AMBASCIATORI DEL MADE IN ITALY - TRAPANI, EX NUMERO UNO DI BULGARI (CEDUTA AD ARNAULT), ENTRA NEL FONDO CLESSIDRA PER AFFIANCARE LE SOCIETA' DEL MADE IN ITALY. SI PARTE CON I GIOIELLI DI BUCCELLATI...

Carlo Festa per ‘Il Sole 24 Ore'

Francesco Trapani entra in Clessidra, una delle maggiori Sgr italiane nel settore del private equity, in qualità di azionista, operating partner e membro del consiglio di amministrazione con la carica di vice presidente esecutivo.

Trapani, che ha recentemente deciso di lasciare la sua posizione come presidente della divisione orologi e gioielli del gruppo Lvmh, dopo avere guidato con successo l'integrazione con Bulgari, ha iniziato la sua carriera nella griffe romana nel 1981. Nel 1995 proprio Trapani ha curato la quotazione di Bulgari alla Borsa di Milano e al Seaq International di Londra, con una capitalizzazione iniziale di circa 300 milioni.

«Dal 1984 - spiega Trapani - in qualità di amministratore delegato, ho sviluppato la strategia del gruppo basata sulla diversificazione di prodotto, l'ampliamento della distribuzione, grandi investimenti di comunicazione e nella struttura organizzativa.

Trent'anni fa Bulgari era una piccola azienda di gioielleria con un fatturato di circa 25 milioni di euro, 5 negozi al pubblico e 80 dipendenti: quando abbiamo realizzato l'operazione "carta contro carta" nel 2011 con Lvmh, Bulgari era diventato uno dei maggiori attori globali nel mercato del lusso, con un portafoglio di prodotti che va dai gioielli agli orologi, agli accessori, ai profumi e agli hotel, un fatturato di circa un miliardo e mezzo di euro, 4mila dipendenti e 300 negozi diretti nel mondo. Al momento dell'operazione l'azienda è stata valutata 4,3 miliardi di euro».

Francesco Trapani, per i tre anni successivi, è stato presidente della divisione orologi e gioielli di Lvmh, tuttora è membro del Cda di Lvmh e consigliere del presidente per le attività di gioielleria del gruppo. L'ingresso di Trapani in Clessidra fa seguito a un potenziamento complessivo della struttura iniziato con l'arrivo dell'ex capo di Deutsche Bank, Riccardo Bruno, e nel 2013 con la nomina di Maurizio Bottinelli a responsabile del team di investimento, della promozione a partner di Simone Cucchetti e Marco Carotenuto e dell'inserimento in qualità di operating partner di Rocco Sabelli.

«Il mio ruolo in Clessidra - dice Trapani - sarà soprattutto legato agli investimenti in quelle aziende familiari italiane attive nei beni di consumo e in qualche modo collegate al Made in Italy: cercherò di portare la mia esperienza industriale per aiutarle a crescere nello sviluppo internazionale vedendo nella Borsa un canale di finanziamento». Con gli ultimi inserimenti (anche se a gennaio è uscito dalla Sgr milanese uno dei fondatori e dei partner storici come Alessandro Grimaldi) il team di investimento di Clessidra è forte di 20 professionisti, di cui 9 partner e 4 operating partner.

«Il private equity - spiega Claudio Sposito, presidente e amministratore delegato di Clessidra e tra i fondatori della Sgr assieme al partner Giuseppe Turri - richiede un giusto equilibrio tra industria e finanza. Con l'arrivo di Trapani, Clessidra rafforza le sue competenze industriali, anche in vista della raccolta del terzo fondo. Infatti Trapani è uno dei manager-imprenditori italiani di maggior successo e con una storia di creazione di valore unica.

Le eccellenze del "Made in Italy" rappresentano per Clessidra un'area chiave di investimento, insieme ai temi della successione nelle imprese familiari, all'internazionalizzazione e alla aggregazione di settori frammentati, tutti temi nei quali Trapani porta esperienze dirette».

Clessidra, nel frattempo, sta completando l'investimento del secondo fondo, nel quale ha realizzato tre exit: Cerved (venduta a Cvc), Pirelli (Rosneft), mentre è in corso l'Ipo di Anima: tutte operazioni con importanti plusvalenze. Altre imprese in portafoglio come Buccellati (gioielli di lusso), Balconi (merendine), Euticals (farmaceutica) e Bitolea (solventi) stanno procedendo sulla crescita.

Secondo le indiscrezioni, proprio Trapani potrebbe avere un ruolo sullo sviluppo di un marchio della gioielleria come Buccellati, in un settore che in Italia resta molto frammentato. Clessidra starebbe analizzando investimenti in Peuterey, Harmont & Blaine e vari altri dossier.

La raccolta del terzo fondo inizierà intorno all'estate, con un obiettivo intorno al miliardo. I sottoscrittori del fondo dovrebbero essere per buona parte gli stessi del secondo fondo, in gran parte (per l'80 per cento) investitori istituzionali stranieri (grandi fondi pensione e assicurazioni) e per la quota restante istituzioni finanziarie italiane e Fondazioni.

 

TRAPANICLAUDIO SPOSITO E MARINA BERLUSCONI Claudio SpositoBernard Arnault chief exe

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO