unicredit mustier commerzbank

NON SBANCA LO STRANIERO – I TEDESCHI NON HANNO NESSUNA INTENZIONE DI CEDERE COMMERZBANK A UNICREDIT: LO HANNO FATTO CAPIRE SIA I SINDACATI CHE IL GOVERNO FEDERALE, CHE HA IL 15% DEL MALANDATO ISTITUTO E HA CERCATO OGNI OLTRE LOGICA (E REGOLA) DI SPINGERE PER LA FUSIONE CON DEUTSCHE – LA MOSSA DI MUSTIER PER DIVERSIFICARE E USCIRE DALL’ITALIA CHE ORMAI GLI STA STRETTA - E CERTO: DOPO TUTTE LE CESSIONI CHE HA FATTO (E QUELLE IN ARRIVO), COME FARÀ A FARE PROFITTI?

1 – UNICREDIT PARTE ALL’ASSALTO DI COMMERZBANK – DOPO IL FALLIMENTO DELLA FUSIONE CON DEUTSCHE BANK, MUSTIER SUONA LA CARICA SULLA SECONDA BANCA TEDESCA E SCEGLIE LAZARD E JPMORGAN COME ADVISOR PER VALUTARE UN'OFFERTA – MA BISOGNA VEDERE CHE NE PENSA IL GOVERNO TEDESCO, CHE HA IL 15% DELL’ISTITUTO E AVEVA GIÀ SCHIFATO L’IPOTETICA OFFERTA, TEMENDO CHE COMMERZ SI RIEMPIREBBE DI TITOLI DI STATO ITALIANI

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/unicredit-parte-all-rsquo-assalto-commerzbank-ndash-dopo-fallimento-203373.htm

 

2 – NON CESSO DI CEDERE - MUSTIER: “UNICREDIT NON LASCIA L’ITALIA. LA VENDITA DI FINECO? VALE 17 ANNI DI CEDOLE, MI PARE UNA BUONA RAGIONE”. E CON QUESTO RAGIONAMENTO, PER GLI ANALISTI IL BANCHIERE FRANCESE NON HA FINITO DI STACCARE PEZZI DELLA BANCA

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/non-cesso-cedere-mustier-ldquo-unicredit-non-lascia-rsquo-italia-203069.htm

 

3 – L' ITALIA STA STRETTA A UNICREDIT

unicredit

Francesco Manacorda per “la Repubblica”

 

È più che plausibile che Unicredit stia studiando il dossier Commerzbank. Ed è naturale anche che al momento la banca italiana - ma che a quanto pare vorrebbe essere meno italiana - si affidi a una smentita che in realtà smentisce poco.

 

Se nelle prossime settimane o mesi Unicredit deciderà di entrare davvero in campo e di presentare un' offerta per la zoppicante banca tedesca si vedrà. Intanto, però, dalle sue mosse e dalle reazioni che stanno suscitando, si possono trarre almeno due conclusioni.

 

JEAN PIERRE MUSTIER

La prima è che l' Italia sta evidentemente stretta a Unicredit, anche per ragioni facilmente comprensibili: da quando Jean Pierre Mustier è arrivato al comando del gruppo e raccogliendo 13 miliardi di aumento di capitale, la banca ha scelto di cedere molte attività - dai fondi Pioneer alla maggioranza di Fineco - e adesso si trova alle prese con una situazione non facile.

 

deutsche bank commerzbank 2

Come continuerà a fare profitti se rimane concentrata prevalentemente in Italia e si muoverà soprattutto sull' attività bancaria classica, che in un' epoca di tassi bassi non dà certo grandi soddisfazioni? È anche per questo che Unicredit appare quasi obbligata a guardarsi attorno, anche fuori dai nostri confini.

 

commerzbank 4

Appena si prova a guardar fuori dai confini, però, bisogna fare i conti con il secondo fenomeno evidente in questi giorni e decisamente poco incoraggiante. Si dice spesso, tra i banchieri, che le fusioni tra istituti di Paesi diversi sono complesse anche perché non è facile né immediato trovare quelle sinergie che giustificano l' operazione: detto in soldoni se una banca compra un concorrente che ha molte filiali a poche strade di distanza dalle sue fa presto a chiudere le agenzie in eccesso e a risparmiare sulle spese; se quelle filiali sono in altre città o addirittura in un altro Paese il taglio dei costi è più difficoltoso.

jean pierre mustier con elkette versione disegno

 

È di sicuro un dato da tenere presente, ma proprio le reazioni che si registrano anche in queste ore in Germania, e che sembrano accomunare sindacati di Commerzbank e governo, dimostrano che forse l' ostacolo più grande è la diffidenza nei confronti dello straniero; specie se quello straniero ha il passaporto italiano. Non a caso nelle scorse settimane Berlino ha cercato di spingere contro ogni logica la fusione tra i due grandi malati del credito tedesco, Deutsche Bank e Commerzbank, fino a doversi arrendere e rinunciare a un' operazione che non aveva alcuna possibilità di successo sul mercato.

 

unicredit

Dunque, se le banche italiane vogliono andare oltreconfine sappiano che ci sono muri difficili da superare, di sicuro più alti di quelli posti a suo tempo dall' Italia all' ingresso di banche straniere. Sarà anche questo un tema da considerare quando si pensa a un' idea diversa di Europa.

deutsche bank commerzbankcommerzbank 7commerzbank 6commerzbank 5

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)