iliad luigi gubitosi tim

TIM TENDE UNA MANO A ILIAD – DOPO IL PATTO CON VODAFONE PER CONDIVIDERE LA RETE 5G, GUBITOSI PROVA A PREVENIRE EVENTUALI OBIEZIONI (GIÀ INVOCATE) ALL’ANTITRUST DEL GESTORE FRANCESE: “SE VORRÀ ESSERE DELLA PARTITA CI FARÀ PIACERE” – IL MERCATO SE NE FREGA (-1,74) – POI C’È LA QUESTIONE DELLA RETE FISSA E DELL’INTEGRAZIONE CON OPEN FIBER E UN'EVENTUALE RAFFORZAMENTO DI CDP IN TIM COME VORREBBE IL GOVERNO

1 - TIM, GUBITOSI APRE A ILIAD SUL 5G

Da “il Giornale”

 

LUIGI GUBITOSI

L' ad di Tim, Luigi Gubitosi, promette il lancio del 5G prima dell' estate. Ma neanche questa promessa, insieme a quella di stringere l' accordo con Vodafone per la società delle torri ad agosto, serve a spingere il titolo in Borsa, che ieri ha chiuso sostanzialmente in pareggio (-43,5% lo score a un anno).

 

iliad

Quanto alle torri di trasmissione per realizzare la rete mobile 5G, Gubitosi si è impegnato a portare una bozza dell' accordo tra la controllata Inwit e Vodafone nel cda dell' 1 agosto. E, per prevenire eventuali obiezioni da parte dell' Antitrust - già invocata da Iliad, che teme di restare fuori dai giochi del 5G - Gubitosi ha messo le mani avanti.

 

5g 1

«L' accordo tra noi e Vodafone è aperto - ha detto l' ad di Tim - e ci farebbe piacere se altri operatori partecipassero: il 5G è stato costosissimo, è importante condividerlo e svilupparlo in fretta per avere ricavi. Noi e Vodafone abbiamo pagato molto per le licenze ma se Iliad vorrà essere della partita ci farà piacere».

 

La lettera inviata all' Antitrust e all' Agcom da Iliad, per Gubitosi «fa parte del gioco delle parti. Parleremo con Iliad come con tutti gli altri operatori e cercheremo punti d' accordo». Insomma Gubitosi dopo aver messo pace tra i litigiossissimi soci di Tim, Vivendi e Elliott, prova toni distensivi anche con l' operatore mobile francese nato su impulso di Xavier Niel, che, con le sue politiche tariffarie low cost ha inferto un duro colpo proprio a Tim e Vodafone. Gubitosi media dunque e spera di portare a casa anche l' accordo con Open Fiber per la rete fissa in fibra ottica.

 

XAVIER NIEL

«L' integrazione di Open Fiber in Tim sarebbe operazione positiva per entrambe le aziende - ha detto l' ad- stiamo esplorando la situazione e nei prossimi mesi porteremo una proposta in cda. Non appena saremo pronti, la parola andrà agli azionisti». Ieri intanto il cda di Inwit ha nominato presidente Piergiorgio Peluso. La società delle torri ha visto l' utile in calo dell' 11% a 32,4 milioni nel primo trimestre; il profitto sarebbe però in crescita del 5,8% se si esclude una partita straordinaria contabilizzata nell' analogo periodo 2018.

LUIGI GUBITOSI

Quanto a Persidera, l' ad di F2i Renato Ravanelli, che ha avanzato una offerta per la società dei multiplex controllata da Telecom e Gedi, ritiene che entro fine mese possa essere finalizzato l' accordo per il passaggio della società.

 

2 - TIM VUOLE INTEGRARE OPEN FIBER IL TITOLO VA AI MINIMI

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Tim prova ad accelerare sulla rete unica e prospetta una stretta sull' accordo con Vodafone sul 5G. Ma in Borsa le parole dell' ad Luigi Gubitosi a sostegno dell' interazione di Open Fiber in Tim, scivolano via come acqua fresca: il titolo del gruppo, dopo un breve scatto, precipita al nuovo minimo storico in chiusura di seduta: 0,4458 euro, in calo dell' 1,74%.

 

open fiber fibra ottica

Il mercato, insomma, pensa più alla trimestrale in arrivo che all' affare della rete.

Ma Gubitosi per la prima volta dice chiaramente quello che pensa sul punto, e cioè che un' integrazione di Open Fiber in Tim «sarebbe un' operazione positiva per entrambe le aziende».

 

Unire semplicemente servizi e infrastrutture sarebbe complicato, tra paletti antitrust e regolamentari. Anche ipotizzando che la parte di Open Fiber interessata dai contratti Infratel per le aree meno ricche venga esclusa dal perimetro d' acquisto (i bandi delle gare vinte da Open Fiber le impongono di restare una società di sola infrastruttura), resterebbero i nodi legati alla concorrenza, senza contare che la Rab (la tariffazione agevolata) faticherebbe a decollare poiché la legge esclude le aziende verticalmente integrate. Probabile dunque una seconda parte dell' operazione, con una separazione tra servizi e rete.

XAVIER NIEL

 

Non sarà una strada agevole, ma con ieri Gubitosi dà un colpo di acceleratore. «Negli ultimi mesi abbiamo avuto contatti con Open Fiber per esplorare reciprocamente la situazione: siamo abbastanza avanti nel giungere alle nostre conclusioni». L' intenzione sarebbe quella di portare il tutto in cda tra fine giugno e inizio agosto.

 

«Nei prossimi mesi - dice l' ad - ne parleremo nel cda di Tim, e poi con gli azionisti, per vedere i prossimi passi. Appena saremo pronti in Tim la parola passerà agli azionisti, e passeremo al successivo livello di interlocuzione». Non sarà facile visto che Enel (che ha il 50% di Open Fiber) non avrebbe ancora sciolto le riserve, se vendere la quota a Cdp (che ha l' altro 50%), partecipare all' operazione o altro.

open fiber

 

Di certo Cdp, quindi lo Stato, con l' integrazione è pronta a rafforzarsi in Tim: è lo scopo del governo e soprattutto dei 5 Stelle. Che ne è, invece, del dossier Persidera, l' azienda detenuta al 70% dal gruppo di telecomunicazioni e per il restante 30% da Gedi (gruppo editore di questo giornale)? Sul punto Gubitosi non si esprime. Ci pensa invece l' ad di F2i, Renato Ravanelli, che sul dossier punta all' incirca 240 milioni.

iliad sim

 

«Penso che entro fine mese dovremmo sistemare questa cosa», dice. Si starebbe però ancora trattando. Ciò che ha già una possibile data per l' approdo in cda è l' accordo con Vodafone per condividere le torri nel 5G. «Stiamo andando avanti», assicura Gubitosi.

«Noi - prosegue - abbiamo cda il primo agosto. Il mio impegno con il consiglio è di portarlo entro quella data e penso di poterci riuscire». Già che c' è tranquillizza Iliad che ha scritto a Agcom e Antitrust preoccupata sui risvolti concorrenziali dell' intesa.

 

«Un gioco delle parti», lo definisce Gubitosi, il quale assicura che invece «l' architettura dell' accordo è aperta. Noi e Vodafone abbiamo pagato il grosso del 5G adesso è importante svilupparlo in fretta per avere ricavi. Se Iliad vorrà essere della partita con noi ci farà molto piacere». In cabina di regia intanto fa il suo ingresso l' ormai ex cfo Piergiorgio Peluso, nominato presidente non esecutivo di Inwit, la società delle torri di Tim.

sim box iliadluigi gubitosi

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…