mercadante messina messiah bazoli

UBI MINOR, PARVUS NON CESSAT - I SOCI DI MINORANZA DEL FONDO ''SCHERMATO'' POSSONO RALLENTARE LA FUSIONE, CHE AVRÀ BISOGNO DI DUE ASSEMBLEE E QUINDI MOLTA PIÙ BUROCRAZIA. PARVUS VUOLE VENDERE CARA LA PELLE FINO ALL'ULTIMO. DEL SUO ORIGINALE 8,5% DI UBI UNA PARTE È STATA CONSEGNATA, MENTRE UNA QUOTA DI CIRCA IL 5,8% È RIMASTA IN CIRCOLAZIONE. GUARDA CASO PROPRIO UNA PERCENTUALE CHE FA LA DIFFERENZA TRA 90 E 95 PER CENTO, CHE AVREBBE PERMESSO IL COSIDDETTO ''SQUEEZE OUT''

 

Marcello Zacchè per ''il Giornale''

 

Edoardo Mercadante - Parvus

Intesa chiude la partita di Ubi con oltre il 90% del capitale. Il dato preciso, insieme al comunicato della banca, è atteso nelle prossime ore, prima dell'apertura del mercato di stamane.

 

 

Ma l'esito permette di calendarizzare le prossime mosse. «Oggi portiamo a termine un'operazione che ci vede tutti vincitori - ha detto il ceo di Intesa Carlo Messina -. Grazie alla decisione, di cui siamo orgogliosi, del 90,2% degli azionisti di Ubi Banca di entrare a far parte di Intesa Sanpaolo, daremo vita a una nuova realtà in grado di rafforzare il sistema finanziario italiano e di ricoprire un ruolo di leader nello scenario bancario europeo».

 

Con il 90,2% la banca guidata da Messina chiude molto bene, ma non è l'ottimo. Quello sarebbe stato arrivare a una quota superiore al 95 per cento. In quel caso il prospetto e la legge prevedono il cosiddetto squeeze out: una procedura che permette all'offerente di ritirare tutte le rimanenti azioni Ubi in circolazione, d'ufficio, riconoscendo ai soci la stessa contropartita prevista dall'offerta. O, se questi si oppongono, il valore in contanti. In pratica, con oltre il 95% Ubi uscirebbe nel giro di due settimane (in una finestra da mettere in agenda già in settembre) dal listino e per Intesa la fusione avverrebbe interamente in casa propria.

 

Carlo Messina

Con il 90,2%, invece, Intesa deve procedere con il sell out: Ubi resta una società quotata, ancorché controllata da Intesa, con suoi azionisti di minoranza e una sua assemblea. Il sell out prevede che ai soci venga riproposta l'offerta appena conclusa (17 titoli ogni 10 più 57 cent per ogni titolo Ubi) o, in alternativa, il corrispettivo in contanti, pari alla media di questi ultimi 5 giorni di Borsa. Chi non ha portato le azioni prima può però non portarle nemmeno dopo. Non è quindi detto che con il sell out Intesa arrivi al 95% e possa dunque procedere al delisting. Cosa cambia? Che i soci di minoranza possono rallentare la fusione, che per avvenire avrà bisogno di due assemblee e quindi molta più burocrazia e probabile ostruzionismo.

 

Non a caso c'è qualcuno, tra chi conosce bene i numeri dell'Opas, che vede il fondo Parvus tra i soggetti interessati a vendere cara la pelle fino all'ultimo. Parvus, come noto, è un fondo di intestazioni fiduciarie di cui non i si conoscono i sottoscrittori. Del suo originale 8,5% di Ubi una parte è stata consegnata, mentre una quota di circa il 5,8% è rimasta in circolazione. Guarda caso proprio una percentuale che fa la differenza tra 90 e 95 per cento.

 

In ogni caso il piano di Intesa è quello di procedere alla fusione per incorporazione di Ubi. Senza il delisting, però, la fusione dovrà avvenire con la fissazione di un concambio azionario Intesa-Ubi e la concessione ai soci contrari del diritto di recesso. Un'operazione che Intesa vorrebbe chiudere con la prossima assemblea di bilancio dell'aprile 2021. Ma che, con l'ostruzionismo dei soci Ubi, potrebbe anche slittare più in là.

victor massiah letizia moratti

 

Ora l'agenda prevede che l'attuale cda di Ubi convochi l'assemblea tra metà settembre e metà ottobre, per nominare il nuovo consiglio. Questo porterà a termine i contratti di cessione delle attività assicurative a Unipol e di 540 sportelli a Bper: la condizione posta dall'Antitrust per autorizzare l'Opas. L'operazione si concluderà entro l'anno, come chiesto dalla stessa autorità».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…