trump wall street

TRUMP BUMP: LO S&P 500 VALE 20MILA MILIARDI. LA BORSA AMERICANA SFONDA NUOVI RECORD E TRASCINA LE MOSCE PIAZZE EUROPEE - IL DOW JONES ORMAI SALDAMENTE OLTRE I 20MILA PUNTI, GALVANIZZATO DALLE PROMESSE DI DEREGULATION E RIFORMA FISCALE TRUMPIANA - LO SPREAD ITALIANO CALA A 191

 

Flavio Bini per www.repubblica.it

WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE

 

Ore 16:15. Le Borse europee si confermano in buon rialzo mentre Wall Street infrange un nuovo record storico, a conferma di una fase positiva innescata dall'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Un evento che - al netto dei dubbi sulla reale consistenza delle politiche annunciate dal tycoon - è stato letto come un sostegno alla crescita da parte dei mercati finanziari.

 

La settimana scorsa il presidente ha annunciato una riforma fiscale "eccezionale", in agenda nelle prossime settimane, mentre le banche hanno brindato alle dimissioni di Daniel K. Tarullo dalla Federal Reserve: a lui risalgono le regole più stringenti per la sicurezza del sistema finanziario, fortemente volute da Obama. Un ostacolo in meno sulla via della de-regolamentazione annunciata da Trump.

 

donald trump nell ufficio ovale casa biancadonald trump nell ufficio ovale casa bianca

E così, dopo aver aggiornato i massimi di sempre, il listino S&P500 ritocca nuovamente gli annali superando la quota simbolica di 20mila miliardi di dollari di capitalizzazione, grazie a un progresso dello 0,4%. Il Dow Jones sale dello 0,51% a 20.373,51 punti e il Nasdaq avanza dello 0,47% a 5.761,39 punti. In rialzo anche le Borse europee, che erano bene intonate fin dalla mattina. Milano sale dell'1,2% e si muove in linea con le altre: Francoforte aggiunge l'1,1%, Parigi l'1,45%, mentre Londra limita il guadagno allo 0,3%.

 

Sul listino milanese soffre Carige, che venerdì a mercati chiusi ha ufficializzato una perdita 2016 di quasi 300 milioni e ha in agenda nei prossimi giorni cda decisivi per risolvere la partita dei crediti deteriorati. In ripresa in generale il comparto bancario dopo la settimana in sofferenza vissuta la scorsa settimana. Bene Ubi, Unipol e Banco Bpm.

 

Dopo un'apertura in lieve rialzo lo spread arretra a 191 punti, tenendosi dunque lontano da quota 200 superata all'inizio della scorsa settimana. Le previsioni economiche diffuse oggi dalla Commissione europea indicano per il 2016 una crescita dello 0,9% contro lo 0,8% stimato in autunno, e una crescita analoga anche per l'anno in corso. In miglioramento invece il pil nel corso del 2018, all'1,1% secondo Bruxelles rispetto all'1% inizialmente stimato. In netto aumento, come atteso, il dato sul debito pubblico aumentato al 132,8% nel 2016  dal 132,3% del 2015, crescendo fino al 133,3% quest'anno. I dati però non incorporano ancora le misure di aggiustamento promesse dal ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan proprio per mettere a freno l'aumento del'indebitamento, vero tallone d'achille dei conti pubblici italiani.

 

donald trump con jared kushner e mark fields sergio marchionnedonald trump con jared kushner e mark fields sergio marchionne

Il Tesoro ha dovuto alzare l'offerta di rendimenti agli investitori nell'asta di Btp a 3, 7 e 30 anni. Il tasso medio del triennale è salito a 0,25% da 0,06% dell'asta di gennaio, quello del sette anni a 1,59% da 1,15% del mese scorso e quello del 30 anni marzo 2047 al 3,43% da 3,14% dell'ultima asta di novembre. Venduti anche due titoli non più in corso di emissione (off-the-run) maggio 2020 e agosto 2039 (tasso 3,31%).

 

Assegnati in tutto 8,5 miliardi di euro, il target massimo prefissato, a fronte di richieste che hanno superato i 13 miliardi. Nell'agenda macroeconomica si segnala il dato della mattinata con il Pil giapponese del quarto trimestre, leggermente più fiacco delle aspettative. L'economia nipponica secondo la lettura preliminare ha registrato una crescita dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti, contro un +0,3% atteso. Su base annualizzata il Pil è salito dell'1% rispetto al trimestre precedente, contro un +1,1 previsto dagli analisti.

 

Perde terreno l'euro sul mercato dei cambi, in particolare nei confronti del dollaro con il cross sotto quota 1,06. Valuta europea in flessione anche nei confronti dello yen che si porta in area 120,80.

 

Per le materie prime il rapporto mensile dell'Opec registra un forte calo della produzione di petrolio mondiale a gennaio: secondo il cartello dei Paesi produttori, che si è accordato su un taglio delle estrazioni per favorire il recupero dei prezzi, la produzione mondiale è scesa a 95,8 milioni di barili al giorno, in calo di 1,3 milioni rispetto a dicembre e di 0,46 milioni in confronto con gennaio 2016.

EURO DOLLARO EURO DOLLARO

 

Considerando solo l'Organizzazione dei paesi petroliferi, capitanata dall'Arabia Saudita, il taglio è stato di 890 mila barili al giorno, con una produzione scesa così a 32,14 milioni di barili. I prezzi del greggio sono poco mossi: a New York il barile quota a 53,65 dollari. Il Brent perde un po' di terreno in area 56,3 dollari. L'oro tratta in leggera flessione sotto 1.230 dollari l'oncia.

 

La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo in mattinata, dopo il vertice tra il presidente Usa, Donald Trump e il premier nipponico, Shinzo Abe. L'indice Nikkei avanza dello 0,41% a 19.459,15 punti. Trump ha messo da parte la sua retorica protezionistica ribadendo l'impegno Usa alla sicurezza del Giappone, dopo il missile lanciato dalla Corea del Nord. Trump in precedenza aveva accusato Tokyo di svalutare lo yen per favorire il suo export. L'indebolimento dello yen ha favorito i listini nipponici.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO