SPREAD A 145 PUNTI - MASSIMO VIAN E’ IL NUOVO AD DI LUXOTTICA MA IL TITOLO NON RIESCE AD APRIRE A PIAZZA AFFARI E CEDE IL 9,3% TEORICO - MILANO -0,7%

Massimo Vian 
Massimo Vian

1 - SPREAD TRA BTP E BUND IN RIALZO A 145 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,33%

luxotticaluxottica

(ANSA) - Avvio di settimana in rialzo per lo spread tra Btp e bund che, in apertura di giornata, segna 145,6 punti (144 venerdì alla fine della giornata). Il rendimento del titolo decennale italiano sale a 2,33%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO (-0,76%)

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede lo 0,76% a 19.056 punti. Non riesce a fare prezzo Luxottica (-9,93% teorico), scivolano Stm (-3,31%) e Saipem (-2,22%).

 

Enrico CavatortaEnrico Cavatorta

3 - LUXOTTICA: CONGELATA IN APERTURA BORSA (-9% TEORICO)  

(ANSA) - Luxottica non riesce ad aprire e cede il 9,32% teorico in Piazza Affari. Il titolo non riesce a fare prezzo ed è in asta di pre-apertura all'indomani delle dimissioni dell'Ad Enrico Cavatorta.

 

4 - LUXOTTICA: MASSIMO VIAN NUOVO AD, OGGI CDA

(ANSA) - Il presidente di Luxottica Leonardo Del vecchio ha deciso di proporre al consiglio di amministrazione convocato per oggi di cooptare Massimo Vian al ruolo di co-amministratore delegato con le deleghe per l'area Operations e Prodotto e, ad interim, quelle per le funzioni Corporate e Mercati. Lo si legge in una nota.

PIETRO SALINI IMPREGILOPIETRO SALINI IMPREGILO

 

5 - SALINI IMPREGILO: NUOVO CONTRATTO PER 239 MLN IN POLONIA

(ANSA) - Salini-Impregilo si è aggiudicata una nuova commessa in Polonia da 239 milioni di euro. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che si tratta del contratto per la costruzione di un lotto da 18,4 Km della superstrada S7, che prevede un anticipo del 5% dell'importo alla firma del contratto. La commessa giunge un mese dopo l'aggiudicazione di un lotto della superstrada S8. Salini-Impregilo, inoltre, è attiva nella realizzazione dell'autostrada A1.

 

6 - CINA: ESPORTAZIONI CRESCONO IN SETTEMBRE, + 15,3%

(ANSA) - Le esportazioni cinesi sono cresciute del 15,3% in settembre, un tasso più alto di quello del 12% previsto dagli economisti. Secondo i dati diffusi oggi dalle dogane cinesi, le importazioni sono cresciute del 7%. L'avanzo commerciale della Cina rispetto al resto del mondo, tenuto conto di queste cifre, e' di 31 miliardi di dollari. La ripresa dell'export viene in un momento nel quale sta mostrando segni di debolezza il settore immobiliare, tradizionalmente uno di quelli trainanti per l'economia cinese. L'aumento dell'export è stato favorito, secondo i primi commenti, dalla ripresa economica negli Stati Uniti.

Xi JinpingXi Jinping

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Italia-Cina: Li Keqiang, 'L'albero sempreverde dell'amicizia tra Cina e italia'. Il premier cinese domani in italia per il vertice Asem. Da Piazza Affari ai titoli pubblici: lo shopping di Bank of China. Intervento del Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica popolare cinese sul Sole 24 Ore (pag.1-2-3). Le quote di Telecom, Eni ed Enel finite nella ragnatela di Pechino (CorrierEconomia pag.1). Mani cinesi sull'energia italiana (la Repubblica-Affari&Finanza pag.1).

 

Antitrust: Pitruzzella, 'La concorrenza vince: in treno non in banca. Istituti di credito poco trasparenti' (CorrierEconomia pag.1).

DEL VECCHIO DEL VECCHIO

 

Titoli di Stato: riecco il BTp Italia ma adesso fa scudo contro la deflazione (La Stampa-TuttoSoldi pag.19).

 

Luxottica: un altro ribaltone, l'a.d. Cavatorta lascia l'incarico. Si dimette un mese dopo la nomina (dai quotidiani).

 

Finanza: addio alla galassia, venti miliardi in cassa. A tanto ammonta il controvalore dello scioglimento degli intrecci azionari (CorrierEconomia pag.4).

 

Banche: dalla fusione tra le Popolari il terzo campione nazionale. Caselli: 'Per la riforma ecco la nostra proposta' (la repubblica-Affari&Finanza pag.1).

