO.
Corsa di Rcs in Borsa all'indomani dell'ingresso nell'azionariato di Urbano Cairo. Il proprietario di La7 che ha rilevato circa il 2,8% del capitale del gruppo che edita il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport ha dato smalto al titolo che ha guadagnato il 6,75 per cento.

GALASSIA TESORO IN CALO SU IPOTESI CESSIONI.
Eni, Enel, Finmeccanica deboli dopo l'apertura del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, alla cessione di quote di società pubbliche per ridurre il debito. Nel dettaglio Finmeccanica ha perso l'1,64% Enel lo 0,75 per cento. Al palo invece Eni (+0,18%).

BANCHE IN ORDINE SPARSO, MPS MAGLIA NERA.
Seduta contrastata per il comparto bancario. Mps, all'indomani dell'assemblea che ha eliminato il tetto al 4% per il possesso azionario, è stata la peggiore del comparto (-1,45%). Male anche Ubi Banca (-0,78%) e la Bper (-0,17%). Controcorrente invece Bpm (+2,07%), promossa da Goldman Sachs, Unicredit (+2,23%) e Intesa Sanpaolo (+2,05%).

2 - TESORO: NEL 2013 DA ENI E ENEL 610 MLN DI DIVIDENDI
(ANSA) - Nell'ultimo anno il Tesoro ha incassato un assegno complessivo di oltre 610 milioni dalle partecipazioni in Eni ed Enel, con cedole rispettivamente di 1,08 euro e di 0,15 euro ad azione. Nulla invece da Finmeccanica che ha chiuso il 2012 in perdita e dunque senza la distribuzione di dividendi.

Il Ministero dell'Economia, con una partecipazione del 4,34% in Eni, si è visto recapitare un assegno di 170,1 milioni. Alla Cassa Depositi e Prestiti, controllata all'80% dal Tesoro e che detiene una quota del 25,76% del capitale del gruppo petrolifero, è andata invece una cedola complessiva di 1,011 miliardi. Da Enel il Tesoro, principale azionista con una quota del 31,2%, ha incassato quest'anno 440,7 milioni di euro.

3 - CRISI: BASSANINI, CON RECESSIONE MAGGIORI GARANZIE DA STATO
(ANSA) - "In una situazione di recessione il pubblico deve assumere un ruolo più forte di garanzia sul credito". Lo ha detto Franco Bassanini, presidente della Cassa Depositi e Prestiti, a margine di un convegno sugli investimenti svoltosi a Napoli. "Le banche - ha spiegato Bassanini - oggi hanno difficoltà a fare credito alle imprese non perché non abbiano liquidità ma perché con le regole di Basilea il rischio pesa molto sul capitale. Se il rischio viene assunto invece dal pubblico, riparte il credito".

4 - CNA, DA QUI A FINE ANNO RISCHIO -50MILA ARTIGIANI
(ANSA) - Da qui a fine anno il saldo fra natalità e mortalità delle imprese artigiane rischia di essere negativo per 50 mila unità: lo ha detto Ivan Malavasi, presidente di Cna, a margine dell'assemblea di Cna Toscana. "Siamo certi che 250 mila imprese chiuderanno - ha spiegato - il problema è quante saranno a nascere. Statisticamente l'80% di quelle che scompaiono dovrebbero riscriversi, ma se anche fossero solo il 20% vorrebbe dire 50 mila imprese in meno, e sarebbe un danno per l'Italia, non solo per l'artigianato".

5 - I FRATELLI MAGNONI CONDANNATI PER IL CASO CARIFE
F.Ch. per il "Corriere della Sera" - Doveva essere un progetto immobiliare che avrebbe dato vita a una sorta di Milano 4. I duemila appartamenti non hanno mai visto la luce, in compenso è quasi finita a gambe all'aria la banca finanziatrice, la Cassa di risparmio di Ferrara, commissariata di recente. Ieri sono arrivate la condanne.

Nel processo per truffa legato ai progetti «Milano Santa Monica» e «MiLuce» il tribunale di Milano ha condannato l'ex direttore generale della Cassa Gennaro Murolo a 3 anni, gli imprenditori campani Dante e Luigi Siano a 4 anni e 6 mesi, i fratelli Aldo e Giorgio Magnoni a 4 anni, Sandro Bordigoni a 4 anni e Mirko Leo a due anni e sei mesi. E' stata assolta Nadia Mangiarotti, con Leo dipendente della Commerfin, società riconducibile ai fratelli Siano. Per la procura di Milano, sarebbe stata portata avanti una truffa ai danni della Carife attraverso tra l'altro l'acquisto di terreni comprati e poi rivenduti con plusvalenze di decine di milioni di euro. Aldo Magnoni ricorrerà in appello.

6 - CINA: BANCA CENTRALE LIBERALIZZA TASSI SU IMPIEGHI A CLIENTELA
Radiocor - La Banca centrale cinese (PBoC) ha annunciato, con una nota sul suo sito web, di aver cancellato i controlli sui tassi che le banche applicano sugli impieghi alla clientela. Questi saranno d'ora in avanti decisi liberamente dalle singole banche. La liberalizzazione si iscrive nel percorso verso un sistema finanziario piu' orientato al mercato e a sostegno della crescita.

Con la riforma, attesa da tempo, si vuole contribuire ad abbassare i costi di finanziamento per le imprese, si legge nella nota. La nuova normativa, che entrera' in vigore da domani, rappresenta la prima importante riforma da parte del Governo del Presidente Xi Jinping entrato in carica nel marzo di quest'anno. A tutt'oggi, la PBoC dava alle banche l'indicazione di un tasso minimo per prestiti e depositi che poteva essere sforato fino a un massimo del 30%. Resterebbero ancora sottoposti al sistema di controllo i tassi sui depositi bancari e sui prestiti immobiliari.

7 - WINDJET: RINVIATA AL 27/9 UDIENZA SU CONCORDATO PREVENTIVO
(ANSA) - E' stata rinviata al prossimo 27 settembre, a causa della mancanza di un documento, l'udienza della quarta sezione fallimentare del Tribunale di Catania sul concordato preventivo proposto dalla compagnia low cost Windjet, che ha proposto un rimborso del 5% a creditori e passeggeri. Il rinvio è stato chiesto dal commissario giudiziale Mario Libertini perché non gli è stato possibile presentare la relazione finale sullo stato economico della procedura a causa del mancato deposito della perizia di stima di alcuni pezzi di ricambio, il cui valore sarebbe di tre milioni di euro, che si trovano depositati in Francia.

 

SACCOMANNI PINOCCHIO Logo "Eni"Enelfinmeccanicacairo RCS FRANCO BASSANINI WINDJET

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO