merkel gentiloni padoan

BRUXELLES TIENE RENZI PER LE PALLE – DA’ VIA LIBERA AGLI SCONTI SUL DEFICIT DI PADOAN, MA VUOLE LE PRIVATIZZAZIONI CHE IL DUCETTO VUOLE BLOCCARE – CHE FARA’ GENTILONI? LE APERTURE DELLA UE SULLA FLESSIBILITA’ DI BILANCIO PIENE DI INSIDIE E TRAPPOLE

 

Alessandro Barbera, Marco Bresolin per la Stampa

 

padoan moscovicipadoan moscovici

Sì allo sconto sulla prossima manovra, ma con un ulteriore avvertimento: per ridurre l' enorme debito, l' Italia faccia al più presto le privatizzazioni. La richiesta arriverà questo pomeriggio da Lussemburgo, dove si riuniranno i ministri economico-finanziari dell' Ue. I 27 colleghi di Pier Carlo Padoan - salvo improbabili sorprese - daranno il via libera al testo preparato dagli sherpa, un documento di 17 pagine che sostanzialmente ricalca le raccomandazioni pubblicate dalla Commissione il 22 maggio scorso.

 

Nella manovra d' autunno servirà uno sforzo di bilancio sostanzioso, ma bisognerà tenere conto «della necessità di rafforzare la ripresa». I ministri sposano quindi la linea della flessibilità al fine di non danneggiare la crescita nel Paese europeo con il tasso più basso e riprendono la stessa formulazione utilizzata dall' esecutivo Ue.

renzi padoan gentilonirenzi padoan gentiloni

 

C' è solo una piccola variante lessicale: se i commissari avevano sottolineato la necessità di usare un «margine di valutazione», i rappresentanti dei governi hanno preferito eliminare il termine «margine» per scrivere che la Commissione deciderà l' entità della correzione da chiedere all' Italia dopo aver fatto «una valutazione complessiva». «Il termine 'margine' - spiega una fonte diplomatica - non è stato apprezzato a certe latitudini, dava troppo l' idea di sconto».

 

Al di là degli equilibrismi lessicali, la sostanza non cambia: la decisione di ieri si traduce in un' apertura allo sconto richiesto dall' Italia sulla correzione da effettuare con la prossima Finanziaria, anche se l' entità è tutta da discutere. Padoan ha proposto di ridurre la correzione da cinque a dieci miliardi di euro (lo 0,3% del Pil anziché lo 0,6%), ma per ora né da Bruxelles né tantomeno da Lussemburgo arrivano cifre: se ne parlerà più avanti. E il tema finirà anche sul tavolo dei capi di Stato e di governo che si riuniranno giovedì e venerdì prossimi a Bruxelles.

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

C' è però un altro passaggio che l' Ecofin ha voluto aggiungere alle raccomandazioni della Commissione: l' Italia deve «provvedere a una tempestiva attuazione del programma di privatizzazioni e utilizzare le entrate straordinarie per accelerare la riduzione del rapporto debito pubblico/Pil». «La raccomandazione dell' Ecofin non ci stupisce, ma nel Documento di economia e finanza abbiamo scritto chiaramente che tutti i proventi straordinari verranno portati a riduzione del debito», dice il viceministro al Tesoro Enrico Morando.

 

«Fra queste, nei prossimi mesi, vanno considerate anche quelle per il rinnovo delle concessioni televisive e di telefonia». In quanto alla decisione dell' anno scorso di rinviare le vendite - la ragione che spinge l' Europa a sottolineare il punto - Morando la rivendica: «Non c' erano le condizioni di mercato per farle, sarebbero state delle svendite».

 

Enrico Morando Enrico Morando

Fra la fine di quest' anno e il 2018 il governo rispetterà la previsione di otto miliardi di privatizzazioni? Il clima interno al Pd non promette bene. In cantiere il Tesoro ha una nuova tranche di Poste e la parziale vendita - ormai spostata in avanti da tre anni - di Trenitalia, ma sia il sottosegretario alle Comunicazioni Giacomelli sia il ministro dei Trasporti Delrio hanno espresso dubbi in pubblico. Molto dipenderà da Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan, almeno finché saranno loro a tenere le fila dei rapporti con l' Europa.

 

Per il resto i ministri hanno ripreso in toto le richieste fatte tre settimane fa dalla Commissione. Tra le principali: reintrodurre l' imposta sulla prima casa per i proprietari ad alto reddito, ridurre il numero e l' entità delle agevolazioni fiscali, riformare il Catasto, ed estendere l' obbligo della fatturazione e dei pagamenti elettronici.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?