apple samsung

SE NON PUOI BATTERLI, RICOPRILI DI MILIARDI - APPLE COMPRA MICROCHIP DI SAMSUNG PER 13 MILIARDI L'ANNO: TRA I DUE EX LITIGANTI È IN CORSO UNA TREGUA MOLTO PROFICUA. I NUOVI VERTICI PENSANO AI SOLDI E NON ALLE RIVALITÀ

Maria Teresa Cometto per “CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

samsung sfida apple con due smartphone e pagamenti 'mobile a47cce5dsamsung sfida apple con due smartphone e pagamenti 'mobile a47cce5d

È una storia di amore-odio iniziata nel 2007, quando il primo iPhone debuttò sul mercato e aveva un «cuore» coreano. Ma ora la relazione fra Apple e Samsung sta diventando sempre più simbiotica: anche se i due colossi dell’high-tech continuano a essere acerrimi rivali nel business degli smartphone, nel settore dei semiconduttori invece le loro fortune sono strettamente legate.

 

La nuova generazione dei telefonini «intelligenti» con il marchio della Mela, che si dovrebbe chiamare iPhone 6S, funzionerà infatti con un microprocessore, l’A9, fabbricato in gran parte — 60% degli ordini — da Samsung in Corea del Sud, mentre il 40% dei chip sarà fatto dall’americana GlobalFoundries, secondo le stime degli analisti. Un ribaltamento rispetto all’anno scorso, quando era stata la cinese Tsm (Taiwan semiconductor manufacturing) la fornitrice numero uno di Apple. Le società di ricerca iFixit e Chipworks hanno poi scoperto che anche il processore delle applicazioni del nuovo Apple Watch è fatto da Samsung.

 

EX RIVALI

APPLE SAMSUNG RTR RW APPLE SAMSUNG RTR RW

Ma perché l’azienda di Cupertino si fida della rivale per componenti così delicati delle sue creature? Il fatto è che Samsung è diventata negli ultimi anni leader nella produzione di chip per smartphone e un partner molto affidabile. Chi lavora nella sua divisione «semiconduttori» è ovviamente tenuto alla massima segretezza sui progetti in corso e non ha mai fatto trapelare alcunché ai colleghi impegnati nella divisione «mobile». Quindi Apple si fida più di loro che dei cinesi di Tsm. Inoltre la qualità dei chip coreani è di altissimo livello e alla Apple conviene approfittarne, senza disperdere le energie trattando con troppi fornitori.

APPLE VS SAMSUNGAPPLE VS SAMSUNG

 

Così fra il 2010 e il 2013 il fatturato annuo di Samsung generato dalla vendita di microchip alla Apple è più che raddoppiato da 6 a 13 miliardi di dollari, secondo un’analisi di Morgan Stanley. L’anno scorso c’era stata una pausa di riflessione nella partnership fra le due aziende, ma poi è ripresa alla grande in agosto, in coincidenza con la tregua in tribunale dichiarata dall’amministratore delegato di Apple.

 

APPLE VS SAMSUNG jpegAPPLE VS SAMSUNG jpeg

Tim Cook infatti ha deciso di abbandonare la strategia di guerra legale iniziata dal fondatore Steve Jobs e di chiudere una serie di cause contro Samsung per violazione dei brevetti. Qualche strascico della vecchia politica c’è ancora: la settimana scorsa è volato per esempio un nuovo scambio di accuse di scorrettezza, dopo che una corte d’appello americana ha deciso di ridurre la multa da quasi 1 miliardo di dollari comminata in precedenza a Samsung.

 

L’EREDE DI SEUL

LEE KUN HEELEE KUN HEE

Ma un’altra imminente novità può contribuire al clima di collaborazione fra Apple e Samsung: il cambio alla guida anche dell’azienda coreana, con il passaggio di consegne del presidente 73enne Lee Kun Hee al figlio 46enne Lee Jae-yong, finora vice presidente. Il padre è in stato semi cosciente all’ospedale da un anno a causa di un attacco cardiaco. E l’erede sta assumendo sempre più potere: da poco è diventato presidente di due fondazioni importanti con cui la sua famiglia mantiene il controllo del conglomerato Samsung. Manca solo l’annuncio ufficiale della sua nomina a presidente dell’intero gruppo.

 

JAY LEE FIGLIO DEL FONDATORE DI SAMSUNG LEE KUN HEEJAY LEE FIGLIO DEL FONDATORE DI SAMSUNG LEE KUN HEE

Educato in scuole d’élite come la coreana Seul national university, la giapponese Keio e l’americana Harvard business school, Lee Jae- yong ha già dato segni di voler cambiare la filosofia del padre, tesa a conquistare quote di mercato con alti volumi di vendite.

 

Con quella politica Samsung è diventata il numero uno al mondo degli smartphone con una quota di mercato del 24% (aveva toccato il 35% nel 2013). Il volume di vendite dei suoi Galaxy non si è tradotto in un boom di guadagni, anzi, il margine di profitto lordo del suo business «mobile» è sceso all’11%, un quarto di quello di Apple.

 

tim cook e steve jobs tim cook e steve jobs

L’attività del gruppo Samsung che invece sta emergendo come più profittevole è proprio la produzione di microchip. Dal 2010 i coreani investono una decina di miliardi di dollari l’anno nella costruzione di fabbriche di chip sempre più sofisticate. Ora ne hanno appena avviata una del costo di 14,3 miliardi di dollari. E questi investimenti hanno cominciato a pagare: nel 2014 i profitti operativi della divisione semiconduttori hanno rappresentato il 35% del totale, in rialzo del 19% dal 2013; e nel primo trimestre 2015 sono aumentati del 50%, mentre quelli del business «mobile» sono crollati del 60%, sotto la pressione dei concorrenti low cost.

 

Tim Cook e Steve JobsTim Cook e Steve Jobs

Per rilanciare i profitti nel settore degli smartphone la Samsung sotto Lee Jae-yong ha ridotto il numero dei modelli e utilizzato i chip fatti «in casa», mentre finora si era avvalsa di quelli della Qualcomm. Dentro l’ultimo nato dei Galaxy, l’S6, c’è l’Exynos 7 prodotto dalla stessa Samsung. È un modo per ridurre i costi ma anche controllare meglio l’innovazione.

 

La strana coppia Apple-Samsung, oggi unita da un chip, può insomma continuare a crescere insieme .

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....