descalzi scaroni etete

VICTOR, VICTORIA (NON PER I PM): AL PROCESSO ENI/NIGERIA, ''VICTOR'' IL TESTIMONE CHIAMATO DALL'ACCUSA NON SI PRESENTA, E I GIUDICI DISPONGONO CHE VENGA ASCOLTATO IL 29 GENNAIO. MA DI PERSONA, NON IN VIDEOCONFERENZA: SE NON DOVESSE PRESENTARSI, DECADRÀ - SI TRATTA DI UN MEMBRO DELL'INTELLIGENCE NIGERIANA CON CUI ERA ED È IN CONTATTO L'ACCUSATORE ED EX MANAGER ENI VINCENZO ARMANNA. UN TIPO OVVIAMENTE ''PARTICOLARE''…

 

  1. ENI, IL TESTE 007 NON SI PRESENTA I PM: UN NUOVO ACCUSATORE

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

vincenzo armanna

Tempi supplementari nella saga del teste Victor Nawfar, 007 nigeriano evocato dall' imputato (ex Eni) Vincenzo Armanna a riscontro delle sue accuse ai vertici Eni nel processo per le tangenti in Nigeria.

 

Un anno fa Victor disse di non conoscere Armanna, che allora sostenne non fosse il «Victor» giusto. Il quale il 20 novembre si palesò via mail ai pm come Isaac Eke spacciatosi però con Armanna come Victor, e si disse pronto a deporre ma solo con volto e identità tenuti segreti, al punto che il pm De Pasquale ne oscurò la foto sul passaporto.

 

«Forse un eccesso di mia fiducia nel teste», dice ieri dopo aver «constatato con sorpresa» su Internet un servizio tv nigeriano sulla pensione del là stranoto Eke: «Ma non si può prescindere dal teste identificato, ad onta delle dissertazioni delle difese Eni sul "teste mascherato" con eco sulla stampa...» (termine invece usato il 20 novembre dal presidente Tremolada).

 

Armanna riferisce di aver parlato fino a venerdì (su un telefono di cui offre il numero) con Victor, che avrebbe detto di non poter venire per un imprecisato «inconveniente». Quando sembra che il Tribunale si orienti a finirla qui già oggi, il pm si dice allora costretto a chiedere oggi (e non, come preferirebbe, a gennaio) il travaso da altro filone in extremis di una prova indispensabile: l' interrogatorio di un nuovo dichiarante. Che però resta sospeso, perché i giudici ricitano «Victor»: stavolta con rogatoria, in aula, senza teleconferenza. Ma il 29 gennaio.

 

  1. ENI: NIGERIA; PROCURA,CONVOCARE 'NUOVO VICTOR' CON ROGATORIA

FABIO DE PASQUALE

 (ANSA) - Il cosiddetto 'nuovo Victor', e cioè Eke Isaac Chnononyerem, presunto esponente dei servizi di intelligence nigeriani e nel 2011 capo della sicurezza dell'ex presidente Goodluck Jonathan, come già era stato preannunciato ha 'dato buca': citato come teste dalla Procura, che lo ha sollecitato invano pure via e-mail, non si è presentato in aula al processo milanese per corruzione internazionale sul caso Eni/Shell-Nigeria a carico, tra gli altri, dell'ad del gruppo italiano Claudio Descalzi, il suo predecessore Paolo Scaroni e le stesse due compagnie petrolifere.

 

Per questo stamani il procuratore aggiunto Fabio De Pasquale e il pm Sergio Spadaro hanno chiesto al collego della settima sezione penale di convocare il testimone, ex ufficiale dello stato nigeriano ora in pensione e ritenuto dall'accusa di notevole "importanza", attraverso una rogatoria internazionale e di effettuare il suo esame in video conferenza davanti alle autorità giudiziarie del paese africano.

