ENI, CROLLA L’UTILE NETTO (-29,4%) NEL TERZO TRIMESTRE 2013 MA IL TITOLO SALE PER LA CESSIONE DI ENI EAST AFRICA - SPREAD BTP-BUND A 239 PUNTI

1 - SPREAD APRE IN LIEVE CALO A 239,7 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,11%
(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread: il differenziale tra i Btp e i Bund tedeschi dopo i primi scambi segna quota 239,7 punti (ieri ha chiuso a 240 punti base) con un rendimento pari al 4,11%.

2 - BORSA: AVVIO POSITIVO IN ATTESA DELLA FED, A MILANO +3,7% ENI DOPO I CONTI
Radiocor - Avvio positivo per Piazza Affari, che come ieri fa meglio delle altre Borse europee. Milano segna un progresso dello 0,38%, mentre Parigi oscilla sulla parita', Francoforte va su dello 0,11% e Londra dello 0,23%. Gli investitori attendono con una certa ansia la decisione che questa sera prendera' il Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve, in merito alle misure di sostegno all'economia che adesso prevedono acquisti di bond e asset a un ritmo di 85 miliardi di dollari al mese.

Sui mercati si e' diffusa la convinzione che per adesso l'istituto centrale di Oltreoceano opti per lo status quo, complice anche l'impatto del recente shutdown, che secondo le stime ha avuto un costo per circa 24 miliardi di dollari. Intanto va avanti la stagione delle trimestrali.

A Milano corrono le Eni (+3,7%), dopo la diffusione dei conti del terzo trimestre, con l'utile balzato in avanti del 61,9% a 3,99 miliardi, anche per effetto dell'incasso della cessione del 28,57% di Eni East Africa. Dopo la corsa delle ultime sedute continua ad andare su Saipem (+0,18%). Fiat, invece, arretra dello 0,7% nell'attesa dei conti trimestrali. Sul fronte dei cambi l'euro e' scambiato a 1,3738 dollari e a 134,98 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 98,23. Il petrolio Wti cede mezzo punto percentuale e quota 97,67 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,43% TRAINATA DA YEN DEBOLE E WALL STREET
Radiocor - Chiusura in rialzo dell'1,23% per la Borsa di Tokyo, dopo la flessione registrata ieri in finale di seduta dello 0,49 per c ento, influenzata dalla debolezza dello yen e dal buon andamento di Wall Street. L'indice Nikkei e' salito di 176,37 punti a 14,502.35 punti; il piu' ampio indice Topix si e' apprezzato di 11 punti (+0.92%) a 1.204,50 punti. La giornata e' stata molto attiva, con 3.480 milioni parti scambiati sul mercato principale.

4 - VOLKSWAGEN: NEL TERZO TRIMESTRE UTILE DI 1,9MLD (-83,1%), FATTURATO -3,8%
Radiocor - Il gruppo automobilistico tedesco Volkswagen archivia il terzo trimestre dell'anno con un utile di 1,9 miliardi di euro che mostra una caduta dell'83,1% rispetto agli 11,3 miliardi di un anno prima per via di un confronto sfavorevole: nel 2012 era stata registrata la plusvalenza di 12 miliardi lordi relativa alla integrazione con Porsche. In calo, del 3,8% nel terzo trimestre di quest'anno, anche il fatturato a 46,985 miliardi dai 48,848 miliardi del terzo trimestre del 2012.

In nove mesi il fatturato si attesta a 145,7 miliardi di euro, in crescita dell'1% dai 144,2 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. Gli obiettivi del 2013, ha detto il presidente del gruppo, Martin Winterkorn, 'rimangono invariati' anche se 'ambiziosi' data la crisi. 'Sono convinto - ha spiegato - che il 2013 sara' un anno solido per la Volkswagen grazie alla gamma dei modelli e alla presenza globale'.

