SPREAD A 145 PUNTI - MASSIMO VIAN E’ IL NUOVO AD DI LUXOTTICA MA IL TITOLO NON RIESCE AD APRIRE A PIAZZA AFFARI E CEDE IL 9,3% TEORICO - MILANO -0,7%

Massimo Vian 
Massimo Vian

1 - SPREAD TRA BTP E BUND IN RIALZO A 145 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,33%

luxotticaluxottica

(ANSA) - Avvio di settimana in rialzo per lo spread tra Btp e bund che, in apertura di giornata, segna 145,6 punti (144 venerdì alla fine della giornata). Il rendimento del titolo decennale italiano sale a 2,33%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO (-0,76%)

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede lo 0,76% a 19.056 punti. Non riesce a fare prezzo Luxottica (-9,93% teorico), scivolano Stm (-3,31%) e Saipem (-2,22%).

 

Enrico CavatortaEnrico Cavatorta

3 - LUXOTTICA: CONGELATA IN APERTURA BORSA (-9% TEORICO)  

(ANSA) - Luxottica non riesce ad aprire e cede il 9,32% teorico in Piazza Affari. Il titolo non riesce a fare prezzo ed è in asta di pre-apertura all'indomani delle dimissioni dell'Ad Enrico Cavatorta.

 

4 - LUXOTTICA: MASSIMO VIAN NUOVO AD, OGGI CDA

(ANSA) - Il presidente di Luxottica Leonardo Del vecchio ha deciso di proporre al consiglio di amministrazione convocato per oggi di cooptare Massimo Vian al ruolo di co-amministratore delegato con le deleghe per l'area Operations e Prodotto e, ad interim, quelle per le funzioni Corporate e Mercati. Lo si legge in una nota.

PIETRO SALINI IMPREGILOPIETRO SALINI IMPREGILO

 

5 - SALINI IMPREGILO: NUOVO CONTRATTO PER 239 MLN IN POLONIA

(ANSA) - Salini-Impregilo si è aggiudicata una nuova commessa in Polonia da 239 milioni di euro. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che si tratta del contratto per la costruzione di un lotto da 18,4 Km della superstrada S7, che prevede un anticipo del 5% dell'importo alla firma del contratto. La commessa giunge un mese dopo l'aggiudicazione di un lotto della superstrada S8. Salini-Impregilo, inoltre, è attiva nella realizzazione dell'autostrada A1.

 

6 - CINA: ESPORTAZIONI CRESCONO IN SETTEMBRE, + 15,3%

(ANSA) - Le esportazioni cinesi sono cresciute del 15,3% in settembre, un tasso più alto di quello del 12% previsto dagli economisti. Secondo i dati diffusi oggi dalle dogane cinesi, le importazioni sono cresciute del 7%. L'avanzo commerciale della Cina rispetto al resto del mondo, tenuto conto di queste cifre, e' di 31 miliardi di dollari. La ripresa dell'export viene in un momento nel quale sta mostrando segni di debolezza il settore immobiliare, tradizionalmente uno di quelli trainanti per l'economia cinese. L'aumento dell'export è stato favorito, secondo i primi commenti, dalla ripresa economica negli Stati Uniti.

Xi JinpingXi Jinping

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Italia-Cina: Li Keqiang, 'L'albero sempreverde dell'amicizia tra Cina e italia'. Il premier cinese domani in italia per il vertice Asem. Da Piazza Affari ai titoli pubblici: lo shopping di Bank of China. Intervento del Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica popolare cinese sul Sole 24 Ore (pag.1-2-3). Le quote di Telecom, Eni ed Enel finite nella ragnatela di Pechino (CorrierEconomia pag.1). Mani cinesi sull'energia italiana (la Repubblica-Affari&Finanza pag.1).

 

Antitrust: Pitruzzella, 'La concorrenza vince: in treno non in banca. Istituti di credito poco trasparenti' (CorrierEconomia pag.1).

DEL VECCHIO DEL VECCHIO

 

Titoli di Stato: riecco il BTp Italia ma adesso fa scudo contro la deflazione (La Stampa-TuttoSoldi pag.19).

 

Luxottica: un altro ribaltone, l'a.d. Cavatorta lascia l'incarico. Si dimette un mese dopo la nomina (dai quotidiani).

 

Finanza: addio alla galassia, venti miliardi in cassa. A tanto ammonta il controvalore dello scioglimento degli intrecci azionari (CorrierEconomia pag.4).

 

Banche: dalla fusione tra le Popolari il terzo campione nazionale. Caselli: 'Per la riforma ecco la nostra proposta' (la repubblica-Affari&Finanza pag.1).