 

A tale richiesta si sono associate la difesa di Vincenzo Armanna, l'ex manager di Eni con cui il teste 'scomparso' (e pure da lui convocato) sarebbe stato in contatto telefonico fino a venerdì e al quale avrebbe comunicato la sua impossibilità a venire a rendere l'esame per generici "impegni", e Lucio Lucia, il legale che rappresenta il governo nigeriano. Richiesta che ha invece incassato l'opposizione degli avvocati degli imputati.

 

paola severino foto di bacco (2)

L'avvocato Paola Severino, difensore di Descalzi, esprimendo la sua perplessità circa l'identità e la trasparenza del "personaggio", invocando anche un'ordinanza con cui i giudici avevano dato la possibilità ad Armanna di citare i suoi testimoni entro e non oltre domani, ha chiesto di dichiararlo decaduto e in subordine di convocarlo in aula a Milano e non con un'audizione protetta e in videoconferenza. A tale istanza si sono associate tutte le difese.

 

 

  1. ENI: NIGERIA;ACCOLTA A METÀ ISTANZA PM, VICTOR TESTE IN AULA

 (ANSA) - Convocare via rogatoria internazionale in aula a Milano per il prossimo 29 gennaio Eke Isaac Chnononyerem, il presunto esponente dei servizi di intelligence nigeriani e nel 2011 capo della sicurezza dell'ex presidente Goodluck Jonathan noto oramai come il cosiddetto 'nuovo Victor'. Lo ha deciso il Tribunale di Milano nel processo per corruzione internazionale sul caso Eni/Shell-Nigeria a carico, tra gli altri, dell'amministratore delegato del gruppo italiano Claudio Descalzi, del suo predecessore Paolo Scaroni e delle stesse due compagnie petrolifere.

CLAUDIO DESCALZI

 

La settima sezione penale in sostanza ha accolto a metà la richiesta della Procura che voleva pure che l'esame del teste, ritenuto di notevole "importanza" ai fini dell'accusa, avvenisse in video conferenza davanti alle autorità giudiziarie del paese africano. Esame che in questa forma non è stato ammesso "perché il teste - ha chiarito il presidente Marco Tremolada - ha manifestato la volontà di voler venire".

 

Paolo Scaroni

Volontà espressa in una lettera inviata tempo fa al procuratore aggiunto Fabio De Pasquale e al pm Sergio Spadaro alla quale però non ha dato seguito in quanto, già convocato per oggi, Eke Isaac Chnononyerem non si è presentato al processo. E se non lo farà per la prossima udienza decadrà. Il collegio in sostanza ha accolto in pieno la richiesta subordinata alla decadenza del testimone avanzata dall'avvocato Paola Severino, il difensore di Descalzi che stamane ha per altro espresso esprimendo la sua perplessità circa l'identità e la trasparenza del "personaggio".

 

Da quanto annunciato in udienza oggi pomeriggio, già domani i pm si attiveranno per convocare via rogatoria internazionale, passando attraverso il ministero della giustizia, il 'nuovo Victor' per il 29 gennaio, giorno in cui verrà poi dichiarata chiusa l'istruttoria dibattimentale. E se il presunto esponente dei servizi di intelligence nigeriani, come è sua facoltà, non si dovesse presentare sul banco dei testimoni, decadrà.

 

Goodluck Jonathan

Se il collegio avesse accolto anche l'altra richiesta della Procura e cioè quella dell'esame in video conferenza e davanti alle autorità giudiziarie del paese africano, si sarebbe evitata la decadenza perché in caso di rifiuto a rendere l'esame, sarebbe stato predisposto l'accompagnamento coattivo. A fine gennaio, dopo la chiusura dell'istruttoria dibattimentale, ci sarà spazio per la richiesta di prove aggiuntive. Si tratterà di produzione di documenti di accusa e difese, tra cui, alcune carte della Procura e estrapolate dall'indagine in corso sul cosiddetto 'falso complotto'.

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...