5 - ENI: -29,4% UTILE NETTO ADJ III TRIM A 1,17MLD, IN 9 MESI 3,13MLD (-41%)
Radiocor - Eni ha chiuso il terzo trimestre dell'anno con un utile netto adjusted di 1,17 miliardi, in calo del 29,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e un ebit adjusted a 3,44 mld (-15,7%). Lo comunica il gruppo precisando che i valori sono calcolati escludendo il contributo di Snam. Nei 9 mesi l'utile netto adjusted e' sceso del 41% a 3,13 miliardi e l'utile operativo adjusted del 35,2% a 9,1 miliardi. I risultati sono superiori alle attese del consensus raccolto da Radiocor.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Ddl stabilita': Casa e cuneo, cambia la manovra. Il ministro Saccomanni apre modifiche. Sgravi Irpef: tetto piu' basso e priorita' alle famiglie. Detrazione Tasi: servono 800 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.1); Bankitalia valutata 5-7 miliardi, uno al fisco (Il Sole 24 Ore, pag.4); Istat lo sconto sul lavoro vale solo 116 euro l'anno (Il Sole 24 Ore, pag.4); La battaglia del contante, Alfano contro Saccomanni (la Repubblica, pag.1); Divisi sui limiti ai contanti (Corriere della Sera, pag.1)

Borsa: Vola Piazza Affari, spread a 240 (Il Sole 24 Ore, pag.1);

Cambi: il supereuro frena il Pil italiano dello 0,4% (Il Sole 24 Ore, pag.8)

Telecom: Alierta assicura Letta: 'Telecom restera' italiana' (dai giornali); De Benedetti: Telecom distrutta dai privati (Il Sole 24 Ore, pag.26)

Alitalia: Sarmi, 'Ci sono sinergie tra Poste e Alitalia' (Il Sole 24 Ore, pag.26)

Generali: ipotesi Rebecchini in sostituzione di Bollore' (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Eni: Assalto al terminal in Libia, gas a rischio (la Repubblica, pag.17)

Terna: il titolo vola al massimo storico (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Bpm: Castagna in pole. Si cerca una soluzione per il mandato del Cdg (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Carige: sceglie Montani per il piano di rilancio (Il Sole 24 Ore, pag.27); Montani in Carige avra' pieni poteri (Corriere della Sera, pag.39)

Mps: ex vertici, sequestrati 45 milioni nei 'paradisi'. Bufera in Fondazione, lascia il direttore generale Pieri (Corriere della Sera, pag.39)

Luxottica: l'utile balza a 519 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Chrysler: corregge i documenti dell'Ipo (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Carraro: aumenta margini e fatturato (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Diasorin: sigla con Roche alleanza di cinque anni (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Moody's: 'Stabile il tasso di default delle Pmi italiane' (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Twitter: la quotazione dell'anno fa litigare banche e azionisti (Corriere della Sera, pag.41)

Milano - conferenza stampa Unicredit 'Accessibilita' e nuovi strumenti di pagamento: subito banca. Prosegue il viaggio nell'innovazione'. Partecipa, tra gli altri, Gabriele Piccini, Country Chairman Italy.

Milano - incontro Huawei & A.C. Milan per l'annuncio della nuova partnership. Partecipano, tra gli altri, Adriano Galliani, vice presidente vicario e a.d. Milan; George Zhao, managing director Huawei Italy.

Milano - presentazione dell'84 'Rapporto Analisi dei Settori Industriali' di Intesa Sanpaolo-Prometeia. Partecipa, tra gli altri, Gregorio De Felice, chief economist Intesa Sanpaolo.

Milano - tavola rotonda Ispi 'Perche' il futuro riparte dagli Stati Uniti'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Eni.

Roma - Eni pubblica i dati trimestrali e li presenta agli analisti in conference call

Roma - Il Tesoro offre in asta BTp a 5 e 10 anni per un importo complessivo compreso tra i 5 e i 6 miliardi.

Roma - Giornata mondiale del risparmio: discorsi di Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia, Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia, Antonio Patuelli presidente dell'Abi e Giuseppe Guzzetti, presidente dell'Acri.

Roma - Convegno sull'efficienza energetica con Fulvio Conti amministratore delegato di Enel, Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo, Guido Bortoni presidente dell'Autorita' per l'energia.

Roma - alla Camera risoluzione sulla rete Telecom

Roma - alla Camera audizione dell'Ania sull'Rc auto

Roma - alla Camera audizione del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni sui costi della sanita'

Roma - al Senato audizione del vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani sulla siderurgia

Stati Uniti - decisione sui tassi di interesse del Federal Open Market Committee, comitato monetario della Federal Reserve.

 

 

WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGEN volkswagen autostadt fabbrica concessionario Logo VOLKSWAGENEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegBERLUSCONI SPREAD SPREAD GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI SAIPEM SAIPEMORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK FEDERAL RESERVEFederal Reserve

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO