apple samsung

SE NON PUOI BATTERLI, RICOPRILI DI MILIARDI - APPLE COMPRA MICROCHIP DI SAMSUNG PER 13 MILIARDI L'ANNO: TRA I DUE EX LITIGANTI È IN CORSO UNA TREGUA MOLTO PROFICUA. I NUOVI VERTICI PENSANO AI SOLDI E NON ALLE RIVALITÀ

Maria Teresa Cometto per “CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

samsung sfida apple con due smartphone e pagamenti 'mobile a47cce5dsamsung sfida apple con due smartphone e pagamenti 'mobile a47cce5d

È una storia di amore-odio iniziata nel 2007, quando il primo iPhone debuttò sul mercato e aveva un «cuore» coreano. Ma ora la relazione fra Apple e Samsung sta diventando sempre più simbiotica: anche se i due colossi dell’high-tech continuano a essere acerrimi rivali nel business degli smartphone, nel settore dei semiconduttori invece le loro fortune sono strettamente legate.

 

La nuova generazione dei telefonini «intelligenti» con il marchio della Mela, che si dovrebbe chiamare iPhone 6S, funzionerà infatti con un microprocessore, l’A9, fabbricato in gran parte — 60% degli ordini — da Samsung in Corea del Sud, mentre il 40% dei chip sarà fatto dall’americana GlobalFoundries, secondo le stime degli analisti. Un ribaltamento rispetto all’anno scorso, quando era stata la cinese Tsm (Taiwan semiconductor manufacturing) la fornitrice numero uno di Apple. Le società di ricerca iFixit e Chipworks hanno poi scoperto che anche il processore delle applicazioni del nuovo Apple Watch è fatto da Samsung.

 

EX RIVALI

APPLE SAMSUNG RTR RW APPLE SAMSUNG RTR RW

Ma perché l’azienda di Cupertino si fida della rivale per componenti così delicati delle sue creature? Il fatto è che Samsung è diventata negli ultimi anni leader nella produzione di chip per smartphone e un partner molto affidabile. Chi lavora nella sua divisione «semiconduttori» è ovviamente tenuto alla massima segretezza sui progetti in corso e non ha mai fatto trapelare alcunché ai colleghi impegnati nella divisione «mobile». Quindi Apple si fida più di loro che dei cinesi di Tsm. Inoltre la qualità dei chip coreani è di altissimo livello e alla Apple conviene approfittarne, senza disperdere le energie trattando con troppi fornitori.

APPLE VS SAMSUNGAPPLE VS SAMSUNG

 

Così fra il 2010 e il 2013 il fatturato annuo di Samsung generato dalla vendita di microchip alla Apple è più che raddoppiato da 6 a 13 miliardi di dollari, secondo un’analisi di Morgan Stanley. L’anno scorso c’era stata una pausa di riflessione nella partnership fra le due aziende, ma poi è ripresa alla grande in agosto, in coincidenza con la tregua in tribunale dichiarata dall’amministratore delegato di Apple.

 

APPLE VS SAMSUNG jpegAPPLE VS SAMSUNG jpeg

Tim Cook infatti ha deciso di abbandonare la strategia di guerra legale iniziata dal fondatore Steve Jobs e di chiudere una serie di cause contro Samsung per violazione dei brevetti. Qualche strascico della vecchia politica c’è ancora: la settimana scorsa è volato per esempio un nuovo scambio di accuse di scorrettezza, dopo che una corte d’appello americana ha deciso di ridurre la multa da quasi 1 miliardo di dollari comminata in precedenza a Samsung.

 

L’EREDE DI SEUL

LEE KUN HEELEE KUN HEE

Ma un’altra imminente novità può contribuire al clima di collaborazione fra Apple e Samsung: il cambio alla guida anche dell’azienda coreana, con il passaggio di consegne del presidente 73enne Lee Kun Hee al figlio 46enne Lee Jae-yong, finora vice presidente. Il padre è in stato semi cosciente all’ospedale da un anno a causa di un attacco cardiaco. E l’erede sta assumendo sempre più potere: da poco è diventato presidente di due fondazioni importanti con cui la sua famiglia mantiene il controllo del conglomerato Samsung. Manca solo l’annuncio ufficiale della sua nomina a presidente dell’intero gruppo.

 

JAY LEE FIGLIO DEL FONDATORE DI SAMSUNG LEE KUN HEEJAY LEE FIGLIO DEL FONDATORE DI SAMSUNG LEE KUN HEE

Educato in scuole d’élite come la coreana Seul national university, la giapponese Keio e l’americana Harvard business school, Lee Jae- yong ha già dato segni di voler cambiare la filosofia del padre, tesa a conquistare quote di mercato con alti volumi di vendite.

 

Con quella politica Samsung è diventata il numero uno al mondo degli smartphone con una quota di mercato del 24% (aveva toccato il 35% nel 2013). Il volume di vendite dei suoi Galaxy non si è tradotto in un boom di guadagni, anzi, il margine di profitto lordo del suo business «mobile» è sceso all’11%, un quarto di quello di Apple.

 

tim cook e steve jobs tim cook e steve jobs

L’attività del gruppo Samsung che invece sta emergendo come più profittevole è proprio la produzione di microchip. Dal 2010 i coreani investono una decina di miliardi di dollari l’anno nella costruzione di fabbriche di chip sempre più sofisticate. Ora ne hanno appena avviata una del costo di 14,3 miliardi di dollari. E questi investimenti hanno cominciato a pagare: nel 2014 i profitti operativi della divisione semiconduttori hanno rappresentato il 35% del totale, in rialzo del 19% dal 2013; e nel primo trimestre 2015 sono aumentati del 50%, mentre quelli del business «mobile» sono crollati del 60%, sotto la pressione dei concorrenti low cost.

 

Tim Cook e Steve JobsTim Cook e Steve Jobs

Per rilanciare i profitti nel settore degli smartphone la Samsung sotto Lee Jae-yong ha ridotto il numero dei modelli e utilizzato i chip fatti «in casa», mentre finora si era avvalsa di quelli della Qualcomm. Dentro l’ultimo nato dei Galaxy, l’S6, c’è l’Exynos 7 prodotto dalla stessa Samsung. È un modo per ridurre i costi ma anche controllare meglio l’innovazione.

 

La strana coppia Apple-Samsung, oggi unita da un chip, può insomma continuare a crescere insieme .

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…