UNA VITA PER L’OFFSHORE – FLAVIO BRIATORE HA LA MANIA DEI PARADISI FISCALI – TRUST A CIPRO, HOLDING IN LUSSEMBURGO E IL GIOCO DI SPONDA CON SINGAPORE – ECCO LA SUA RAGNATELA ESENTASSE

di Vittorio Malagutti per “L’Espresso

 

briatore col porceddu sardobriatore col porceddu sardo

Cipro, Singapore, Lussemburgo, Montecarlo, Vaduz, Isole Vergini. La carriera di Flavio Briatore è costellata di successi e conti offshore. Dei primi si conosce tutto, degli altri invece poco, pochissimo, quasi niente. Le gesta del manager sono state tramandate ai posteri da centinaia di articoli e interviste. Ma dietro le quinte di una vita spericolata, tra bolidi di Formula Uno, belle donne, feste e champagne, scorrono milioni di euro prudentemente accantonati nei più efficienti paradisi fiscali del mondo.

«Io pago le tasse», protesta da giorni l'inventore del Billionaire, da quando il suo nome, grazie alla pubblicazione su “l’Espresso” della cosiddetta lista Falciani, è spuntato tra i clienti della filiale di Ginevra della banca britannica Hsbc. E guai a chi osa suggerire il contrario. «In Italia ti perdonano tutto, tranne il successo», è la replica affidata a Twitter dall’imprenditore nativo di Verzuolo, provincia di Cuneo. Insomma è un complotto, o poco ci manca. La pista dei soldi, però, porta lontano, molto lontano. E così, alla fine, il tesoro di Briatore appare avvolto in una complicata ragnatela di sigle più o meno esotiche, di scatole societarie create in territori a prova di tasse. È tutto scritto nero su bianco. Pagine e pagine di bilanci, documenti ufficiali, atti giudiziari.
 

FLAVIO BRIATOREFLAVIO BRIATORE

C’è solo l’imbarazzo della scelta, ma per cominciare si può partire da Genova, dove da settimane Briatore è sotto processo per evasione fiscale. Niente a che fare con i conti svizzeri della Hsbc. La vicenda è quella dello yacht “Force Blue”, un panfilo da 62 metri che da anni accompagna il manager nelle sue crociere estive. La nave è intestata a una società delle British Virgin Island, la Autumn Sailing. Proprio da qui nascono le accuse della procura genovese. In totale fanno circa quattro milioni di Iva non pagata simulando un’attività di noleggio del tutto fittizia. Per dribblare le imposte, Briatore avrebbe finto di prendere in affitto uno yacht di cui era già proprietario.

«Tutto regolare», si difende l’imputato eccellente, che comunque non può negare di aver fatto ricorso a uno schermo offshore per il suo “Force Blue”. In questo caso, però, come hanno ricostruito i magistrati, lo schermo era doppio. Al piano superiore, con il ruolo di proprietario formale della società delle isole Vergini Britanniche, troviamo infatti un trust che ha per insegna due lettere: FB, Flavio Briatore, ovviamente. L’ultimo domicilio conosciuto di questa struttura è una strada di Limassol, a Cipro, un territorio a fisco zero che, per la verità, viene utilizzato soprattutto dai nababbi dell’Est, a cominciare dagli oligarchi russi. La gestione di FB trust è affidata a un trustee, un fiduciario, con base in Svizzera, a Ginevra.

A tenere i cordoni della borsa è una professionista elvetica, Maria Pia De Fusco. Una decina di anni fa, in una delle udienze del processo per corruzione giudiziaria contro Silvio Berlusconi, la signora De Fusco venne chiamata a spiegare alcuni intricati affari che riguardavano il suo cliente famoso. I magistrati, infatti, avevano accertato che Briatore condivideva con l’allora presidente del Consiglio i servigi dell’avvocato londinese David Mills. E proprio Mills era accusato di aver mentito in tribunale dietro compenso (600 mila dollari) di Berlusconi.

La vicenda giudiziaria si chiuse con la prescrizione per tutti gli imputati. Agli atti però è rimasto il canovaccio degli interessi offshore del manager che in quegli anni faceva faville in Formula Uno come gran capo del team Renault. Si scopre così che alcuni affari di Briatore transitavano dal Liechtenstein, dagli uffici di Vaduz del fiduciario Heimo Quaderer, titolare della KFG Finanz. Quaderer, si legge negli atti del processo, gestiva per conto dello stesso Briatore anche un altro trust, battezzato Angel. Vecchie storie, quelle. Vicende della fine degli anni Novanta, quando l’imprenditore «da sogno», per citare Maurizio Crozza, faceva girare milioni di dollari con l’aiuto dell’avvocato Mills, lo stesso che dava una mano anche a Berlusconi.