 

Interbanca: Ge ricapitalizza per sostenere il risanamento (la Repubblica-Affari&Finanza pag.17).

 

Telecom: l'affondo di Patuano per non restare solo (e piccolo) (CorrierEconomia pag.6).

 

Hera: Tommasi, 'E' pronta a due acquisizioni' (la Repubblica-Affari&Finanza pag.19).

 

Gtech: De agostini prepara il trasloco sul listino di Wall Street (CorrierEconomia pag.17).

 

Enel: regina dei 'social' in casa e anche in Europa (CorrierEconomia pag.17).

 

Fiat: debutto a Wall Street. Marchionne cerca un partner americano. Oggi festa Ferrari in Usa (dai quotidiani).

 

Generali: Greco punta a dare maggiori dividendi (la Repubblica-Affari&Finanza pag.14).

 

Cattolica: Bedoni, 'Siamo diventati dei predatori' (intervista di la Repubblica-Affari&Finanza pag.15).

 

Benetton: Alessandro, 'Con Pittarosso dimostriamo che in Italia si puo' crescere' (CorrierEconomia pag.15).

 

Bat: Durante, 'Crediamo nell'Italia l'eccellenza e' qui' (intervista di la Repubblica-Affari&Finanza pag.6).

 

Tosi: Termomeccanica ha dubbi sulla gara d'acquisto (QN-La Nazione pag.20).

 

Tagliatore: 'Esportera' in Russia e Stati Uniti il fascino del Belpaese' (intervista di La Stampa-TuttoSoildi pag.19).

 

Conti pubblici: manovra da 23 miliardi. Meno incentivi, tagli ai dirigenti (Il Corriere della Sera pag.1). Stangata agli enti locali e ossigeno alle imprese (La Stampa pag.6). Il Pil 'oscuro' vale 52 miliardi. Giovannini: 'Ora l'illegalita' e' piu' contrastabile' (Il Sole 24 Ore pag.8).

 

Corte dei conti: Tasse e multe, 70 miliardi a rischio. Ecco i soldi non incassati da Regioni e Comuni (la Repubblica pag.1).

 

Tfr: due intervistati su tre dicono no alla liquidazione versata in busta paga. Meglio le pensioni integrative (Il Corriere della Sera pag.9). Furlan: 'Il Tfr in busta paga solo se azzeriamo le tasse' (intervista di La Stampa pag.7).

 

Bankitalia: Visco a Washington, la disuguaglianza e' cresciuta a livelli senza precedenti (dai quotidiani).

 

Expo: manca ancora un terzo dei lavori (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

Giovani: pensioni, lavoro, risparmi; la lunga rincorsa (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Fisco: acconto Tasi alla volata finale (Il Sole 24 Ore pag.1). Equitalia, un rientro piu' morbido anche per chi ha saltato piu' rate (Il Messahhero pag.1).

 

Maltempo: Renzi, fondi contro il dissesto (dai quotidiani).

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del progetto 'La Filarmonica della Scala incontra la Citta'''. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, presidente Filarmonica della Scala.

 

- Milano: incontro organizzato da inBrera Pinacoteca, Civicum e BCG The Boston Consulting Group 'Il Museo Trasparente - i conti dell'Arte'.

 

- Milano: incontro Banca Mediolanum per la presentazione di 'Centodieci: innovazione, cultura, formazione' . Ore 12,00.

 

- Nembro (Bg): assemblea generale Confindustria Bergamo 'Scegliere di cambiare'. Partecipano, tra gli altri, Diana Bracco, vice presidente Confindustria per la Ricerca e presidente di Expo 2015; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. E' previsto un intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

 

- Novara: incontro organizzato da Banco Popolare e Fondazione Banca Popolare di Novara 'Siro Lombardini, l'uomo dal multiforme ingegno'. Partecipano, tra gli altri, Guido Duccio Castellotti, vice presidente Banco Popolare; Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte; il professor Romano Prodi; Carlo Fratta Pasini, presidente Banco Popolare.

 

- Roma: asta di BTp triennali tra 3 e 3,5 miliardi, di BTp settennali tra 1,5 e 2 miliardi e di BTp trentennali tra 0,75 e 1,25 miliardi

 

- Narni (Tr): assemblea ordinaria e straordinaria di Ternienergia

 

- Roma: convegno 'Rinnovabili e risparmio energetico: l'opportunita' di creare nuovi posti di lavoro in Italia e in Europa'. Partecipano, tra gli altri, Claudio De Vincenti, viceministro dello Sviluppo economico; Gianluca Galletti, ministro dell'Ambiente

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)