 

Interbanca: Ge ricapitalizza per sostenere il risanamento (la Repubblica-Affari&Finanza pag.17).

 

Telecom: l'affondo di Patuano per non restare solo (e piccolo) (CorrierEconomia pag.6).

 

Hera: Tommasi, 'E' pronta a due acquisizioni' (la Repubblica-Affari&Finanza pag.19).

 

Gtech: De agostini prepara il trasloco sul listino di Wall Street (CorrierEconomia pag.17).

 

Enel: regina dei 'social' in casa e anche in Europa (CorrierEconomia pag.17).

 

Fiat: debutto a Wall Street. Marchionne cerca un partner americano. Oggi festa Ferrari in Usa (dai quotidiani).

 

Generali: Greco punta a dare maggiori dividendi (la Repubblica-Affari&Finanza pag.14).

 

Cattolica: Bedoni, 'Siamo diventati dei predatori' (intervista di la Repubblica-Affari&Finanza pag.15).

 

Benetton: Alessandro, 'Con Pittarosso dimostriamo che in Italia si puo' crescere' (CorrierEconomia pag.15).

 

Bat: Durante, 'Crediamo nell'Italia l'eccellenza e' qui' (intervista di la Repubblica-Affari&Finanza pag.6).

 

Tosi: Termomeccanica ha dubbi sulla gara d'acquisto (QN-La Nazione pag.20).

 

Tagliatore: 'Esportera' in Russia e Stati Uniti il fascino del Belpaese' (intervista di La Stampa-TuttoSoildi pag.19).

 

Conti pubblici: manovra da 23 miliardi. Meno incentivi, tagli ai dirigenti (Il Corriere della Sera pag.1). Stangata agli enti locali e ossigeno alle imprese (La Stampa pag.6). Il Pil 'oscuro' vale 52 miliardi. Giovannini: 'Ora l'illegalita' e' piu' contrastabile' (Il Sole 24 Ore pag.8).

 

Corte dei conti: Tasse e multe, 70 miliardi a rischio. Ecco i soldi non incassati da Regioni e Comuni (la Repubblica pag.1).

 

Tfr: due intervistati su tre dicono no alla liquidazione versata in busta paga. Meglio le pensioni integrative (Il Corriere della Sera pag.9). Furlan: 'Il Tfr in busta paga solo se azzeriamo le tasse' (intervista di La Stampa pag.7).

 

Bankitalia: Visco a Washington, la disuguaglianza e' cresciuta a livelli senza precedenti (dai quotidiani).

 

Expo: manca ancora un terzo dei lavori (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

Giovani: pensioni, lavoro, risparmi; la lunga rincorsa (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Fisco: acconto Tasi alla volata finale (Il Sole 24 Ore pag.1). Equitalia, un rientro piu' morbido anche per chi ha saltato piu' rate (Il Messahhero pag.1).

 

Maltempo: Renzi, fondi contro il dissesto (dai quotidiani).

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del progetto 'La Filarmonica della Scala incontra la Citta'''. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, presidente Filarmonica della Scala.

 

- Milano: incontro organizzato da inBrera Pinacoteca, Civicum e BCG The Boston Consulting Group 'Il Museo Trasparente - i conti dell'Arte'.

 

- Milano: incontro Banca Mediolanum per la presentazione di 'Centodieci: innovazione, cultura, formazione' . Ore 12,00.

 

- Nembro (Bg): assemblea generale Confindustria Bergamo 'Scegliere di cambiare'. Partecipano, tra gli altri, Diana Bracco, vice presidente Confindustria per la Ricerca e presidente di Expo 2015; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. E' previsto un intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

 

- Novara: incontro organizzato da Banco Popolare e Fondazione Banca Popolare di Novara 'Siro Lombardini, l'uomo dal multiforme ingegno'. Partecipano, tra gli altri, Guido Duccio Castellotti, vice presidente Banco Popolare; Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte; il professor Romano Prodi; Carlo Fratta Pasini, presidente Banco Popolare.

 

- Roma: asta di BTp triennali tra 3 e 3,5 miliardi, di BTp settennali tra 1,5 e 2 miliardi e di BTp trentennali tra 0,75 e 1,25 miliardi

 

- Narni (Tr): assemblea ordinaria e straordinaria di Ternienergia

 

- Roma: convegno 'Rinnovabili e risparmio energetico: l'opportunita' di creare nuovi posti di lavoro in Italia e in Europa'. Partecipano, tra gli altri, Claudio De Vincenti, viceministro dello Sviluppo economico; Gianluca Galletti, ministro dell'Ambiente

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO