veneto banca de franceschi ambrosini

VIA COL VENETO/2 - ALLE 21:30, UN TESISSIMO CDA DI VENETO BANCA DÀ L'OK ALL'ARRIVO DI ATLANTE. I VECCHI SOCI SARANNO AZZERATI - ORA LA DOMANDA È: IL FONDO SI PRENDERÀ SOLO LA MAGGIORANZA, O DOVRÀ INCOLLARSI TUTTO (COME A VICENZA) PERCHÉ I PRODI IMPRENDITORI DEL NORD-EST SI CAGHERANNO SOTTO DI NUOVO?

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

1. VENETO BANCA: OK CDA A AUMENTO,EVITA RISCHIO SISTEMICO

 (ANSA) - Via libera dal Cda di Veneto Banca all'aumento di capitale e all'ingresso di Atlante. Lo conferma la banca in una nota confermando la forchetta di prezzo e precisando che "l'operazione risponde al precipuo fine di evitare un possibile rischio sistemico e di limitare al massimo l'impatto per le economie dei territori nei quali opera l'Istituto".

 

Atlante, si legge nella nota, sottoscriverà le eventuali azioni rimaste inoptate ad esito dell'offerta in opzione agli attuali azionisti e dell'eventuale collocamento presso investitori istituzionali italiani ed esteri, con sottoscrizione a un prezzo non superiore a 0,1 euro. Condizionatamente all'approvazione da parte di Consob e Borsa italiana, è previsto che l'offerta in opzione e il collegato collocamento istituzionale prendano inizio l'8 giugno e si concludano entro la fine dello stesso mese. I contratti di garanzia e di sub-garanzia sono subordinati al mancato avveramento delle usuali condizioni tipiche di operazioni di questa tipologia.

stefano ambrosinistefano ambrosini

 

 

2. ATLANTE SALVA VENETO BANCA MA LA BORSA È ANCORA LONTANA

Camilla Conti per “il Giornale

 

stefano ambrosini  stefano ambrosini

La situazione a Montebelluna deve essere davvero critica. Perchè alle ventuno di ieri sera, mentre andavamo in stampa, mancava ancora all' appello il comunicato ufficiale sull' esito del cda di Veneto Banca iniziato lunedì pomeriggio alle tre per fissare la forbice di prezzo dell' aumento di capitale da un miliardo. Non essendo una società quotata, non vi era alcun obbligo per l' istituto di Montebelluna ma dopo il flop dell' aumento e della quotazione in Borsa della Popolare di Vicenza, il mercato vuole capire come - e se - verrà sciolto il nodo delle popolari venete.

carlotta de franceschicarlotta de franceschi

 

Non a caso il «limbo» è costato caro in Piazza Affari ai titoli del credito: il Banco Popolare ha perso il 7,3%, Bper il 5,1%, Bpm il 5,4%, Unicredit più del 4%, Mps il 2,9% mentre Intesa Sanpaolo ha lasciato sul terreno il 2,78 per cento. Rallentamenti fisiologici visto il numero di soggetti coinvolti che dovevano approvare il documento, spiegano da Montebelluna. Mentre fonti finanziarie riferiscono al Giornale che il cda iniziato lunedì e andato avanti fino a notte fonda in realtà sarebbe stato riaperto ieri per approfondire gli ultimi dettagli.

Veneto BancaVeneto Banca

 

In particolare - è un altro retroscena raccolto in serata - il fondo Atlante avrebbe chiesto maggiori garanzie su alcune voci patrimoniali e rischi da coprire con opportuni accantonamenti. Mediobanca non ha invece sottoscritto quote di Veneto Banca anche se nelle scorse settimane l' ad, Alberto Nagel, aveva aperto a un possibile intervento se fosse necessario per il buon esito dell' aumento come aveva fatto per l' operazione vicentina dichiarandosi pronto a comprare il 5% ma solo se la popolare si fosse quotata.

 

veneto banca 2veneto banca 2pierluigi bollapierluigi bolla

Ieri sono riecheggiate le solite indiscrezioni: la forbice di prezzo per l' Ipo fissata fra un valore minimo di 10 e un massimo di 50 centesimi per azione (che di fatto azzera l' attuale compagine sociale) e l' arrivo del fondo Atlante che avrebbe già firmato l' accordo con Banca Imi, la controllata di Intesa, per subentrare al consorzio di garanzia della ricapitalizzazione dell' istituto veneto. Il fondo si farà quindi carico della parte che non verrà sottoscritta dell' aumento di capitale da 1 miliardo a servizio dell' eventuale quotazione in Borsa.

 

Sulla falsariga dell' intervento già avvenuto con Unicredit sulla Popolare di Vicenza che però in Piazza Affari non è mai arrivata. Per Vicenza il fondo aveva sottoscritto interamente l' aumento da 1,5 miliardi - sempre a 10 centesimi - arrivando a detenere il 99,3% del capitale. A Montebelluna Atlante punterebbe invece ad avere almeno il 51% in modo da poter operare una profonda ristrutturazione della banca.

 

Con l' incognita di alcuni soci veneti, in particolare quelli raccolti nelle due associazioni di azionisti artefici del ribaltone del 5 maggio ai vertici della banca, che inizialmente avevano mostrato disponibilità a sottoscrivere una quota dell' offerta di circa il 15%. Ma le regole di Borsa Italiana prevedono un flottante del 25%: se non fosse raggiunta la soglia minima, addio Piazza Affari.

 

 

 

veneto  banca  assemblea sociveneto banca assemblea soci

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO