UBS COME GIA' CREDIT SUISSE TASSA I DEPOSITI IN FRANCHI SVIZZERI DEGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI - AVETE CAPITO BENE, NON VOGLIONO I SOLDI - IL FRANCO TROPPO FORTE RISPETTO ALL'EURO STA MINACCIANDO DA MESI LE ESPORTAZIONI SVIZZERE, COSA NOTA, MA ORA SI PALESA UN ALTRO INTERESSANTE PROBLEMA: TROPPI SOLDI DA INVESTIRE SENZA ADEGUATI POSSIBILI RITORNI NON FANNO BENE ALLE BANCHE SVIZZERE. E' LA CRISI DEL RICCO, STUPENDA NOTIZIA!...

Bankomat per Dagospia

E li chiamano giornali. Non ce ne accorgiamo quasi più, ma ormai fa notizia il cane che morde l'uomo, e non il contrario come insegnavano i manuali di giornalismo. Questa non e' una rassegna stampa vera, vi proponiamo qualche chicca a caso. Buona giornata.

Per La Repubblica su quattro colonne "Confindustria sposta la ripresa, ci sarà solo nel 2014": una volta si diceva, facendo appena sorridere gli amici, che uno cominciava la dieta domani. Perché mai si continua a dedicare - non solo Repubblica - colonne di inchiostro alle non notizie?

Il Sole, e qui editore oblige, ci dedica cinque colonne alla non notizia di Confindustria, e l'apertura di prima pagina: "la ripresa arriverà solo nel 2014". Non indicano il mese....

Una vera notizia il Sole la mette a pag 37, avvisandoci che anche Ubs come gia' Credit Suisse tassano i depositi in franchi svizzeri degli investitori istituzionali. Avete capito bene, non vogliono i soldi, o meglio non vogliono franchi svizzeri. Il franco troppo forte rispetto all'euro sta minacciando da mesi le esportazioni svizzere, cosa nota, ma ora si palesa un altro interessante problema: troppi soldi da investire senza adeguati possibili ritorni non fanno bene alle banche svizzere. E' la crisi del ricco, stupenda notizia!

Ma e' in fondo una vera notizia: impariamo così a rispondere a quei funzionari di banca cantonale travestiti spesso da politici, banchieri e classe digerente varia che spingono per fuggire dall'Italia. Facciamogli capire che un grande Paese come l'Italia, intelligente e pieno di produzioni e persone vere forse e' ancora meglio di altri....per quanti problemi possa avere.

E che dire dell'articolo di Carlo Bonini su Repubblica, sulla indagine per corruzione al Ministero delle politiche agricole, con il solito corredo di telefonate. Per cui, ad esempio, finalmente sappiamo che il Sindaco di Maratea ringraziava e contraccambiava un alto dirigente del Ministero per certi favori alla sua Maratea. In cambio pare di attenzioni "edilizie" per il dirigente pubblico.

Per carita', non puoi non farci un articolone, ma fateci caso: tocca finti potenti, persone comunque fuori dai giri che davvero in Italia contano. Di loro si può' ridere e scrivere. Il Ministero era in mani leghiste, i funzionari spesso romani o meridionali e di fatto sconosciuti, al telefono si parlava di mozzarelle. Ideale finta notizia. Liberta' di scandalo. .

Da interpretare la notizia di pag 37 del Corriere, dove apprenderete che il Michigan in mano ai repubblicani ha varato una legge che il Corriere neo operaista definisce a cinque colonne "anti sindacati". In effetti non piacerà alle mitiche Unions, perché non sarà' più automatica ed obbligatoria una iscrizione ai sindacati. Diciamolo: era ora.

La notizia vera era proprio che un Paese civile consentisse ancora una truffa del genere. Paesi moderni e non certo privi di cultura sindacale come l'Italia ci erano gia' arrivati ad abolire il silenzio-assenso sulle ritenute sindacali. E la CGiL continua ad esistere, per fortuna, criticabile o meno che sia nelle sue varie prese di posizione. Non con gli automatismi truffaldini si fa forte un sindacato.

Non perdetevi il Corriere a pag 21, che ci svela l'ennesima comunione e appropriazione, su affari connessi al Meeting di Rimini. Che peccato, Don Giussani non lo meritava tanto disdoro. Forse lo meritano la spocchia di Formigoni e quella di Don Carron, erede del Gius, troppo spesso barocco nelle sue finte autocritiche spirituali. E lo meritano anche i silenzi del ciellino Cardinal Scola (rifletta Eminenza), quello che Don Giussani aveva spedito ad erudire di politica Dell'Utri e Berlusconi, un Vescovo che a Milano per ora non brilla per le sue prediche pungenti contro lo schifo dei politici ciellini.

Sentite questa: la Procura di Forli indaga sul fatto che, per prendere soldi pubblici utili al Meeting di Rimini, si gonfiavano le perdite della iniziativa strapagando servizi vari resi da società' vicine a loro volta CL. Ci dispiace solo una cosa: fra poche ore, vedrete, decine di potenti si riterranno obbligati a dire che pero' il Meeting era una seria iniziativa, bla bla bla, utile alla società' italiana. Per la serie: e che caspita c'azzecca? Era utile a loro, ai potenti che pagavano soldi non loro ed ottenevano il diritto di essere invitati come relatori al Meeting. O facciamo finta di non saperlo?

Bankomat non poteva non dare un'occhiata per voi alle notizie sulle amate banche italiche: il dott. Saviotti Pierfrancesco, uno degli ultimi banchieri in circolazione (figuratevi, si intende di credito questo signore!) che da anni e' alla testa del Banco Popolare, continua la sua sacrosanta battaglia contro le norme europee Eba o Basilea della supercazzola. Che per ora sono rinviate di un anno (notizia odierna, la riferiscono un po' tutti).

Ma a ben vedere Eba o Basile andrebbero allontanate e cambiate ben di più'. Bene Non e' così che si irrobustiscono le banche italiane, con parametri finti, ratios immaginari, stupidaggini aritmetiche. Leggete Il Sole 24 Ore a pag. 34. E Saviotti nega le voci di ridicole e drammatiche aggregazioni ulteriori del Banco con UBi o altre grandi popolari. Savio. La sua banca e' già abbastanza enorme, ora deve aumentare l'attenzione ai clienti, ai territori come si suol dire, la capacita' di erogare buon credito e ascoltare le famiglie e le piccole imprese. Le mega aggregazioni arricchiscono solo gli advisor.

 

 

Logo "Ubs"FRANCHI SVIZZERIMAURO MORETTI MARIO MONTI AL MEETING DI CL DI RIMINI Jullian Carron - Foto Pizziformigoni meeting-comunione liberazioneformigoni meeting-comunione liberazioneSaviotti Pierfrancesco

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."