Passa il tempo, cambiano le attività, ma in cima a tutto resta il trust. Nel 2006, per dire, matura l’affare Pierrel, la società farmaceutica quotata in Borsa. Ai comandi c’è Canio Mazzaro, all’epoca sposato con Daniela Santanchè, la futura pasionaria berlusconiana che aveva esordito in Parlamento nelle fila di Alleanza Nazionale. Santanchè, anche lei di Cuneo, da un paio di decenni fa da sponda a Briatore negli affari e sui giornali, prodiga di suggerimenti d’immagine e pubblicitari.
 

lo yacht di briatorelo yacht di briatore

Con Pierrel il terzetto di amici sbarcò sul listino azionario, ma Briatore anche quella volta navigava offshore. La sua quota azionaria, tramite un paio di passaggi intermedi, faceva capo al solito FB trust, quello di Cipro. La stessa sigla ricorre anche nella Formula Uno, ma questa volta associata a una finanziaria con base, ancora una volta, alle isole Vergini Britanniche, la FB Formula limited. In sostanza, tutte le attività di contorno ai gran premi, come per esempio il catering della scuderia Renault, venivano gestiti sotto le insegne di questo schermo con base in un paradiso fiscale.

Le carte della banca Hsbc, quelle allegate alla lista Falciani svelate nelle settimane scorse, confermano che la FB Formula limited aveva un conto aperto nella filiale svizzera della banca britannica.

«Non erano soldi miei», si è difeso Briatore. Quel denaro, ha spiegato, «serviva per la gestione della scuderia automobilistica». Resta da capire perché mai un’attività di quel tipo venisse affidata a una società caraibica. Così come risulta ancora aperta l’indagine della Guardia di Finanza sulla presunta intestazione fittizia di un conto milionario a una ignara cuoca all’epoca dipendente della stessa Fb Formula.

L’avventura nel mondo dei motori si è chiusa nel 2009. Da allora, il manager congedato bruscamente dalla Renault, si è dedicato anima e corpo a Twiga e Billionaire, i marchi turistici che tra Forte dei Marmi e la Costa Smeralda sono diventati un’icona dello stile di vita festaiolo. Per qualche tempo gli affari sono andati alla grande. Poi l’avanzare della crisi economica ha finito per travolgere anche i simboli di un lusso ormai decisamente fuori tempo massimo.

Poco male. Due anni fa Briatore ha annunciato di aver trovato un nuovo socio pronto a garantire capitali freschi per il rilancio. Solo che anche questa volta l’operazione è andata in scena lontano dall’Italia, all’ombra dei paradisi fiscali. Nell’estate del 2013 la società Laridel Participations del Lussemburgo ha infatti ceduto la maggioranza del capitale della Billionaire srl, titolare del locale e dell’omonimo marchio. Nel ruolo di compratore è spuntata una società di Singapore, la Billionaire Lifestyle. Sarebbe questo il canale da cui sono transitati i fondi del gruppo asiatico Bay Capital.

Grazie al gioco di sponda appena descritto, tutto estero su estero, circa 4 milioni di euro sono partiti dall’estremo Oriente per approdare in Lussemburgo. Nel frattempo, però, Briatore resiste al comando. Non ha ceduto la guida operativa delle sue creature ed è ancora lui che figura come amministratore della società acquirente, quella di Singapore.

Anche il motto della ditta resta sempre lo stesso, immutato nel tempo. «Troppe tasse in Italia», si lamenta il manager. Un tormentone infinito, che si ripete intervista dopo intervista. Ormai è quasi un format giornalistico. Mr Billionaire che spara a zero sul Fisco iniquo del suo Paese.

Meglio investire altrove, allora. Il marchio Twiga è sbarcato in Turchia, a Bodrum. A Malindi, c’è il resort “Lion of the Sun”. «Viaggio tra Miami, Londra e il Kenya», racconta Briatore che si è già trasferito armi e bagagli a Montecarlo, dove vive con la moglie Elisabetta Gregoraci e il figlio Nathan Falco.

Anche la tv italiana dovrà fare a meno di lui. L’anno scorso, infatti, ha chiuso i battenti “The Apprentice”, il talent show, in onda su Sky, dove Briatore interpretava se stesso, il “boss”, giudice ultimo dei concorrenti aspiranti manager.? Francesco Menegazzo, vincitore dell’edizione 2012, ha ottenuto in premio un contratto nel gruppo del Billionaire. Il pacchetto regalo comprende anche un incarico societario. Il giovane Menegazzo, classe 1983, è diventato amministratore di una nuova holding del suo benefattore. Si chiama Laridel Participations II, nel senso di seconda, ed è una società con base in Lussemburgo. Una poltrona offshore. Manco a dirlo. 

BRIATORE YACHT FORCE BLUEBRIATORE YACHT FORCE BLUElo yacht di briatorelo yacht di briatore

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...