unicredit mustier aabar

UNICREDIT, C’È PUZZA DI VENDITE, E IL TITOLO CORRE ANCHE OGGI (+5,2%) - IL MERCATO SCOMMETTE SULLA CESSIONE DI BANK PEKAO (MA NON PRIMA DI OTTOBRE) E FORSE ANCHE PIONEER, TUTTO PER RAFFORZARE IL CAPITALE ED EVITARE UN AUMENTO COSTOSISSIMO - IL SEGNALE CHE SI VUOLE EVITARE L’INIEZIONE? L’INGRESSO DEL FONDO AMERICANO CAPITAL RESEARCH, DIVENTATO PRIMO SOCIO (5,1%) DAVANTI AGLI ARABI DI AABAR

 

1. UNICREDIT: +5,17% IN BORSA, FINECOBANK +1,39%

 (ANSA) - Il titolo Unicredit vola in Borsa in rialzo del 5,17% a 2,2 euro dopo essere stato brevemente sospeso in asta di volatilità. Finecobank, in scia, guadagna l'1,39 per cento. Unicredit corre in Borsa dopo le notizie circa un interesse della compagnia assicurativa polacca Pzu per Bank Pekao, di cui l'istituto guidato da Jean Pierre Mustier controlla il 40,1 per cento. Alla vigilia il titolo aveva chiuso in rialzo del +6,63% in scia dell'ipotesi di una serie di dismissioni che potrebbero interessare Bank Pekao o Pioneer.

 

MUSTIERMUSTIER

Secondo gli analisti di Banca Imi, la cessione sia di Pekao e Pioneer genererebbe "130 punti base del capitale per un equivalente di 5 miliardi di euro" riducendo la "necessità di capitale di Unicredit che stimiamo a 7 miliardi di euro". Anche Finecobank cresce a Piazza Affari sull'onda delle dismissioni di Unicredit e dopo che Jean Pierre Mustier, nel luglio scorso, ha ceduto il 10% del capitale azionario della controllata. Secondo gli analisti di Banca Akros sarebbe improbabile "l'intera vendita di Fineco" anche se bisognerà attendere il business plan che presenterà Unicredit.

 

 

2. UNICREDIT RISALE ATTESE ALTRE CESSIONI DA PEKAO A FINECO

Sara Bennewitz per ‘la Repubblica

 

Le voci di un interesse della polacca Pzu per la Bank Pekao di Unicredit, hanno fatto volare al rialzo le azioni dell' istituto guidato da Jean-Pierre Mustier (+6,6%) e quelle dell' altra controllata quotata italiana Fineco (+7,9%), riportando di fatto il sereno sui titoli finanziari e su Piazza Affari (+2,5%).

BANK PEKAO UNICREDITBANK PEKAO UNICREDIT

 

L' istituto di piazza Gae Aulenti non ha voluto commentare le voci su una possibile vendita di Pekao, perché di qui alla presentazioni del piano industriale - attesa a novembre - sono in ballo molte variabili. Mustier dovrà tener conto di tanti fattori, prima di decidere cosa sacrificare per ridurre l' entità dell' aumento di capitale di cui Unicredit ha bisogno, e che secondo gli analisti oscilla tra 4 e 8 miliardi.

 

In proposito, all' atto del suo insediamento, il nuovo ad aveva precisato che Unicredit resterà italiana, e che oltre «le radici italiane», considera strategiche Hvb, la divisione Cee (centro ed est Europa) e l' attività di banca d' investimento (Cib), quindi solo indirettamente anche Pekao e Fineco.

BANK PEKAO  UNICREDITBANK PEKAO UNICREDIT

 

Ma essendo queste ultime considerate due dei gioielli di Unicredit, gli analisti scommettono che Mustier le sacrificherà solo ove fosse indispensabile. Per ora di certo c' è, che quando l' ad si è insediato lo scorso 12 luglio, ha deciso di eseguire subito una delibera del cda precedente alla sua nomina, che prevedeva la possibilità di valorizzare fino al 10% sia di Fineco che di Pekao.

 

Ma proprio in seguito al placement dello scorso luglio, Unicredit si è anche impegnata a non cedere nuovi titoli fino all' 11 ottobre. Pertanto se, come risulta alla stampa polacca, Pzu avesse chiesto un incontro per trattare l' acquisto di Pekao, comunque Unicredit non sarà in grado di venderla prima dei prossimi 45 giorni. Secondo il Dziennik Gazeta Prawna Michal Krupinski, ceo di Pzu, maggior compagnia assicurativa a controllo pubblico, e Pawel Borys, presidente del management board del Fondo di Sviluppo polacco, sarebbero partiti per incontrare i vertici di Unicredit e sondare il terreno su Pekao.

mohamed badawy al husseiny aabar mohamed badawy al husseiny aabar

 

La cosa curiosa è che la notizia che ieri è stata festeggiato a Milano, a Varsavia ha affossato le azioni Pekao (-2,8%) sotto i 126 sloty a cui Unicredit aveva ceduto le azioni a luglio. Il mercato sembra quindi non credere a una vendita in blocco - che frutterebbe oltre 3 miliardi - ma scommette sulla cessione di un altro 10%, che lascerebbe Unicredit primo socio al 30,1%.

 

Fonti finanziarie fanno poi notare che se Mustier avesse voluto valorizzare tutta Pekao, probabilmente non avrebbe collocato in Borsa il primo 10%, a meno che ora Pzu non sia pronta a mettere sul piatto un' offerta irrinunciabile. Fatto sta che su Unicredit - dopo la pioggia di realizzi delle ultime sedute - ieri è tornato il sereno anche grazie all' arrivo di nuovi soci istituzionali di peso.

 

Dalle comunicazioni Consob è infatti emerso che, dopo il 4,8% rilevato a luglio da Blackrock, il 17 agosto il fondo Usa Capital Research and Management ha acquistato il 5,08%, diventando così il primo socio dell' istituto davanti agli arabi di Aabar (4,87% all' assemblea di aprile) e nonostante sia ormai pacifico che in autunno Mustier presenterà ai soci sia il nuovo piano industriale, sia l' aumento di capitale necessario per attuarlo.

 

CAPITAL RESEARCH AND MANAGEMENTCAPITAL RESEARCH AND MANAGEMENT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…