jean pierre mustier

UNICREDIT: INIZIA LA CURA MUSTIER, CEDE IL 10% DI FINECO. BREXIT FA SALTARE L’OPERAZIONE CON SANTANDER – MPS, GLI SQUALI CREDONO A RENZI E PADOAN – TIMORI IN EUROPA PER LE BANCHE: I TEDESCHI PARLANO DI UN FONDO DA 150 MILIARDI, MA DIJSSELBLOEM LI RIMBALZA

Camilla Conti per “il Giornale

 

jean pierre mustier jean pierre mustier

Il Monte dei Paschi resta in cima alle preoccupazioni del governo Renzi e continua a rimbalzare a Piazza Affari (ieri +7%) con gli investitori che scommettono su un esito positivo della trattativa fra Roma e Bruxelles mentre, secondo indiscrezioni, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze bancarie (Gacs) dovrebbe entrare pienamente in vigore tra fine luglio e inizio agosto.

 

Ecco perchè a salire ieri sono state anche le azioni del Banco Popolare (+3,51%), insieme a Bpm (+2,92%), Bper (4,67%) e Intesa (+2,27%).

 

ghizzonighizzoni

Gli «allarmi» della Borsa sono invece scattati per un'altra big del credito: Unicredit. Nel giorno del debutto in cda del nuovo amministratore delegato Jean Pierre Mustier, che ha preso il posto di Federico Ghizzoni, il titolo ha perso il 2,89 per cento. A listini aperti ha infatti iniziato a circolare l'indiscrezione, rilanciata dal sito internet del Financial Times, secondo cui la banca starebbe per abbandonare le trattative con il colosso spagnolo Santander per creare un polo del risparmio gestito europeo da 5,3 miliardi a causa delle incertezze legate alla Brexit.

 

SANTANDER SANTANDER

Ma Mustier ha subito gettato acqua sul fuoco: «A oggi stiamo lavorando per cercare di trovare una soluzione e andare avanti nella transazione. Questo è oggi lo stato dell'arte su Pioneer», ha spiegato in serata incontrando la stampa. Il cda ha inoltre varato il piano di cessioni che gli investitori chiedono da tempo annunciando a Borsa chiusa la cessione del 10% di FinecoBank (nel 2014 era già stato collocato sul listino il 30%) che ai prezzi di ieri vale attorno ai 340 milioni.

 

Il faro resta, dunque, puntato sulle banche nostrane. Che però non sono le uniche a soffrire nel «così fan tutti» del sistema creditizio del Vecchio Continente. Anche perché su 53 istituti europei sottoposti ai famigerati stress test dell'Eba, il cui verdetto si conoscerà il 29 luglio, soltanto cinque italiane (Mps, Unicredit, Intesa, Ubi e Banco Popolare).

mpsmps

 

Non è un caso se ieri, qualcuno, ha parlato della necessità di varare un fondo di salvataggio da 150 miliardi per ricapitalizzare le banche europee.

 

E a lanciare l'idea non è stato un italiano ma un tedesco: David Folkerts-Landau, capo economista di Deutsche Bank. In un'intervista rilasciata al quotidiano Die Welt spiega: «Gli istituti del vecchio Continente sono minacciati da una lenta spirale di lungo termine verso il basso e devono far fronte a 2mila miliardi di crediti deteriorati, i tassi negativi della Bce, così come le basse quotazioni in Borsa, rendono difficile per gli istituti raccogliere da soli capitale sul mercato».

 

L'economista ricorda, inoltre, che «le norme comunitarie prevedono un sufficiente grado di flessibilità» e che «l'intervento pubblico è possibile a condizione che azionisti e creditori si assumano oneri pari almeno all'8% del passivo della banca».

quartier generale di Deutsche Bank a Francoforte quartier generale di Deutsche Bank a Francoforte

 

Certo, aggiunge subito Folkerts-Landau, bisogna «prestare particolare attenzione all'Italia, le cui banche hanno 350 miliardi di crediti deteriorati». E «probabilmente questo è il punto più basso», dice schierandosi con quelli che «l'Italia è la Cenerentola d'Europa». Ma se, come ha stimato anche Goldman Sachs, al nostro sistema bancario servono almeno 40 miliardi per risanare i bilanci e uscire dal tunnel, di chi sono gli altri 110? Di certo, una è la stessa Deutsche Bank, reduce dalla bocciatura agli stress test americani di qualche settimana fa.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?