xi jinping donald trump dazi

TRUMP VUOLE METTERE IN GABBIA IL DRAGONE – IL “COATTO DELLA CASA BIANCA” AVVERTE: “POTREMMO VOLERE CHE ALCUNI PAESI SCELGANO TRA GLI STATI UNITI E LA CINA” – SECONDO IL “WALL STREET JOURNAL”, IL TYCOON PROPORRÀ UNA RIDUZIONE DEI DAZI A CHI CHIUDERÀ I RAPPORTI COMMERCIALI CON PECHINO – LA CINA REPLICA A MUSO DURO: “L'USO INDISCRIMINATO DELLA FORZA NON RENDERÀ DI NUOVO GRANDE L'AMERICA. SE WASHINGTON VUOLE DAVVERO TRATTARE, FERMI PRESSIONI E RICATTI” – PECHINO NOMINA UN NUOVO RAPPRESENTANTE PER IL COMMERCIO INTERNAZIONALE…

TRUMP, POTREMMO VOLERE CHE PAESI SCELGANO FRA USA E CINA

DONALD TRUMP CON IL CARTELLONE DEI DAZI

(ANSA) - NEW YORK, 15 APR - Donald Trump non esclude che la sua amministrazione possa volere che alcuni paesi scelgano tra gli Stati Uniti e la Cina.

 

Lo ha detto lo stesso presidente americano in un'intervista a Fox Noticias, riportata dai media americani, rispondendo a chi gli chiedeva della Belt and Road Initiative e se desiderava che alcuni paesi latinoamericani scegliessero fra i due paesi.

 

'TRUMP VUOLE IMPEGNO PARTNER A LIMITARE AFFARI CON CINA'

TRUMP XI JINPING

(ANSA) - NEW YORK, 15 APR - L'amministrazione Trump intende usare le trattative sui dazi per fare pressione sui partner commerciali americani affinché limitino i loro rapporti con la Cina. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l'idea è quella di ottenere l'impegno dai partner americani di isolare la Cina in cambio di una riduzione delle barriere commerciali.

 

CINA, 'USO DELLA FORZA NON FARÀ DI NUOVO GRANDE L'AMERICA'

VIGNETTA DONALD TRUMP XI JINPING

(ANSA) - PECHINO, 16 APR - La Cina auspica che "gli Usa si liberino quanto prima dall'ossessione per l'egemonia e riconoscano che l'uso indiscriminato della forza non renderà di nuovo grande l'America, ma infliggerà solo dolorosi disastri al popolo Usa e al resto del mondo".

 

Il portavoce del ministero della Difesa Zhang Xiaogang, sulle ipotesi di spese per la difesa dell'anno fiscale 2026 in crescita per la prima volta a 1.000 miliardi di dollari, ha detto che "l'elevatissimo budget ha messo ancora una volta in luce la natura bellicosa degli Stati Uniti e la loro convinzione che valga la legge del più forte", malgrado gli Usa siano "fortemente indebitati".

 

CINA, 'SE GLI USA VOGLIONO TRATTARE FERMINO PRESSIONI E RICATTI'

XI JINPING DONALD TRUMP - MEME

(ANSA) - PECHINO, 16 APR - La Cina ha ribadito di non temere di combattere una guerra commerciale con gli Stati Uniti, riaffermando la validità degli appelli al dialogo dopo che il presidente americano Donald Trump ha detto che spetta a Pechino dare segnali e sedersi al tavolo delle trattative.

 

"Se gli Stati Uniti vogliono davvero risolvere la questione con il dialogo e i negoziati, allora dovrebbero smettere di esercitare pressioni estreme, di minacciare e ricattare, iniziando a parlare con la Cina su basi di uguaglianza, rispetto e reciproco vantaggio", ha commentato il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, nel briefing quotidiano.

 

CINA, NUOVO RAPPRESENTANTE PER IL COMMERCIO INTERNAZIONALE

Li Chenggang

(ANSA) - PECHINO, 16 APR - La Cina ha nominato Li Chenggang alla carica di vice ministro del Commercio, affidandogli i dossier più spinosi sul commercio internazionale, nel mezzo delle aspre tensioni sui dazi con gli Stati Uniti di Donald Trump.

 

Li, in base a una nota postata sul sito del ministero delle Risorse umane, sostituisce Wang Shouwen che è stato per anni vice ministro del Commercio e punto di riferimento di Pechino del settore come rappresentante cinese per i negoziati sul commercio internazionale.

 

Li Chenggang, 58 anni, ha ricoperto diversi incarichi nello stesso ministero, tra cui quelli nei dipartimenti che sovrintendono ai trattati, al diritto e al commercio internazionale: a fine 2020 è stato rappresentante permanente e ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Cina presso l'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) di Ginevra.

 

MEME SU DONALD TRUMP GOLFISTA E DAZISTA

In base alla scheda disponibile sul sito del Wto, Li vanta una laurea in giurisprudenza presso l'Università di Pechino e un master in analisi economica del diritto conseguito all'Università di Amburgo.

 

Li raccoglie il testimone da Wang Shouwen, 59 anni, un funzionario esperto del ministero del Commercio e un importante negoziatore nei dossier internazionali di Pechino: è stato un volto familiare nelle lunghe trattative nel primo scontro commerciale tra Pechino e Washington durante la prima amministrazione Trump.

Li Chenggang

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”