benetton

QUANTO COSTERÀ AI BENETTON IL CROLLO DEL PONTE MORANDI? – DAGLI USA ALCUNI INVESTITORI DI ATLANTIA PREPARANO UNA CLASS ACTION – SECONDO GLI ESPERTI I DANNI COMPLESSIVI DELLA TRAGEDIA COSTERANNO CIRCA 600 MILIONI. TUTTO RIMBORSATO DALLE ASSICURAZIONI, CHE SBORSARONO IL DOPPIO PER LA "COSTA CONCORDIA" SENZA BATTERE CIGLIO - IL TITOLO SALE IN ATTESA DEL CDA MENTRE SI COMPLICA ANCHE L'AFFARE ABERTIS...

1 – UN ALTRO COLPO DAGLI USA PER ATLANTIA

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

 

la famiglia benetton su vanity fair

Seicento milioni di capitalizzazione persi anche ieri. In cinque giorni Atlantia, capogruppo di Autostrade per l' Italia, ha perso un quarto del valore di Borsa: oltre cinque miliardi. Lunedì 13 agosto, il giorno prima del crollo del ponte Morandi sulla tratta A10 Genova-Savona gestita dalla concessionaria, il titolo aveva chiuso la seduta a 24,88 euro. Ieri l' ha archiviata a 18,43.

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

 

Mentre dagli Stati Uniti è rimbalzata un' ipotesi di class action «per conto di acquirenti di Atlantia». Lo studio legale Bronstein, Gewirtz&Grossman «sta esaminando potenziali rivendicazioni» dopo le perdite dei certificati Adr, i titoli negoziati sul mercato Usa da una società estera.

il crollo del ponte morandi a genova

 

Il conto include il maxi-contenzioso appena partito con il ministero dei Trasporti che ha avviato la procedura di revoca della concessione immaginando anche una ridefinizione della convenzione con Autostrade per l' Italia suggellata nel 2007 e resa operativa nel 2008 con un decreto del governo Berlusconi.

 

BlackRock

Ieri alcune indiscrezioni di stampa riferivano di un progetto di legge allo studio dell' esecutivo che abrogherebbe quella legge rendendo dunque nulla anche la stessa convenzione. La notizia non ha trovato conferme nel corso del giornata.

 

A frenare sull' ipotesi di una legge ad hoc - che di fatto abrogherebbe tutte le convenzioni, quindi anche quelle con le altre concessionarie come Gavio o il gruppo Toto - è stato ieri Stefano Buffagni, sottosegretario al ministero degli Affari regionali in quota Cinque Stelle, che ha chiarito:

gilberto benetton

 

«Non interverremo per legge, perché si creerebbe un' instabilità all' interno del sistema economico del Paese. Credo che sia quanto di più suicida in questo momento per quanto riguarda la garanzia verso gli investimenti pubblici in Italia».

 

Trapela la preoccupazione degli investitori istituzionali, azionisti di Atlantia, come il fondo sovrano di Singapore (Gic), BlackRock e il colosso bancario Hsbc. Non da meno è il timore manifestato anche dai soci di minoranza nella non quotata Autostrade per l' Italia, che troverà oggi espressione nel consiglio di amministrazione, che precede quello di domani della capogruppo.

abertis

 

Atlantia l' anno scorso provvide a vendere circa il 12% della società a un consorzio di cui fanno parte la tedesca Allianz, Edf e i cinesi di Silk Road, diretta emanazione del governo di Pechino. Ciò che è certo è che anche l' operazione di acquisizione di Abertis rischia di complicarsi. Effettuata con il gruppo di costruzioni Acs e la sua controllata tedesca Hochtief. Dalla Spagna fonti parlano di «apprensione» per l' ipotesi di dover ridiscutere tutto.

 

2 – PIAZZA AFFARI ALLUNGA CON BTP SOTTO 3%. ATLANTIA SALE E ASPETTA CDA

Estratto dell’articolo di Andrea Fontana per www.ilsole24ore.com

 

impero della famiglia benetton

Nuovo rimbalzo Atlantia nel giorno del consiglio di amministrazione di Autostrade per l'Italia che verterà sulle misure allo studio da parte della concessionaria autostradale dopo la tragedia del ponte Morandi a Genova: ieri il titolo aveva arginato le perdite nel pomeriggio dopo che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giorgetti aveva espresso perplessità sull'ipotesi di nazionalizzazione della rete autostradale. Salgono anche le azioni Leonardo - Finmeccanica che ieri ha annunciato che il maxicontratto di fornitura di elicotteri per il ministero della Difesa del Qatar è esecutivo.

 

3 – NUOVO TONFO IN BORSA PER ATLANTIA

Cinzia Meoni per “il Giornale”

 

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

Milano Seduta da dimenticare per Atlantia in Piazza Affari che cede un altro 4,6% a 18,4 euro. E in serata sono filtrate dagli Usa voci di una possibile class action contro il gruppo controllato dai Benetton: lo studio legale statunitense, specializzato in contenziosi, «Bronstein, Gewirtz & Grossman» sta esaminando «potenziali rivendicazioni per conto di acquirenti di Atlantia» davanti al crollo dei titoli.

 

Oggi è in agenda il primo cda di Autostrade per l' Italia dopo tragedia di Genova del 14 agosto, mentre domani è atteso il board della capogruppo Atlantia per aggiornare i consiglieri, sopratutto quelli indipendenti, sul crollo del ponte Morandi e sui numerosi profili tecnici, assicurativi e legali aperti dalla tragedia. E sono numerosi.

 

ponte Morandi

A iniziare dai punti interrogativi relativi a chi pagherà il conto per le 43 vittime del crollo del viadotto Polcevera sulla A10, i feriti, le auto, i tir e i capannoni industriali distrutti, gli sfollati e, infine, la ricostruzione del ponte, ritenuto tra le principali arterie del Paese.

 

«Pagheranno le assicurazioni. Nel prossimo futuro tuttavia Atlantia, oltre alle minacciate multe o ad ogni altro eventuale problema legale, vedrà sin da subito decollare il costo dei premi assicurativi. Non meno del 50%» prevede un esperto di risk management che preferisce l' anonimato: «In questi casi le compagnie assicurative coprono la ricostruzione dell' attività danneggiata entro determinati massimali che non penso siano stati superati.

 

Stimo infatti danni, complessivi, per 600 milioni circa, la metà di quelli causati dal naufragio del Costa Concordia, per cui le assicurazioni non hanno battuto ciglio».

 

ponte Morandi

Molte le compagnie attive nella gestione dei grandi danni, tra cui anche Zurich, Aig, Generali, Swiss Re, Allianz, Axa, UnipolSai e XlCatlin. In questi casi, stando all' esperto, è coperto in genere anche il danno derivante da colpa grave.

 

«Le assicurazioni invece si tirano fuori - prosegue il risk manager - in caso di sussistenza del dolo, ovvero quando i responsabili e manager della società sono consapevoli di una determinata situazione di rischio di cui accettano gli eventuali danni».

vigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genova

 

Ufficialmente, per quanto riguarda il collasso del ponte Morandi, si sa solo del coinvolgimento tra gli assicuratori di Swiss Re ma è probabile che le compagnie specializzate abbiano concorso a coprire pro quota e per tipologia di rischio l' intera rete autostradale.

 

Si parla di: danni diretti e indiretti ai beni in gestione, compreso il mancato incasso del pedaggio; responsabilità civile verso terzi per gli eventi verificatesi nello svolgimento dell' attività di impresa (in questo ambito, secondo Atlantia, sono cinque le compagnie coinvolte) e copertura della responsabilità degli amministratori rispetto, ad esempio, appunto a una class action dei soci.

 

ponte morandi a genova

Si guardano in particolare le mosse di azionisti di peso come Gic il fondo sovrano di Singapore (all' 8,1% del capitale) e Blackrock (al 5% circa).

 

Da registrare, poi, il muro in difesa del gruppo alzato dai dirigenti di Atlantia: «Nessun freno agli investimenti per la sicurezza, nessun taglio alle spese di manutenzione da immolare sull' altare del dio profitto. Al contrario, la volontà di investire pesantemente in sicurezza».

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…