vladimir putin oleg deripaska

L'ECONOMIA RUSSA STA CROLLANDO O NO? – IL “FINANCIAL TIMES”, LA BIBBIA DELL’ESTABLISHMENT, INTERVISTA L’OLIGARCA OLEG DERIPASKA, FONDATORE DEL COLOSSO DELL’ALLUMINIO RUSAL, CHE INFORMA IL MONDO SULLA TENUTA DELL’ECONOMIA RUSSA NONOSTANTE LE SANZIONI OCCIDENTALI – È VERO O È SOLO PROPAGANDA PUTINIANA? CONTA LA PERCEZIONE: GLI INVESTITORI, DI CUI "FINANCIAL TIMES" E' HOUSE ORGAN, INIZIANO A PENSARE CHE LE MISURE CONTRO PUTIN NON SERVANO A NIENTE…

1. DERIPASKA: “L'ECONOMIA RUSSA È PIÙ FORTE DEL BLOCCO”

Estratto dell’articolo di Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

 

oleg deripaska.

Con un uno-due degno di miglior causa, la Russia lancia l'offensiva della dialettica autocompiaciuta. Il giorno dopo l'annuncio che la spesa per la difesa aumenterà nel 2024 dal 3,9 al 6% del Pil, il Cremlino lancia in campo il potente oligarca Oleg Deripaska (che pure all'inizio era critico sul conflitto) per informare il mondo che l'economia russa tiene benissimo e le sanzioni non l'hanno messa in ginocchio.

 

La resilienza è «sorprendente», dice Deripaska al Financial Times: il Pil quest'anno tornerà positivo, le forniture di petrolio a Cina e India vanno alla grande, le aziende private sono «un successo».

 

OLEG DERIPASKA SUL FINANCIAL TIMES

La realtà è ben diversa. Il greggio Ural venduto al «sud del mondo » (parole di Deripaska) ha superato il price cap di 60 dollari al barile (due terzi del Brent) e gli Stati Uniti minacciano battaglia. Gli affari […] si reggono su un equilibrio precario e su artifizi difficili da sostenere. La Banca centrale è imbavagliata dai suoi 300 miliardi in dollari di riserve, detenuti in Europa e in America, sotto embargo.

 

[…] Chi importa non riesce a cambiare i rubli in valuta estera quando deve pagare i beni che compra oltre confini, chi esporta viene pagato dalla controparte straniera in valuta ma poi si ritrova con un mucchio di dollari che deve cambiare in rubli da usare per le sue attività interne, approvvigionarsi di materie prime, pagare i dipendenti e ove mai le tasse.

 

vladimir putin oleg deripaska

[…] «Non resta che il mercato interno – dice Rosa – che però non può garantire la sopravvivenza a un Paese di tali dimensioni». Le limitazioni valgono anche se il partner commerciale è un Paese amico, dall'Azerbaijan al Kazakistan, magari di quelli che si prestano alle forniture “camuffate” […].

 

Gli americani hanno iniziato […] qualcosa di più di una moral suasion, che comprende l'esclusione dal circuito bancario globale Swift, ovvero la condanna a un isolamento della Russia. Se il partner è la Cina, invece, proprio sui circuiti bancari si gioca la partita.

 

Pechino ha lanciato un circuito alternativo, il Cips (Cross-border interbank payment system), che però consente solo affari in yuan, una moneta che non raggiunge il 5% delle transazioni mondiali. Si sta sperimentando la convertibilità in rubli ma nessuna delle due valute ha conquistato finora dignità di “divisa” di riferimento. Difficilmente che accada nella situazione attuale.

 

2. IL FINANCIAL TIMES AFFOSSA LE SANZIONI

VLADIMIR PUTIN GIOCA A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Estratto dell’articolo di Giovanni Longoni per “Libero quotidiano”

 

«Sono rimasto sorpreso dal fatto che le imprese private (russe, ndr) siano state così flessibili. Ero più o meno sicuro che fino al 30% dell’economia sarebbe crollata; invece ci è andata molto meglio».

 

L’analisi è di Oleg Deripaska, fondatore del colosso russo dell'alluminio Rusal e oligarca sanzionato da Stati Uniti e Gran Bretagna per il suo ruolo nell’invasione.

 

Poi è diventato moderatamente critico dell’“operazione speciale” (già ai primi di marzo 2022 su Telegram scrisse: «Abbiamo bisogno della pace il più presto possibile»). E oggi torna a dire qualcosa di patriottico. Ma non è soltanto il contenuto della sua intervista ad essere interessante quanto il fatto che il Financial Times, quotidiano dell’establishment finanziario britannico, abbia dato grande evidenza alle sue parole. Il FMI ha previsto che il Pil russo crescerà dell’1,5% quest’anno e dell’1,3% nel 2024. Putin parla di crescita del 2,8%.

vladimir putin oleg deripaska 1

 

[…] Putin trattiene il fiato. Nella sua strategia solo difensiva, sul campo di battaglia e in quello della politica e della diplomazia, l’unica speranza è che l’Occidente si chiami fuori. E purtroppo per l’Ucraina, questo momento di svolta sembra avvicinarsi. O comunque il rischio è alto: Biden, che non ha mai ceduto nell’armare Zelensky, potrebbe non farcela a ottenere la riconferma. O potrebbe essere costretto, una volta arrivati allo scontro finale, a chiudere i rubinetti degli aiuti per compiacere agli elettori.

 

vladimir putin

Deripaska, intanto, spiega sornione al FT: «Ho sempre dubitato di questa Wunderwaffe (arma miracolosa ndr), come dicevano i tedeschi, delle sanzioni». Per spiegare la resistenza dell’economia del suo Paese, sostiene che il Cremlino ha fatto grandi sforzi al fine di costringere le imprese statali inefficienti che dominano l’economia ad aumentare la capacità, in parte a sostegno dello sforzo bellico. «Il capitalismo di Stato ha creato questi enormi conglomerati a bassa produttività e bassi salari. Sono rimasto sorpreso nel vedere che in alcune di quelle fabbriche gli stipendi erano simili a quelli delle mie aziende». Hanno soldi, assumeranno, diventeranno competitivi, prevede Oleg.

oleg v. deripaska e vladimir putin

 

Uno scenario - la razionalizzazione provocata dalla guerra - plausibile anche perché Mosca ha trovato mercati alternativi. Con cui non si arricchisce ma di sicuro sopravvive. «Sapete», ironizza ancora il miliardario, «i Paesi asiatici hanno bisogno di sfamare miliardi di persone ogni giorno, come si fa a chiedere loro di impegnarsi in un embargo?».

 

Da parte occidentale, «è stato un grave errore». Provare a usare con regimi autoritari «questo eccellente meccanismo».

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA