UNIPOL ALLO SPIEDO - LA COMPAGNIA PRONTA A IMPUGNARE IL DECRETO DI SEQUESTRO DEI BENI DI FONDIARIA SAI

Laura Galvagni per il "Sole 24 Ore"

Unipol si prepara ad impugnare il decreto di sequestro preventivo disposto dal giudice Silvia Salvadori su richiesta dei pm, Vittorio Nessi e Marco Gianoglio. La compagnia assicurativa che ieri in Borsa ha pagato l'intervento della procura sui beni di Fondiaria Sai, aveva già annunciato alla vigilia di voler tutelare i propri interessi. E in ragione di ciò i legali si starebbero organizzando per impugnare l'atto.

I tempi non sono strettissimi e l'esame della questione riprenderà approfonditamente a valle della settimana ferragostana. D'altra parte, considerando le ferie, ossia la tregua dell'attività giudiziaria che vige dal 1 agosto al 15 settembre, c'è tempo fino al 25 settembre per presentare il ricorso che, anche se depositato adesso, non verrebbe discusso fino al prossimo mese. Intanto, però, la decisione sarebbe stata presa.

Sull'onda, forse, anche della reazione del mercato alla notizia del sequestro. Con il listino che ha chiuso in progresso dello 0,68%, e il concorrente Generali in rialzo dell'1,12%, Unipol ha perso il 2%, Fondiaria Sai l'1,92% e Milano Assicurazioni il 2,4%.

D'altro canto, fanno notare gli operatori, che restano comunque concentrati sulla prossima integrazione tra le compagnie assicurative, il decreto di sequestro disposto per tutelare i vecchi azionisti di Fondiaria dai danni provocati dalla famiglia Ligresti e dai sui manager grazie ai magheggi contabili sul bilancio 2010 del gruppo va a colpire principalmente la società assicurativa.

La procura ha stimato il danno nell'intorno dei 251 milioni e ha figurativamente messo i sigilli a un pezzo di patrimonio di Fondiaria che, stando alle valutazioni di Scenari Immobiliari (quella che firmava le perizie per i Ligresti), nel 2010 valeva complessivamente 215 milioni. Come noto si tratta di cinque alberghi, Il Principi di Piemonte di Torino, il Golf Hotel Campiglio di Madonna di Campiglio, il Naxos Beach dei Giardini Naxos, l'hotel Varese e il Grand Hotel Fiera Milano (il Tanka Village non poteva rientrare tra gli asset poiché è gestito da Atahotel ma è di proprietà dell'Enpam).

E proprio il fatto che siano state "congelate" quattro attività commerciali, il Grand Hotel Fiera è chiuso, su un patrimonio immobiliare che sfiora i 3 miliardi del quale buona parte messo a reddito, è l'aspetto che ieri, nei corridoi di Unipol, in molti avrebbero commentato con una certa contrarietà.

Va detto che nel decreto è specificato chiaramente che «viene concesso il sequestro preventivo dell'immobile senza che tale provvedimento ablativo debba incidere sull'attività aziendale a cui gli stessi beni sono adibiti». In altre parole, il provvedimento non avrebbe dovuto in alcun modo intralciare l'operatività degli alberghi. Qualche contraccolpo, tuttavia, potrebbe però esserci stato, considerato che Atahotel, la società che controlla e gestisce le strutture, avrebbe inviato a tutti i principali tour operator una lettera nella quale rassicurava sull'apertura degli hotel. Contraccolpi, in ogni caso, tutti da verificare.

Intanto, però, Unipol sta ragionando sul come procedere all'impugnativa del sequestro. Riflessione che, al momento, non stanno ancora compiendo i legali dei Ligresti che, seppure intenzionati promuovere ricorso, sarebbero attualmente concentrati sulle misure cautelari adottate nei confronti dei loro assistiti. «Le misure cautelari personali sono la priorità assoluta», ha spiegato a Radiocor l'avvocato Luigi Tizzoni, legale di Salvatore (che è ai domiciliari).

«Stiamo preparando il ricorso in Cassazione rispetto alla decisione del Tribunale del Riesame. Il termine per presentarlo è il 19 agosto», ha spiegato Tizzoni. I giudici del Riesame la scorsa settimana hanno respinto le richieste degli avvocati, confermando quindi gli arresti per gli indagati.

I legali si avviano inoltre a presentare un ricorso al Riesame anche per Giulia Ligresti, che non era stato presentato nella prima tornata. I Ligresti e gli ex-manager Fausto Marchionni, Emanuele Erbetta e Antonio Talarico sono agli arresti dal 17 luglio scorso, nell'ambito dell'indagine per falso in bilancio e manipolazione di mercato in relazione al bilancio Fonsai 2010.

 

 

CARLO CIMBRI jpegJONELLA LIGRESTI IN PROCURA A TORINOligresti IL QUARTIER GENERALE DI UNIPOL CHE PUNTA AD ASSICURARSI FONSAI LA SEDE DI FONDIARIA SAI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?