alberto nagel leonardo del vecchio

ALTA AS-TENSIONE IN MEDIOBANCA - DEL VECCHIO SCAVALCA BOLLORÉ E DIVENTA SECONDO AZIONISTA IN MEDIOBANCA, E IL SUO PRIMO ATTO È OSTILE, MA SENZA CONSEGUENZE: L'ASTENSIONE SULL'AZIONE DI RESPONSABILITÀ CONTRO I MANAGER (NAGEL IN TESTA) CHE HANNO DETTO ''NO'' ALL'OPERAZIONE IEO. QUELLA CHE VOLEVA REALIZZARE IL BOSS DI LUXOTTICA E CHE INVECE L'HA SPINTO A METTERE QUEI SOLDI IN PIAZZETTA CUCCIA PER COMANDARE...

Francesco Spini per “la Stampa

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

La marcia di Leonardo Del Vecchio in Mediobanca non si arresta. A conferma delle indiscrezioni dei giorni scorsi, la sua Delfin si presenta all' assemblea di Piazzetta Cuccia con il 7,52%, un passo oltre il 6,94% con cui si era palesato a settembre. Contemporaneamente Vincent Bolloré ha alleggerito la sua quota, scendendo dal 7,85% dichiarato un anno fa all' uscita dal patto al 6,73%.

 

Risultato: il Cavaliere di Agordo è ora il secondo azionista, dietro Unicredit, rimasta stabile all' 8,81%, quota da tempo dichiarata non strategica e dunque potenzialmente sul mercato. La prossima mossa di mister Luxottica sarebbe rimandata a dopo la presentazione del nuovo piano del 12 novembre: secondo indiscrezioni chiederà di salire oltre i 10%. Spetterà alla Bce dare il via libera, il verdetto lo conosceremo forse in primavera.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

In assemblea, dove si presenta il 65,2% del capitale, a rappresentare Delfin c' è l' ad della finanziaria, Romolo Bardin. Il suo primo atto? Una astensione. In maniera inattesa, infatti, un piccolissimo socio invoca l' azione di responsabilità contro il consiglio per le decisioni assunte in merito alla partecipazione dello Ieo. Tema sensibile per Del Vecchio - secondo taluni il casus belli di tutta la vicenda - visto che il «no» dei soci gli ha impedito di trasformare, con 500 milioni, il nosocomio (di cui Mediobanca è primo azionista) in una cittadella della salute.

 

ROMOLO BARDIN

Bardin, per conto di Delfin, non vota a favore dell' azione contro il cda (lo fa appena lo 0,005% dei presenti) ma nemmeno contro. Si astiene e con lei un altro 0,5% del capitale circa fatto di piccoli fondi e qualche azionista minore. Per il resto nessuna dichiarazione dentro o fuori la sala, ma un sì al bilancio (come il 99,9% del capitale presente) oltre che agli altri punti all' ordine del giorno.

 

Sul palco, accanto al presidente Renato Pagliaro, l' ad Alberto Nagel evita scontri col nuovo socio: «Lavoriamo per tutti gli azionisti, chiunque essi siano, per definizione. È inutile entrare in polemiche in cui non vogliamo entrare». Sull' affare Ieo, spiega, «abbiamo registrato posizioni differenti e alla fine abbiamo preferito che la situazione rimanesse immutata», ma sempre con un «confronto molto civile e strutturato». Altra critica di Del Vecchio è la dipendenza del bilancio di Piazzetta Cuccia dalle Generali.

 

Nagel al proposito sostiene che tale appunto «aveva senso 10 anni fa, non oggi. Dal 2005 il gruppo è cresciuto talmente tanto nelle altre componenti che quella Generali è andata diluendosi, la nostra dipendenza è venuta meno rispetto al passato» ricordando come l' incidenza sui ricavi sia scesa dal 25% all' attuale 12%. Il Leone, sostiene, è gestito «in maniera efficace».

IEO

 

Casomai nel confronto con altre realtà pesa il fatto di essere in Italia, con il relativo rating, oltre alla «esposizione un po' sbilanciata sul Vita con i tassi ai minimi» che «non facilita né la redditività né la capitalizzazione di mercato». Il banchiere - che in giornata incassa anche il sostegno di Alessandro Benetton, consigliere di Edizione - ribadisce che non venderà la quota, auspicando piuttosto che «le Generali rimangano indipendenti e con base in Italia».

ALESSANDRO BENETTON E DEBORAH COMPAGNONI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…