franjo ljuljdjuraj andrea bonomi

VALTUR, L’ORA PIU’ DUR! L’AZIENDA FINISCE IN TRIBUNALE E LICENZIA- BEFFATO IL GOLDEN BOY DELLA FINANZA, ANDREA BONOMI: DOPO AVER SPESO 100 MILIONI PER I VILLAGGI DELL' IMPRENDITORE MONTENEGRINO FRANJO LJULJDJURAJ, ORA È COSTRETTO AL CONCORDATO - "FORNITI DATI DI BILANCIO SBAGLIATI"

Fabio Pavesi per la Verità

 

andrea bonomi

Per uno come lui, abituato a comprare e vendere aziende per trarne profitto, deve essere stata dura. Dura per Andrea Bonomi, il mago della finanza, patron del gruppo di private equity Investindustrial, ritrovarsi dopo solo qualche mese dall' acquisto dei villaggi Valtur con una sorta di zombie in mano. Ed essersi accorto, così lui dice, che i conti del gruppo turistico non erano quelli esibiti all' atto dell' acquisto dall' imprenditore montenegrino (trapiantato in Veneto) Franjo Ljuljdjuraj.

 

Ora l' epilogo e la scelta drammatica (per i 1.000 lavoratori tra fissi e stagionali, di cui 100 viaggiano verso il licenziamento) di chiedere il concordato preventivo per il tour operator.

La vicenda Valtur appare più di una beffa per il golden boy della finanza. Bonomi con la sua Investindustrial entra in Valtur nell' aprile del 2016, rilevando le quote dalla Sofia di Ljuljdjuraj e dalla Nem la sgr della ex Popolare di Vicenza.

 

Franjo Ljuljdjuraj

Spende un centinaio di milioni e pensa di aver fatto un affare. L' affare diventa subito un boomerang. Già nel primo bilancio quello di ottobre del 2016, sei mesi dopo l' acquisto, ecco emergere i problemi. Ai primi conti dell' era Bonomi si scrive che da una verifica fatta da un advisor di Investindustrial i valori del debito finanziario netto e del capitale circolante netto sono difformi da quelli presentati dal venditore montenegrino e quindi il prezzo da riconoscere a Sofia viene tagliato seccamente. Ovviamente la famiglia Ljuljdjuraj non ci sta.

 

la diffida E parte la prima diffida in Tribunale. L' imprenditore di origine montenegrina vuole l' intero prezzo pattuito. Non solo, ma pochi mesi dopo l' acquisto di Valtur salta, cioè fallisce Oil, Obiettivo Italia lavoro, una società legata al venditore che offre servizi di hotellerie ai villaggi turistici. Bonomi è costretto a transare.

ANIMAZIONE VALTUR

 

La curatela fallimentare di Oil fa partire un lungo negoziato con Valtur, la società operativa, relativamente a servizi prestati negli esercizi 2012-2015 (quando i villaggi erano prima in amministrazione straordinaria ex legge Marzano e poi di proprietà Orogroup, dove Ljuljdjuraj era in maggioranza). Alla fine Valtur spa transa e sborsa 15,6 milioni «a saldo e stralcio» della transazione. Ma a questo punto è Bonomi a reagire.

 

La Valtur promuove a inizio del 2018 un' azione di responsabilità nei confronti di Ljuljdjuraj in quanto amministratore precedente della Valtur e denuncia gravi irregolarità nei rapporti tra la fallita Oil e la Valtur, gestita allora dall' imprenditore montenegrino, stimando un danno per il compratore di almeno 70 milioni.

 

È quindi battaglia legale a tutto campo tra il venditore e la Investindustrial che non pensava di trovarsi di fronte a tanta polvere sotto il tappeto. Morale. Solo sei mesi dopo lo shopping il bilancio di Valtur group spa si chiude con la bellezza di 89 milioni di perdite, più dell' intero fatturato.

 

andrea bonomi

Oltre 60 milioni sono svalutazioni effettuate dagli uomini di Bonomi appena fatto ordine nei bilanci. Una perdita colossale che si mangia l' intero capitale che va pesantemente in rosso e con debiti a livello di gruppo per 89 milioni. Un crac lampo. E per il finanziere milanese non deve essere stato facile digerire l' amara sorpresa. A questo punto l' intero investimento di Bonomi si brucia. E margini per recuperare non se ne vedono.

 

Da qui la richiesta del concordato preventivo che non prevede, come hanno affermato i sindacati nel primo incontro al ministero, nessuna ristrutturazione del gruppo turistico da parte di Investindustrial.

 

valtur marina di ostuni

il concordatoIl concordato è la scialuppa scelta da Bonomi per tenere a bada i creditori. Poi dicono sempre i sindacati probabilmente si avvieranno cessioni dei singoli villaggi nella speranza (per Bonomi) di rientrare dall' investimento. Difficile che si faccia avanti un soggetto disposto a rilevare l' intero gruppo. E intanto si è già aperta la girandola delle compravendite.

 

La Cassa depositi e prestiti, come ha scritto La Repubblica nei giorni scorsi, ha comprato a metà novembre i tre resort di Ostuni, Marilleva e Pila. Prezzo della transazione (investimenti successivi a parte) 43,5 milioni. Quei tre resort sono passati di mano più volte. Nel 2005 era stata Pirelli re (poi Prelios) a comprare da Valtur quattro villaggi turistici, i tre in questione e in più Nicotera, per un valore di 103 milioni, lasciandoli in gestione allo stesso tour operator.

Valtur

 

Bonomi, appena approdato in Valtur ricompra da Prelios per 43,7 milioni gli stessi resort; tempo una manciata di mesi e Valtur, già in forte difficoltà, vende (con una gara) i tre villaggi a Cdp, per la stessa cifra. Quando si vende l' argenteria di famiglia vuol dire che i problemi finanziari sono gravi.

 

A rischiare oltre a Bonomi che non vuole perdere soldi sono i lavoratori e soprattutto i fornitori esposti per decine di milioni di euro che con il concordato, se verrà approvato, vedono congelati i loro crediti. Una storia amara. Per uno come Bonomi abituato alle grandi plusvalenze da ristrutturazioni di successo, Valtur appare quasi un incubo.

 

andrea bonomiANDREA bonomi

 

valtur marillevaandrea bonomi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)